|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
Manuale MS-6541 ...
Salve a tutti
![]() Sapete come si connettono i plug dello spk, degli sw e dei led sulla mobo Micro-Star MS-6541 ? ![]() ![]() Ecco come sono disposti i 18 pin: 17 __________________ |o|o|o|o|o|o|o|o|o| --------------------- |o|o|x|o|o|o|o|o|o| --------------------- 18 purtroppo non ho il manuale ![]() Aiutoooooooooooooooooooo pls posto anche la foto ![]() ![]() Grazie in anticipo a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
UP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
Aiutooooooooooooooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 308
|
E'una micro atx vero?
Non l'hai comprata da solo ma era in un pc di marca tipo hp e dell? Io dovuto cercare il manuale di una msi serigrafata montata in un Dell con un codice classico di msi tipo(6433)ma che sul sito msi era inesistente, sfogliando poi il sito l'ho trovata con tutt'altro nome. Ai tempi mi sembrava di aver capito (potrei sbagliare con un alro produttore)che Msi usasse sempre la stessa disposizione dei contatti per molte mobo, x cui magari confronta + manuali. Btw di solito cmq è serigrafato vicino ai pin le varie funzioni, al massimo vai per tentativi. CMQ:C'è la 6526 che è simile. http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=316 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() Aiutooooooooooooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
|
analoga ricerca
Ciao
Anch'io sto cercando il manuale di questa mobo MS-6541 Tale mobo era montata in un PC COMPAQ EVO D350, ma sul Sito HP non ne ho trovato il manuale ne' il pinout. Si trovano solo manuali di utente relativi al PC, alle manutenzioni ordinarie e all'uso La ms-6526 è simile ma non uguale, magari ha anche un altro nome, ma vattelapesca?! Grazie dell'attenzione Donald |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Non so se puo' interessarvi...
eccovi una schermata decisamente utile: MS-6541.gif Per il resto se puo' servirvi ![]() MS-6541 Motherboard: CPU SUPPORT with BIOS 3.18 (12 Jun 2003) Bios available here: SL7EY 2.80 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PP 2.60 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6QR 2.60 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PN 2.50 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6QQ 2.50 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PM 2.40 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6QP 2.40 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6QN 2.20 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PL 2.20 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6QM 2.00 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PK 2.00 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PQ 1.80 GHz BUS 400 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PG 3.06 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6QC 3.06 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6QB 2.80 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PF 2.80 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6QA 2.66 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PE 2.66 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PD 2.53 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6Q9 2.53 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PC 2.40 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6Q8 2.40 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6PB 2.26 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin SL6Q7 2.26 GHz BUS 533 MHz 0.13 micron D1 512 KB 478 pin E ora mi appresto all'upgrade... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Porca trota!!!
Le istruzioni di HP per effettuare l'upgrade erano davvero uno schifo. Con il System Software Manager (SSM) o il Remote Management Setup non si riusciva a concludere nulla! Nessuna utility DOS o Windows based riusciva ad aggiornare il BIOS.... Ma dopo giorni di ricerche e disperazione mi sono imbattuto in un PDF dell'HP dove si parlava di una certa utility chiamata HPQFLASH.EXE !!! Era proprio quello che stavo cercando! Se vi serve scaricatela qui Mi è bastato rinominare il file CAB scaricato (contenente il bios versione 3.18) come voleva il programma (viene fuori un avviso "non ho trovato il file xxxx") .... e in pochi secondi ha aggiornato il bios e mi ha chiesto di riavviare. Ora ho montato un Pentium 4 2,66 Ghz e funziona alla perfezione ![]() Pensate che quelli dell'assistenza tecnica mi avevano detto che la scheda madre supportava processori fino a 2,4 Ghz... ![]() CIAO A TUTTI, spero che la mia esperienza possa esservi utile ![]() Ultima modifica di angzicc : 05-11-2008 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 230
|
x CiccioMad® qui
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...&manualLang=en |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
|
In effetti la documentazione che fornisce HP e' incompleta, lacunosa e volutamente 'addomesticata'
Ho in corso un lungo carteggio (ricco di 'contumelie') con l'HP:::::: HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Quote:
![]() Avevo scritto ad HP per dirgli di segnalare la possibilità di utilizzare HPQFLASH.EXE per il bios... ...poi mi hanno risposto "grazie ma al momento non possiamo aggiornare la pagina" e invece... L'HANNO AGGIORNATA!!! eheheheh ![]() ![]() http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...5&mode=4&idx=1 HO VINTO IO ![]() ![]() voi dell'HP vergogna!!! A LAVORAREEEEE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2
|
Help me...
Salve, sono nuovo del forum e volevo cimentarmi nell'aggiornamento del BIOS della mia SK madre MS-6541 .
Ho provato in vari modi seguendo anche le vostre indicazioni ma senza successo. ![]() Ogni volta il PC si pianta con una schermata blu e mi tocca spegnerlo bruscamente. Ovviamene non sono proprio esperto e non vorrei fare danni. Mi potete indicare passo passo come fare ? ![]() ![]() Ringrazio chiuque vorrà darmi una mano. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Quote:
Prima di tutto perché vuoi aggiornare il bios? Stai per montare un nuovo processore? Hai provato HPQFLASH.EXE da Windows? Hai XP? Se per caso hai un processore HT mi sa che devi disabilitare l'HT prima di eseguire l'aggiornamento del bios, come descritto sulla pagina HP di download del bios (traduco dall'inglese): Se il sistema è configurato con un processore 3,06-GHz e un bios 3.xx precedente al 3,16, l'Hyper-Threading deve essere disattivata prima di aggiornare il BIOS utilizzando strumenti Windows-based flash o HPQFlash. Altrimenti potrebbero verificarsi problemi per l'integrità dei dati del BIOS. Per impostazione predefinita l'Hyper-Threading è disabilitata nella configurazione F10. Per disattivare la tecnologia Hyper-Threading: a) Alla schermata di avvio COMPAQ del BIOS, premere F10 quando richiesto. Il prompt apparirà nell'angolo in basso a destra della schermata di avvio COMPAQ. b) Scegliete la vostra lingua preferita. c) Dal menu Avanzate, selezionare Opzioni periferica. d) Nel Device menu Opzioni, impostare l'opzione per disattivare la tecnologia Hyper-Threading. Spero che possa esserti utile, non so di ponticelli (jumper) che blocchino l'aggiornamento, nel mio caso non ho dovuto toccare nulla all'interno del case. Per cortesia segnala con precisione la configurazione del tuo PC e se si tratta di un Compaq Evo come il mio o di un assemblato. Ciauz
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64 Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2
|
OK.
Ho un Compaq EVO D310 su cui ho montato un processore 2,40 Ghz con XP prof. Mi ero documentato e sembrava essere il più performante da poterci mettere. Poi sono arrivato su questo forum e mi è venuta voglia di aggiornare il BIOS per poterci mettere un processore più potente. Il bios attuale di sistema è: COMPAQ - 20020815 686O2 v2.14 Ho provato HPQFLASH.EXE ma si apre una maschera vuota (c'è solo il logo HP sulla sinistra con disegnato un processore) e non succede nulla come se non trovasse qualche file. Quando tu dici di rinominare il file CAB... qui credo di essermi perso. Riguardo all'HT ho provato all'avvio del PC a disabilitarlo ma nel Device Menù_Opzioni non c'è l'opz. per disattivare la tecnologia Hyper -Trading. Spero di averti fornito info utili a capire dove sbaglio. Fammi pure tutte le domande che vuoi se non sono stato chiaro. Ciao e grazie infinite. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 214
|
Non ricordo se continuammo a discuterne tramite messaggi privati...
ma alla fine come ti è andata? ![]()
__________________
PC: Intel Core2 Quad Q6600 2.4 GHz / DFI LanParty DK T2R/S / Ram 6 Gb Geil Ultra DDR2 800 4-4-4 / HD1 Seagate SATA 3 Tb / HD2 Seagate SATA 320 Gb / HD3 Samsung SATA 250 Gb / HD4 Hitachi SATA 2 Tb / ASUS Nvidia GeForce 760 GX 2 Gb GDDR5 DirecCU II | Windows 10 Pro x64 Notebook: Lenovo IdeaPad L340-15IRH Gaming: Intel Core i7-9750H CPU @ 2.60GHz / RAM 16 GB DDR4 2666 Mbps / Nvidia GeForce GTX 1650 4 Gb DDR5 / SSD Samsung M.2 256 Gb / HDD Western Digital 5400 rpm 1 Tb | Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
|
sto pensando di acquistare questa scheda madre
secondo voi, caricandogli l'ultimo bios, il processore Celeron Prescott D320 2,4 Ghz viene riconosciuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.