|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
preso evo n1015v con Amd XP 2000+
Ciao a tutti,
ho preso venerdi' un compaq evo1015 con 2000+ e devo dire che venendo anche da una disastrosa esperienza con un progress 3400P le prime impressioni sono davvero ottime ![]() Nel weekend poi ho installato la Debian Unstable e ora in Linux va (quasi)tutto che e' una meraviglia...anche il powernow funziona egregiamente! Insomma la macchina mi piace un sacco: tastiera piacevole e senza flessioni, display luminoso e ampio (e' un 15"), casse sonore JBL davvero notevoli...senza dimenticare il costo di 1300 euro (ivata!). Va bbuo se avete domande per sciogliere qualche nodo prima di un eventuale acquisto sono a vostra disposizione ![]() Cristiano |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Ciao a me sta per arrivare lo stesso note
![]() Cortesemente potresti dirmi esattamente cosa va e cosa no (modem?) su linux e se hai dovuto tribulare (io non sarei in grado di affrontare dei casini) Ho poi intenzione di mettere Mandrake9.1 che mi dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
evo1015 e linux
Ciao,
piu' o meno va tutto, le uniche cose che non funzionano sono l'AGP della scheda video (l'ATI non ha rilasciato le specifiche del chipset IGP320M) e il suspend. Per il resto funge tutto (modem,scheda di rete, cdrw, pcmcia,usb) anche se chiaramente un po' di fatica la dovrai fare specialmente se vuoi far funzionare l'ACPI e il powernow con i kernel 2.4.x.... Riguardo alla Madrake 9.1 non so le versioni dei pacchetti che installa ma se c'e' XFree 4.3 e un kernel > 2.4.20 allora non dovresti avere grossi problemi. In ogni case se posso aiutarti sono qua ![]() C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 322
|
Scusda l'ignoranza ma cosa è il susoend?
I driver della scheda video dove li posso trovare? Grazie mille P.S. spero che il tuo concetto di tribulare sia consono alle mie conoscenze... Mai installato niente in vita mia e primo computer P.S.2: come hai partizionato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
suspend e SV
allora il suspend e' la modalita' di risparmio energetico che
puoi attivare anche tramite tastiera. Il compaq 1015 prevede 3 modalita' di sleeping: 1)suspend to RAM 2)suspend to disk 3)soft suspend ma ancora non sono supportate da linux (ACPI patches, vedi http://acpi.sf.net). Per il softsuspend (3) esistono delle patch al kernel chiamate swsusp ma non sono attualmente molto aggiornate... Riguardo alla scheda videa XFree86 4.3 (rilasciato da poco) la supporta pero' l'AGP come ti ho detto non va quindi ti dovrai accontentare di performance lievemente inferiori a quelle ottimali e cmq a meno che tu non voglia giocarci in linux non credo che potrai trovare motivi per lamentarti. ciao Cristiano |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
dimenticavo
per partizionare va benissimo PartitionMagic 8.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
Quote:
forse una pecca (l' unica?) di questo note è l' assenza sia di firewire che di usb2. no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 170
|
schermo
beh lo schermo del mio vecchio progress 3400 non era male (forse l'unica nota positiva di quel laptop) e questo mi pare sicuramente migliore.
Mi e' capitato anche di avere sottomano un Toshiba Satellite e direi anche in questo caso che il compaq non me lo fa rimpiangere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.