Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2003, 01:37   #1
Rhubid
Member
 
L'Avatar di Rhubid
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa/Arezzo
Messaggi: 217
Perchè Suse?

Ciao a tutti!!!
Ho da poco tempo istallato linux per la prima volta, anche se sapevo cosa fosse e ne conoscevo alcuni comandi "base"er iniziare ho scelto una Mandrake 9.1.

Detto che non sono ancora riuscito a settare alcuni particolari (ho anche un altro forum aperto ma nessuno risponde) vi chiedo una cosa "generale": c'è qualche motivo particolare (oltre quelli personali, s'intende) perchè dovrei passare alla nuova Suse?
Ho sentito dire che è la migliore distribuzione ma sinceramente trovo difficile immaginare cosa ci possa essere di diverso da una all'altra....
Rhubid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 08:14   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Se non hai problemi con mandrake perche' vuoi passare a suse? secondo me non ne vale la pena, se non hai bisogno dei manuali stampati e dell'assistenza... che tra l'altro puoi avere anche con mandrake se compri un pack.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:27   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
io mi ci trovo bene per il fatto che (non essendo un genio con linux) aiuta parecchio come semplicità

in più è fornitissima: 5 cd e un dvd a doppio strato (che contiene i 5 cd e qualche altra cosa)

e poi mandrake mi dava problemi (ma non è il tuo caso vedo)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:11   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
se non ti trovi male con mandrake non passare a suse...
cmq non esiste la distro migliore, è solo una questione personale...
io ritengo che suse non sia assolutamente la migliore...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:36   #5
Rhubid
Member
 
L'Avatar di Rhubid
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pisa/Arezzo
Messaggi: 217
Il fatto è che, nella mia facoltà usano la Suse: non dovrei avere problemi lo stesso, ripeto, ma volevo semplicemente sapere se c'erano differenze significative tra la Mandrake e la Suse: se ci fossero, mio malgrado, dovrei metterla su ed usarla...
Rhubid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 14:00   #6
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da Rhubid
Il fatto è che, nella mia facoltà usano la Suse: non dovrei avere problemi lo stesso, ripeto, ma volevo semplicemente sapere se c'erano differenze significative tra la Mandrake e la Suse: se ci fossero, mio malgrado, dovrei metterla su ed usarla...
Credo che ogni distro ha delle differenze sostanziali dalle altre...
Se 6 ancora all'inizio e se l'uso in facoltà è molto elevato magari passa a SUSE ma in caso contrario tieniti la MDK ke a mio parere è + diffusa della SUSE e quindi troverai sempre con > facilità i pacchetti ottimizzati mdk
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 14:18   #7
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Rhubid
Il fatto è che, nella mia facoltà usano la Suse: non dovrei avere problemi lo stesso, ripeto, ma volevo semplicemente sapere se c'erano differenze significative tra la Mandrake e la Suse: se ci fossero, mio malgrado, dovrei metterla su ed usarla...
Differenze profonde non ce ne sono. Cambiera' il sistema di gestione di pacchetti, i tool di configurazione grafica sono diversi, la posizione di qualche file, ma sotto la scocca non c'e' poi molta differenza.
Valuta: se ritieni che per te hanno troppe differenze installa Suse anche a casa; se vedi che le differenze sono facilmente gestibili tieni mandrake. Considera anche che in questo modo puoi impratichirti su due distro diverse.
E' una questione soggettiva: dipende dalla tua conoscenza del sistema Linux.
__________________
Playlinux.net
Ho venduto a: Freeride, topogatto.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v