|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4
|
acquisizione S-Video
Acquisendo da videocamera in S-Video, in fondo al filmato mi appare una riga "disturbata" per tutta la durata della cattura (e conseguentemente nella riproduzione..), mentre acquisendo in Videocomposito questo nn accade (perdendoci pero' cosi' molto in qualita'..).
Questo accade indipendentemente dal sw utilizzato.Chi sa spiegarmi il perche' accade questo? E come poter ovviare al problema? attendo supplichevole un vs. aiuto.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4
|
up! please..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
Crop e Resize.
![]()
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4
|
E' quello che avevo pensato..ma speravo ci fosse qualche metodo da adottare direttamente in fase di acquisizione.. comunque grazie mille per la risposta.
Oltre a virtual dub c'è qualche altro programma che mi consigliate per effettuare le operazioni di crop e resize, soprattutto nel caso dovessi usare formati diversi dall' AVI? thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
i segnali
video analogici sono molto delicati.
La presenza della barra è un sintomo di problemi di adattamento; fai le seguenti prove: 1 - una un cavetto fra videocamera e input PC di buona qualità e più corto possibile 2 - accertati se nella telecamera ci sono regolazioni per il track following (se la telecamera è analogica potrebbe averlo. In alternativa puoi fare cose più impegnative: 1 - procurarti un piccolo ma buono amplificatore video da mettere fra la telecamera e il PC meglio se con TBC per correggere errori di base tempi. Comunque ricorda che l'acquisizione di video in analogico è un'operazione molto delicata che richiede schede specifiche sul PC di acquisizione in genere molto costose. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4
|
grazie Pippocalo!
Allora,la mia scheda è una 9700pro A.I.W. Il cavetto che uso è quello in dotazione, circa 2 m. La video camera che uso è una canon v50Hi (8mm), ma del track following nessuna traccia..(che poi non so nemmeno cosa sia..( ![]() quindi, dando per scontato la buona qualità della scheda video ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
purtroppo
ti debbo deludere, almeno in parte. La A.I.W l'ho comprata anch'io, sebbene il modello più vecchio; è una buona scheda video ma è appena decente come scheda di acquisizione video.
Insisto: l'acquisizione è un compito difficile; le semplici schede video falliscono questo compito. Io ho problemi simili ai tuoi, compreso ogni tanto lo sgancio di sincronismo. Infatti per salvare le mie cassette di ricordi familiari sto pensando ad una vera scheda di acquisizione video. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.