Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2003, 06:30   #1
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
chi mi può aiutare?

allora in questo periodo sto provando un pò di encoders, mpg2, e siccome sono appassionato sostenitore del tmpeg, volevo chiedere dei pareri, giusto ieri ho provato annche il procoder della canopus e il mainconcept che trovo all'interno di premiere 6.5.

Allora codificato, 50 secondi uguali per tutti e 3 e ho notato che il mainconcept, risulta vincente, confronto a tutti molta velocità e la facilità di encodare direttamente la timeline.

Adesso però ho un'altro problema che mi affligge ho provato a creare un file sempre con premiere, di 40 sec. e quando lo vado a caricarire su tmpeg di mi dice che non è un formato supportato.

Premettiamo che il filmato è un avi dv scaricato dalla telecamera digitale.

In pratica se do in pasto l'avi appena scaricato me lo converte, mentre se lo stesso avi lo carico su premiere e senza fargli niente lo risalvo, non mi funziona. Questa esigenza mi è nata in quanto se il mainconcept non dovrebbe + soddisfarmi, salverei il progetto fatto con premiere e lo darei in pasto al tmpeg.

chi mi può dare dei consigli in merito?

ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 16:22   #2
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
up. nessuno mi può aiutare, nel fratempo vorrei chiedere, con che encoder codifica media studio pro 7.0

Ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2003, 16:46   #3
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Ulead Mediastudio 7 utilizza l'encoder Mainconcept..

Ti faccio notare, come segnalato dettagliatamente in questo thread sul nostro forum modificando opportunamente il file msp.ini accederai a tutte le opzioni avanzate dell'encoder..



Per quanto riguarda i problemi con Tmpgenc.. dipende quasi sicuramente dalle impostazioni in Option -> Environmental settings -> Vfapi Plugin...

Alcuni file devono essere letti tramite il filtro Directshow.. altri con il Vfw Compatibilty Reader... altri ancora con l'OpenDML2 plug in.. (prova quindi a disattivare tutti gli altri lasciando alternativamente selezionato solo uno dei sopracitati.. )
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 06:34   #4
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
ho guardato il thread da te segnalato ma mi sono trovato già i arametri che ha segnato te nel file msp.ini. tranne advance = 1

E' normale questa situazione?

Ho aggiunto advance=1, ma non mi da la possiblità di andare a settare a mio piacimento, come faccio a utilizzare i vari parametri?

Ciao e ancora grazie

Ultima modifica di brucelee : 30-08-2003 alle 07:27.
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 07:45   #5
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Cerca (anche tra i file nascosti e di sistema..) se ci sono altre copie del file msp.ini ed effettua le modifiche anche a quelli..

A questo punto:

Crea File Video -> Scegli come tipo di file *.mpg -> Clicca sul Pulsante Options -> Vai nella sezione compression..

Ed ecco che la finestra ha adesso il pulsante Advance:

Screenshot

Ultima modifica di raptor : 30-08-2003 alle 07:49.
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2003, 08:23   #6
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
perfetto ci sono riuscito, adesso approfittando della tua pazienza e disponibilità, volevo chiederti come mai quando carico audio editor e provo a creare o aprire un file mi casca creando un errore, che va a scrivere del file di registro.

Cosa può essere che non va?

Grazie
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2003, 11:15   #7
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
up
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v