Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2003, 12:11   #1
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Excel: somma di dati filtrati

nel foglio di esempio in allegato ci sono delle colonne con dei valori numerici associate ad altre colonne con regioni e province, nell'ultima riga in basso le somme dei valori numerici delle colonne corrispondenti.
Su tutto il foglio c'è un filtro automatico sui dati. Se si visualizzano per esempio solo determinate città es. firenze, come si può fare in modo di ottenere la somma solo dei valori visualizzati (sottoposti a filtro)?

grazie monkey
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 12:13   #2
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
ops... dimenticai l'allegato
Allegati
File Type: zip esempio.zip (15.3 KB, 192 visite)
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 13:24   #3
Torquemada
Bannato
 
L'Avatar di Torquemada
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bergamo Nazione
Messaggi: 347
Per fare quello che dici tu , nelle caselle del totale devi usare non la funzione somma, ma una variante della funzione SUBTOTALE.

Guarda se ti va bene come in esempio (ho spostato i totali sopra le celle filtrate in modo che non spariscano quando applichi il filtro...)
Allegati
File Type: zip esempiomod.zip (15.2 KB, 557 visite)
Torquemada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 14:24   #4
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
grande torquemada!!!

non va bene... ma benissimo!!!

un'altra cosa, ora i riferimenti sono X6:X39 ma devo prevedere l'aggiunta di altre righe, come si fa a riferirsi alla colonna X da riga 6 in poi?

grazie, monkey
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 21:47   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da monkey72
come si fa a riferirsi alla colonna X da riga 6 in poi?
Metodo elementare:
ci metti un bel X6:X100, o se non basta X6:X1000, o se ancora non basta
X6:X65536 (2^16)!!!
Se ancora non ti basta passi ad access

Metodo sboronante:
crei un nome che sia definito con una funzione;
la funzione la fai combinando INDIRETTO e CONTA.VALORI (ammesso che
nel tuo intervallo non ci siano celle vuote); una cosa tipo:
=INDIRETTO("X6:X"&CONTA.VALORI(X:X)+5)
se le 5 celle sopra alla X6 sono vuote.
(l'ho sparata a culo, non mi prendo responsabilita'! )
Poi nella formula del totale usi quel nome. (ma va'?!)

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 22:24   #6
Torquemada
Bannato
 
L'Avatar di Torquemada
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bergamo Nazione
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Metodo elementare:
ci metti un bel X6:X100, o se non basta X6:X1000, o se ancora non basta
X6:X65536 (2^16)!!!
Se ancora non ti basta passi ad access

Metodo sboronante:
crei un nome che sia definito con una funzione;
la funzione la fai combinando INDIRETTO e CONTA.VALORI (ammesso che
nel tuo intervallo non ci siano celle vuote); una cosa tipo:
=INDIRETTO("X6:X"&CONTA.VALORI(X:X)+5)
se le 5 celle sopra alla X6 sono vuote.
(l'ho sparata a culo, non mi prendo responsabilita'! )
Poi nella formula del totale usi quel nome. (ma va'?!)

Guldo
Usa il primo metodo, metti l'intervallo X6:X1000 (o al posto di 1000 il numero massimo che pensi ti possa occorrere) in tutti i subtotali del tuo foglio di calcolo e vai tranquillo.



Il secondo metodo è fighissimo, ma davvero troppo sborone
Talmente sborone che secondo me non funza: Guldo sei sicuro che la funzione INDIRETTO accetti come riferimento un intervallo tipo X6:X36 ? Ho sempre saputo accettasse solo riferimenti a celle singole!!!

Beh comunque sia, Monkey usa il primo metodo, che vai sicuro!

Ciao.

Ultima modifica di Torquemada : 20-10-2003 alle 22:37.
Torquemada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2003, 22:52   #7
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Torquemada
Guldo sei sicuro che la funzione INDIRETTO accetti come riferimento un intervallo tipo X6:X36 ?
No, non sono sicuro, come ho detto, l'ho sparata a culo!
Il fatto e' che non uso piu' XL da tempo! OpenSource rulez!
Cmq, su OpenOffice questa funziona:
=SUM(INDIRECT("A1:A"&COUNTA(A1:A100)))
e senza neanche bisogno di essere in forma di matrice.
Casomai potrei avere qualche riserva su quel CONTA.VALORI(X:X),
ma bisognerebbe provare. (cosa che non ho intenzione di fare )
Cmq sono d'accordo anch'io sul fatto che sia una "fatica" inutile.
Una formula dinamica del genere e' piu' simpatica da usare con i grafici

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 07:33   #8
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
grazie ad entrambi

prima di postare l'ultima domanda ieri mi ero vista un pò le definizioni di riferimenti alle celle e come metodo veloce anche a me era venuta l'illuminazione sul 65536, ma mi sembrava troppo banale e pensavo ci fosse un metodo più ortodosso per riferirsi all'intera colonna... che strano xò che non ci sia...
userò il primo metodo, 65536 righe bastano e avanzano

x curiosità... INDIRETTO a che serve?

grazie ancora,

monkey
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v