|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Con windows usavo questi programmi...e con Linux?
Venendo da anni di uso di Windows avevo ormai individuato una serie di software per svolgere determinate operazioni...vada che dovrò imparare nuovi programmi sotto linux ma la questione è che, essendo del tutto neofita in questo mondo, neppure so quali software usare per compiere determinate operazioni.
Capisco che ciascuno avrà il proprio software preferito...vi chiedo tuttavia di consigliarmi il software più utilizzato o che magari più si avvicina a quello cui sono abituato per win in quanto per adesso mi interessa "compiere" determinate operazioni più che "il come compierle". Riporto una lista con vari programmi windows che sono solito utilizzare e relativa tipologia...fatemene una analoga con software per linux PLS (in particolare Mandrake 9.2 con KDE...e soprattutto che si installino con pacchetti rpm possibilmante!) 1)Browser WIN: Avant Browser(IE based) LINUX: Mozzilla? 2)E-mail client WIN: Otulook express LINUX: ? 3)Firewall WIN: Agnitum Outpost LINUX: ? 4)Cpu cooler WIN: Cpucool(sistema AMD) LINUX: ? 5)Fotoritocco WIN: Photoshop o Photo plus LINUX: The Gimp? 5)Player audio WIN: Media player LINUX: Xmms? 6)Player video WIN: Media player LINUX: ? 7)Office WIN: MS Office LINUX: Open office? 8)Deframmentatore HD WIN: quello di default LINUX: ? 8)Download manager WIN: Download Express (semplice e leggerissimo per chi non lo conoscesse) LINUX: ? 9)Sw visione tv e televideo (Terratec Cinergy) WIN: quello in bundle con la scheda LINUX: ? 10)Sw registrazione programmi tv WIN: quello in bundle con la scheda LINUX: ? 11)Compressione file WIN: Winzip LINUX: ? 12)Masterizzazione cd WIN: Nero burning LINUX: ? 13)Editing video WIN: Virtual dub LINUX: ? 14)File sharing (soprattutto mp3) WIN: Winmx LINUX: ? Probabilmente ne ho dimenticato qualcuno....vabbè! Ancora due cose: come si crea un collegamento ad un file o ad una cartella con linux? Come si fa affinchè un browser lanciaautomaticamente kppp (o altro) per effettuare la connessione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: Con windows usavo questi programmi...e con Linux?
I miei preferiti sono:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao ![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
dai un'occhiata qua... anche se hai dimenticato qualche categoria qua la trovi (anche se non è propriamente aggiornato
![]() ![]() http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-lin-soft-italian/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Re: Con windows usavo questi programmi...e con Linux?
Codice:
1)Browser Mozilla Firebird 2)E-mail client Sylpheed 3)Firewall guarddog (gui per iptables) 4)Cpu cooler non lo uso 5)Fotoritocco The Gimp 5)Player audio xmms 6)Player video mplayer 7)Office OpenOffice, oppure abiword (per word) e gnumeric (per excel) 8)Deframmentatore HD inutile: il FS di Linux si frammenta molto poco! 8)Download manager wget 9)Sw tv e televideo xawtv e zapzilla (almeno, un anno e mezzo fa era cosi`...) 10)Sw registrazione programmi tv mencoder (mplayer) 11)Compressione file ark 12)Masterizzazione K3B pero` il masterizzatore dev'essere emulato SCSI; niente di complicato, tranqui! 13)Editing video mencoder, avidemux 14)File sharing (soprattutto mp3)lopster come si crea un collegamento ad un file o ad una cartella con linux? Ci sara` senzaltro la voce apposita nel file-manager; da console: ln -s <oggetto> <nome_del_link> Come si fa affinchè un browser lanciaautomaticamente kppp (o altro) per effettuare la connessione? Con uno script, cioe` un file di testo (ma eseguibile) fatto cosi`: #!/bin/bash kppp.... /percorso/browser EDIT: ah, ora che mi sovviene, sicuramente puoi creare un link sul desktop col menu` del tasto destro del mouse. Ultima modifica di guldo76 : 30-11-2003 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Voglio provarlo ank io sto rhythmbox , mo lo installo
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Per il televideo puoi usare alevt (solo televideo) oppure zapping (televisione e televideo).
Sul resto ti hanno gia suggerito il meglio del meglio ![]()
__________________
John Donuts |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Dunque....grazie a tutti...un pò di domande
Firewall: volendo usare quello integrato come regolo le iptables. E' un file o che? Drakfirewall è la stessa cosa? Se si quali protocolli vanno abilitati? Quanto a guarddog mi sembra un'interfaccia per intervenire sugli stessi parametri di quello integrato (dal momento che al primo avvio mi ha detto che un deterinato file con le mipostazioni non era stato salvato da lui ma che se facevo ok ne avrebbe modificato il contenuto). Visto che la logica dei firewall su linux mi sembra basata su protocolli abilitati piuttosto che applicazioni quali si abilita? Cpu cooler: digitato setpci mi escono i parametri delle varie opzioni. cosa digito esattamente perchè mi si attivi tale funzione ad ogni avvio? Come verifico se è già attivato? Se faccio qualcosa da root varrà anche per gli altri utenti? Fare in modo che il browser lanci kppp: Lo script devo identificarlo con qualche estensione particolare? A proposito come si modificano le estensioni dei file? Qual'è la directori dove tipicamente sono i programmi. Anche qui facendo da root avrà effetto anche sugli utenti? Kmail: Nella sezione host va messo il proprio mail server tipo pop3.mail.server.it? Perche non mi funziona? Sono riuscito però ad importare le mail di outlook...come si imposta la visione di quelle html in auto? Ancora...è possibile, muovando qualcosa in mozilla o chi per lui fare in modo che i siti web appaiano nello stesso formato che con IE. Ad es i caratteri del forum mi sembrano tutti ingrassati con mozzilla. Si deve forse cambiare il font? Se si qual'è quello che viene utilizzato da IE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Aggiunta: mi date qualche indirizzo con guida (possibilmente in italiano) per newbie (molto newbie) su argomenti sempliti tipo anche configurare un mail client....per il momento non ho certo ambizioni di riscrivermi il kernel!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Se e` gia` attivato lo vedi controllando le temperature, io son sceso di 8 gradi in idle... Codice:
$ sensors | grep Temp SYS Temp: +26.3?C (limit = +60?C, hysteresis = +50?C) CPU Temp: +24.2?C (limit = +60?C, hysteresis = +50?C) SBr Temp: +19.9?C (limit = +60?C, hysteresis = +50?C) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
per il client mail io ti consiglio evolution ..... è un pacchetto molto simile ad outluk del pacchetto office !!
Per il firewall esiste un'ottimo script da lanciare quando avvi il pc ( aggiungendo una riga al file /etc/rc.local scaricabile da qui: http://projectfiles.com/firewall/ Devi configurarlo a manina ...e comunque è tutto ben spiegato nel sito che ti ho indicato!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Tombola!!! ![]() Anch'io ho AMD761....spiegami i parametri da mettere, come settarli e come controllare le temperature pls! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Codice:
setpci -s 0:0.0 0x62=0xb7 ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Significa che da console devo digitare quel comando e poi sono a posto nel senso che il servizio è attivo ad ogni reboot e con qualsiasi utente? Come si fanno a visualizzare le temperature? Io ho trovato anche la versione per linux dell'ottimo Vcool ma non ho capito bene come si installa...se vi può interessare: http://vcool.occludo.net/VC_Linux.html Benchè non dica che funzioni anche per chipset AMD ma solo VIA sotto win XP funge alla grande |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
|
Re: Re: Con windows usavo questi programmi...e con Linux?
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
non è proprio questo il concetto di firewall !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
|
Re: Re: Re: Con windows usavo questi programmi...e con Linux?
Quote:
Andrea
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: genova
Messaggi: 241
|
kmail è più bello graficamente, ma sylpheed si carica in un secondo! la versione -claws ha un sacco di features (per me addirittura troppe). cmq io lo uso per la leggerezza e l'immensa quantità di opzioni. superconsigliato. secondo me è il miglior mailer sotto X del momento. Dimenticavo, sylpheed usa le gtk....
Oppure c'è sempre mutt..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
|
O anche evolution, un po' pesante ma completo...
Cmq per firewall guarddog è molto simile a quello che chiedi
__________________
Debian... apt-get into! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.