Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2003, 07:49   #1
spleen79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4
acquisizione S-Video

Acquisendo da videocamera in S-Video, in fondo al filmato mi appare una riga "disturbata" per tutta la durata della cattura (e conseguentemente nella riproduzione..), mentre acquisendo in Videocomposito questo nn accade (perdendoci pero' cosi' molto in qualita'..).
Questo accade indipendentemente dal sw utilizzato.Chi sa spiegarmi il perche' accade questo? E come poter ovviare al problema?

attendo supplichevole un vs. aiuto..
spleen79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 23:38   #2
spleen79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4
up! please..
spleen79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 02:18   #3
HoF.Ben Kenobi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
Crop e Resize.
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!"
"The Force will be with you, always!"
HoF.Ben Kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 15:10   #4
spleen79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4
E' quello che avevo pensato..ma speravo ci fosse qualche metodo da adottare direttamente in fase di acquisizione.. comunque grazie mille per la risposta.
Oltre a virtual dub c'è qualche altro programma che mi consigliate per effettuare le operazioni di crop e resize, soprattutto nel caso dovessi usare formati diversi dall' AVI?
thanks
spleen79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 15:59   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
i segnali

video analogici sono molto delicati.

La presenza della barra è un sintomo di problemi di adattamento; fai le seguenti prove:

1 - una un cavetto fra videocamera e input PC di buona qualità e più corto possibile

2 - accertati se nella telecamera ci sono regolazioni per il track following (se la telecamera è analogica potrebbe averlo.

In alternativa puoi fare cose più impegnative:

1 - procurarti un piccolo ma buono amplificatore video da mettere fra la telecamera e il PC meglio se con TBC per correggere errori di base tempi.

Comunque ricorda che l'acquisizione di video in analogico è un'operazione molto delicata che richiede schede specifiche sul PC di acquisizione in genere molto costose.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 17:24   #6
spleen79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4
grazie Pippocalo!
Allora,la mia scheda è una 9700pro A.I.W.
Il cavetto che uso è quello in dotazione, circa 2 m.
La video camera che uso è una canon v50Hi (8mm), ma del track following nessuna traccia..(che poi non so nemmeno cosa sia..( )

quindi, dando per scontato la buona qualità della scheda video (), a parte l'amplificatore nessun'altra possibile soluzione?
spleen79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 10:52   #7
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
purtroppo

ti debbo deludere, almeno in parte. La A.I.W l'ho comprata anch'io, sebbene il modello più vecchio; è una buona scheda video ma è appena decente come scheda di acquisizione video.

Insisto: l'acquisizione è un compito difficile; le semplici schede video falliscono questo compito.

Io ho problemi simili ai tuoi, compreso ogni tanto lo sgancio di sincronismo.


Infatti per salvare le mie cassette di ricordi familiari sto pensando ad una vera scheda di acquisizione video.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v