Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2003, 19:51   #1
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5190
primo raid su muletto..

ciao a tutti

volevo sperimentare un raid 0 sul muletto che sto assemblando. questo muletto è un pIII 600 con mobo MSI 6309 (questa)

ho trovato un controller raid pci u/ata133, (questo) la mia domanda è questa: posso collegare 2 hd ata133 a questo controller, metterli in raid 0 e montare il tutto sulla vecchia mobo o faccio casini? funzionerebbe? quanto a prestazioni andrebbe bene?

p.s. lo faccio solo per sperimentare...

ciao e grazie
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 20:44   #2
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5190
up!
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2003, 23:00   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non mi pare ci siano controindicazioni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 12:33   #4
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5190
però quanto a prestazioni nn trarrei molto giovamento vero? (intendo prestazioni in termini di tempi di caricamento/trasferimento). tra l'altro visto che il raid sarebbe tra 2 dischi ata66 o al max ata100, mi conviene prendere un controller adeguato? o nn cambia niente?


grazie
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 13:12   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il giovameno c'è sempre nelle operazioni di lettura/scrittura
Ovviamente rapportato alle prestazioni dei dischi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 13:58   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
in ogni caso un raid 0 anche tra dischi non recentissimi polverizza in fatto di prestazioni un qualsiasi disco singolo ata di ultima generazione (salvo forse il raptor)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 14:02   #7
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5190
mi sa che lo faccio, così tanto per sperimentare

ma esistono controller raid ata66? poi mi hanno detto che è sconsigliabile aggiungere un controller raid pci.... è vero?
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 14:21   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
perchè sperimentare sul muletto? fai un'unica spesa e comprati un controller "serio" da mettere sul PC principale!

per quanto riguarda i controller su Pci non ho esperienze dirette a riguardo, ma non credo che presentino problemi di sorta ed in ogni caso presentano il non trascurabile vantaggio di avere il Bios separato da quello della Mobo.
Nelle mobo con controller raid integrato infatti il bios del controller viene aggiornato solo insieme a quello della mobo e così spesso si finisce per non poter sfruttare a pieno un controller.
ti faccio un esempio pratico: attualmente dispongo di un HPT374 integrato su mobo, il bios del controller integrato nel bios della mobo è fermo alla versione 3.01 che introduce il raid 5 ma che a detta di molti è praticamente inutilizzabile in quella configurazione per via delle basse prestazioni...la versione 3.02 ho letto su vari siti che da un notevole boost prestazionale nel raid 5 ma non posso sfruttarla finchè alla Epox non si decidono ad integrare nel bios della mobo la versione 3.02 del bios dell'hpt374.
Se al posto dell'hpt374 avessi il 414 (la versione su PCI del mio controller) non avrei nessun problema: mi basterebbe flashare il bios del solo controller
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2003, 14:37   #9
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5190
ho capito, grazie

vorrei farlo sul muletto perchè per prendere roba "seria" mancano dindi, sto progettando altri upgrade per il pc principale, dato che il muletto è senza hd volevo prendere al volo l'occasione poi il muletto è quello che fa da gateway internet per altri 2 pc e ha emule sempre attivato...
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v