Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2003, 15:47   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
GTK: gestione windows,,,

io ho una semplice finsetra che viene creata nel main.
all'interno ho un pulsante.
premendolo vorrei che apparisse un'altra finestra che puo' gestirsi come vuole indipendentemente dalla prima.

ora pero' come faccio a visualizzare la seconda?
e a distruggetla...

int main(......
{

GtkWidget *window;
window=gtk_new_windows(GTK_WINDOW_TOPLEVEL)

//crea pulsante ed assegna callback alla pressione

gtk_widget_show(window);

gtk_main()
}

void callback(.........
{
//qui devo creare la nuova finestra e farci gestire gli eventi di chiusura.....
//ma la gtk_main_quit(); mi chiude l'applicazione io voglio solo chiudere questa finestra
non ho trovato cenni sui tutorial.....
}
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:02   #2
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
forse mi sono risposto da solo vorrei solo la conferma...
gtk_widget_destroy()
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:11   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
x110: hai per caso esempi di programmazione in GTK+, ma in C++ e non in C... Compilando sorgenti C mi centinaia di errori di cast...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:36   #4
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
guarda.... non so molto bene cosa risponderti,,,,,,
(sembro veramente un deficente)
comunque ti posso dare un po' di indicazioni.
1 il casting e' molto frequente nelle gtk e ci sono delle regole che sarebbe bene ti
leggessi nel tutorial....non e' complicato, diventa quasi meccanico.

www.gtk.org sotto tutorial ci sono 2 versioni principali di gtk le 1.2 e le 2.xx
la traduzione in italiano la puoi avere qui
http://www.fifi.org/doc/libgtk1.2-do..._tut_it-1.html

vai diretto sulle 2.xx hanno widget(=gadget) piu' articolate.(e complesse)
ovviamente devi avere la versione giusta installata.
gli esempi piu' elementari li trovi qui.

stai usando linux vero?
le gtk vanno anche sotto windows ma da quel che ho letto
sono un po' piu' problematiche. potrebbe anche non essere vero....

comunque sono all'inizio anch'io quindi ho capito solo alcuni concetti.
se hai bisogno di qualche spiegazione sempliciotta postami,
io non ho mai scritto seriamente in c quindi sono doppiamente spiazzato....
sto pero' imparando.

le gtk hanno un bel widget che si chiama "table" che ridimensiona automaticamente i
widget all'interno al ridimensionarsi della finestra, per specificare posizioni fisse
devi usare il widget fixed...
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:42   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No, sono sotto Windows...ho già installato tutte le librerie per le 2.0...

Il problema è che voglio usarle con il C++ e visto che i sorgenti sono principalmente per C ho problemi di casting (nel senso che mi ritrovo errori di tipo che con il compialtore C non ottengo)...

Dov'è il tutorial per le 2.0 in quel link ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:45   #6
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
vai al link della traduzione italiana,
in fondo alla pagina c'e' scritto:

Notate che c'è anche una versione per il C++ della libreria GTK (chiamata GTK--), quindi
se preferite utilizzare questo linguaggio al posto del C potreste cercare questa versione al
posto della GTK normale. Ci sono poi un ``wrapper'' Objective C e un collegamento a Guile, ma non ne seguo l'evoluzione.

se ti puo' essere utile.....
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 17:48   #7
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
ineffetti il link per il tutorial in italiano fa riferimento alle 1.2
ma sul sito originale sicuramente c'e' il tutorial per le 2.0
dovrebbe cambiare molto per la compilazione(almeno sotto linux devi specificare percorsi diversi)

le basi sono comunque valide.

mi spiace ma per ora seguendo i tutorial ho fatto solo prog in c.

Ultima modifica di x110 : 10-09-2003 alle 17:51.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 18:11   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Nono...volevo farmi io un wrapper...

Piuttosto mi da questo errore:

Cannot load module /target/lib/pango/1.0.0/modules/pango-basic-win32.dll: Impossibile trovare il modulo specificato.

Strano, mi sembra di aver caricato tutte le varie librerie correttamente... Nonostante metta la DLL nella stessa dir dell'eseguibile continua a non trovarla...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 18:12   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ah l'errore me lo da in fase di esecuzione...facendo il secondo esempio del tutorial...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 05:22   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da x110
forse mi sono risposto da solo vorrei solo la conferma...
gtk_widget_destroy()
Esatto x110 ...
Puoi usare prima gtk_widget_hide() per nascondere la finestra, successivamente usare gtk_widget_destroy() per distruggere il widget e deallocare la memoria.

Difatti questo è un argomento abbastanza serio. Puoi chiudere una finestra semplicemente nascondendola o anche distruggendola. Tutto dipende da quanto deve essere usata la finestra (e da quanto è complessa)...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 05:26   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Nono...volevo farmi io un wrapper...

Piuttosto mi da questo errore:

Cannot load module /target/lib/pango/1.0.0/modules/pango-basic-win32.dll: Impossibile trovare il modulo specificato.

Strano, mi sembra di aver caricato tutte le varie librerie correttamente... Nonostante metta la DLL nella stessa dir dell'eseguibile continua a non trovarla...
Leggi bene. Non devi mettere le dll nela stessa dir dell'eseguibile, bensì rispettare la gerarchia delle directory che la lib richiede. Tempo fa feci una prova anch'io e vi riuscii. Ma non ricordo granchè in merito. Le librerie comunque vanno messe in un certo modo. Penso perchè comunque GTK+ per Windows non è ancora tutto sto granchè ... ed è altamente sperimentale ... Sto ancora aspettando DevEx per Dev-C++ che usi le GTK+ 2.2.x ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 06:57   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
A proposito, che compilatore/versione stai usando???
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 07:30   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sto provandocon Visual C++, ma non è lì il problema... L'errore me lo da anche con la demo... Il fatto che non esiste quella directry chiamata target !!! Per il resto il percorso è giusto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 07:32   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anzi ora che vedo bene il eprcorso non è giusto... Cerca pango 1.0.0 mentre io ho installato Pango 1.2.0 ed ovviamente la directory si chiama 1.0.0...eppure il tool di configurazione di pango l'ho lanciato !!!
Rinominando la directory come 1.0.0 nonc ambia niente (mi succede anche con l'exe dimostrativo già compilato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 09:24   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Mmmm...
Quali librerie hai preso? WinGTK? Gtk4Win?? Dove??
Voglio fare una prova anch'io ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 12:07   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho preso le GTK per Windows da http://www.gimp.org/~tml/gimp/win32/downloads.html

Ovviamente bisogna scaricare tutto il necessario per la versione 2...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 07:05   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ho preso le GTK per Windows da http://www.gimp.org/~tml/gimp/win32/downloads.html

Ovviamente bisogna scaricare tutto il necessario per la versione 2...
Si erano quelle che avevo usato io...
Ho scaricato tutto il necessario e l'ho installato in una directory. Nel tree della directory, nella sottodir bin, ho lanciato gtk-demo. Mi diceva che mancava la libreria atk. Allora ho copiato il file libatk-1.0-0.dll nella dir bin e il demo si è avviato correttamente, cioè il runtime GTK+ funziona perfettamente sotto Windows.
Ho scaricato la versione GTK+ 2.2.4 (glib-2.2.3).

Non ho mica capito che tool di configurazione di pango hai lanciato. Non serve configurare nulla...Solo estrarre gli archivi zip in una dir

Forse ti manca qualcosa. Ti do la lista intera dei pacchetti che ho scaricato:

Codice:
atk-1.2.4.zip
atk-dev-1.2.4.zip
gettext-runtime-0.12.1.bin.woe32.zip
glib-2.2.3.zip
glib-dev-2.2.3.zip
gtk+-2.2.4.zip
gtk+-dev-2.2.4.zip
jpeg-6b-1-bin.exe
jpeg-6b-1-lib.exe
libiconv-1.9.1.bin.woe32.zip
libpng-1.2.4-1-bin.zip
libpng-1.2.4-1-lib.zip
librle-3.1.b1-1-bin.zip
librle-3.1.b1-1-lib.zip
netpbm-10.6-1-lib.zip
netpbm-10.6-bin.zip
pango-1.2.5.zip
pango-dev-1.2.5.zip
tiff-3.5.7-bin.exe
tiff-3.5.7-lib.exe
zlib-1.1.4-1-bin.exe
zlib-1.1.4-1-lib.exe
In tutto 22 pacchetti per un totale di circa 13,4 Mb.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 09:53   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho tutto...devi lanciare il tool di autoconfigurazione che si trova in bin (pango-querymodules.exe)...almeno così avevo capito...
Poi ho messo la directory bin e la directory lib nel path...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 14:23   #19
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
scusate se non ho postato ieri ma sono mancato tutto il giorno...
per windows non posso esserti un granche' utile mjordan e' forse piu' pratico...

ciao....
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 22:10   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ho tutto...devi lanciare il tool di autoconfigurazione che si trova in bin (pango-querymodules.exe)...almeno così avevo capito...
Poi ho messo la directory bin e la directory lib nel path...
Non so che dirti. A me funziona tutto senza aver eseguito nulla, a parte quel copia incolla che ti diceo prima.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v