Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2003, 19:01   #1
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
Piccola rete con 2 pc e adsl

Ciao a tutti! Ho visto i consigli dati in una discussione qua sotto e credo che li seguirò. Però ho qualche dubbio riguardante la parte hw. Ho il pc nuovo in sign che è collegato tramite modem all'adsl: per quel che ne so io la Abit IC7 non funge anche da scheda di rete, quindi me ne devo comprare una. Poichè la rete che voglio fare è molto semplice pensavo di mettere sù una GIGABYTE GN-FE605 FastEthernet 10/100 MBit PCI(datemi consigli anche se devo sceglierne altre, sempre su un prezzo ragionevole!). L'altro pc è più vecchio: Pentium 2 con scheda madre che non ricordo ma di cui se occorre posso vedere il modello. La mia domanda è: andrà bene la scheda di rete sopra citata in un pc così "anziano"? Altrimenti cosa devo cercare? La rete mi permetterà di sfruttare a pieno l'adsl anche sul vecchio pc(ovviamente se sul PIV che rimarrebbe cmq acceso non aggeggiasse nessuno su internet in quel momento)?
Nel P2 ho come sistema operativo la Mandrake 9.1, mentre sul PIV ho Windows XP: anche se a molti può sembrare orripilante (e in effetti lo è abbastanza!) devo far sì che il "server" abbia sistema operativo XP! Pensate che avrà problemi a interfacciarsi con la Mandrake?
Grazie di tutti i consigli che mi darete e ari-ciao a tutti!
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 20:31   #2
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Qualsiasi scheda di rete va bene basta che sia a 100mbit. Anche io avevo in precedenza una situazione simile alla tua (ora ho un router/firewall): pc principale (AthlonXP) con xp, pc secondario (P3 500) con Mandrake 9.2. Il primo lo uso per giocare, il secondo faceva da scarico p2p e da router internet (aveva 2 schede di rete all'interno).
Grazie al samba-server i 2 pc si vedono tranquillamente e scambiano file.
Sarebbe meglio linux per il server ma se non puoi anche xp va bene.
ciao
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:04   #3
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
Ho messo le due schede sui 2 computer. Le ho collegate con un cavo cross, ma le luci sulle due schede rimangono sempre spente: come mai? Infatti mi dice sempre cavo di rete scollegato... linux non so se la scheda di rete l'ha rilevata o meno, come faccio a scoprirlo?...Insomma in pratica da buon neofita quale io sono: che cosa devo fare? Ringrazio chiunque mi dia delle dritte su come muovermi e a buon rendere!
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:13   #4
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
se le luci delle schede di rete rimangono spente devi sincerarti che il cavo sia cross e che l'hardwre della scheda funzioni. Non c'è neanche una luce che blinka? cioè lampeggia?
In linux nel drakeconf ti fa vedere tutto l'hardware installato, oppure digita ifconf da console e ti escono i parametri di rete
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:19   #5
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
ma se io il cavo lo stacco e accendo il pc, qualcosa deve per forza lampeggiare sulla scheda di rete vero? Cmq da pannello di controllo andando a gestione periferiche la scheda c'è....
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:32   #6
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
guarda le luci delle schede si accendono sempre quando coleghi le due schede direttamente con un cavo cross ed alla scheda arriva corrente. Nn centra nulla con la configurazione software, conta che sono riuscito a scambiare files tra un win xp pro ed un mac os 10 senza che fossi riuscito a configuare la rete, solo tramite ftp che era l'unico protocollo che funzionasse. ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 18:37   #7
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
forse il problema è sul pc con linux visto che in xp c'è la scheda. controlla se viene vista correttamente dalla mandrake
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2003, 22:22   #8
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
il cavo ora è ok! le schede si illuminano, ma rimane il problema fondamentale che non riesco a far andare su internet il computer con la mandrake...su xp ho messo la connessione adsl come condivisa. Soltanto mi sono accorto che andando dal pannello di controllo sulle connessioni di rete, nella LAN ho
IP:192.168.0.1
Subnet mask:255.255.255.0
mentre nella connessione adsl(quella del modem per intenderci!) ho un IP e un Sm differenti! Lo deve fare?
Sulla mandrake ho creato l'accesso ad internet andando nel Centro di Controllo Mandrake e tramite Drack Connect ho configurato l'accesso tramite LAN; ho seguito i passi che mi suggeriva "lui":
- ho deselezionato l'opzione IP automatico e ho messo IP:192.168.0.2 e Netmask:255.255.255.0
- non ho messo niente nei campi Nome host e Nome host Zeroconf, mentre ho messo Server DNS:192.168.0.2 e Gateway:192.168.0.1
Dopo aver applicato tutto ciò la rete è così riconosciuta e schematizzata:
interfaccia: eth0
indirizzo IP:
Protocollo: static
Driver: 8139too
Stato: up.
Cosa ho sbagliato? E perchè nello schema poi non compare nessun indirizzo IP?
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi

Ultima modifica di lancialesta : 25-12-2003 alle 00:28.
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 02:40   #9
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
Ho trovato l'errore: era nel DNS! Adesso condivido la linea adsl benissimo, ancora non ho provato a scaricare file, però per quanto riguarda il caricamento di pagine web non mi dà nessun tipo di problema, quindi suppongo che fili tutto liscio anche per i file....
ora vado a nanna, però mi rifarò vivo per eventuali domande sulla condivisione dei file tra i 2 pc: se non sbaglio ho capito che serve uno spazio di HD in modalità fat32. Ma vedrò domani! Notte a tutti!
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 14:10   #10
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
Avevo detto che mi sarei rifatto vivo!
Qualcuno può indicarmi come muovermi per condividere i file tra i 2 computer? Vi ricordo che non ho partizioni in fat 32: sarò costretto a farla? Grazie a tutti anticipatamente e BUON NATALE (anche se è leggermente OT!)!!!
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 19:24   #11
lancialesta
Member
 
L'Avatar di lancialesta
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Empoli
Messaggi: 263
Help!
__________________
PIV 2.6 FSB 800, Abit IC-7, PNY Nvidia Quadro4 750 XGL, 2x256 A-data PC 3200, Maxtor Sata 80 Gb 8Mb, Samsung SV2042h 20.4 Gb
Acer TM 292LMi
lancialesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 19:36   #12
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
se vuoi condividere i file su linux devi installare il samba server (oppure effettuare una connessione ftp). per il samba server puoi installare in mandrake il wizard per la configurazione dei server che rende semplice e immediato la creazione del server samba. Alcuni usano swat.
comunque ti rimando qui oppure ad altre guide sulla rete. ce ne sono a migliaia
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v