|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
Significato di luminosità minima!
Ciao sto per cambiare videocamera (la mia vecchia mi costerebbe 660 euro di riparazione!
![]() La Sony DCR-PC103 secondo vuoi può essere una buona videocamera? (non mi interessa fare fotografie! per quello ho già un ottima digitale) Risoluzione CCD HAD 1/4.7" - 1.07 Megapixel Formato Mini DV PAL OBIETTIVO Illuminazione minima Super NightShot 0 Lux Zoom Ottico 10 x Zoom digitale 120 x Lunghezza focale equivalente Stabilizzatore d'immagine Digitale 30 Modo d'esposizione Auto, 6 programmi d'esposizione Illuminazione Auto / Manuale Messa a fuoco messa a fuoco manuale MEMORIA / DISPLAY No Mirino A colori 113 500 pixels Display LCD 2.5" (6.35 cm) - 210 000 pixels CONNESSIONI Uscita video Uscita analogica Uscita DV Connessione USB, uscita Audio/Video Ingresso Audio PCM digitale (12/16 bits),HiFi AFM (mono) DIMENSIONI Dimensioni Peso 440 gr Alimentazione Batteria Li-ion Autonomia 100 minuti standard, 9ore 45 minuti con batteria opzionale
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
up...dai qualcuno risponda sono giorni che mi sto sbattendo per capire...se no come faccio a entrare nel mondo del video editing se nessuno mi spiega????
![]() ![]() Almeno 1! ![]()
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
La luminosità minima deve essere la più bassa possibile. Quel numerello indica infatti l'intensità di luce minima per fare una ripresa.
Va detto tra l'altro che il dato indicato dai costruttori solitamente non significa nulla, fino ai casi limite come la videocamera di cui posti le caratteristiche che viene accreditata di 0 lux. Quindi dovrebbe riprendere anche al buio completo, e in effetti lo fa, ma tramite un sensore all'infrarosso che registra in bianco e nero e solo a breve distanza. Altre videocamere si attestano su valori bassi, ma le riprese sotto una certa soglia di luminosità saranno a qualità molto scarsa ("grani" sull'immagine... hai mai visto una foto fatta con un telefonino con poca luce?) oppure saranno ottenute con l'otturatore lentissimo, quindi "a scatti". In parole povere, è meglio se è basso, ma è meglio ancora non farci caso. Già che ci siamo, ti dico anche che l'altro valore gettato solo come "fumo negli occhi" delle specifiche tecniche è lo zoom digitale, che può essere alto a piacere (credo anche 1000x) ma non significa assolutamente nulla: quello che conta è lo zoom ottico, lo zoom digitale funziona diminuendo la qualità dell'immagine, fino a renderla una schifezza a quadrettoni ai livelli più elevati. Senza contare il fatto che sfido chiunque a fare una ripresa ferma a 400x... Quanto alla videocamera che hai scelto, visto che hai già una digitale per le foto credo che potresti ottenere la stessa qualità con una 800.000 pixel, con ovvio risparmio. I pixel extra dovrebbero essere solo per le foto. Per il resto, ti consiglio di cercare qualche "prova sul campo" online, sono la cosa migliore per scegliere.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 515
|
Grazie mille sei stato molto gentile...seguirò i tuoi consigli!
![]()
__________________
Cpu:A64 4000+ SanDiego@Fx55 Mobo: A8N-SLI Premium Ram: 1GB GeIL 1S CAS 1.5 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.