|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Interrogare un database da remoto ....
Allora vorrei realizzare un programma che si connetta ad un database posto su di un server .... Mi spiego : il programma dovrà funzionare come un semplice client in grado di interrogare il database che si trova su un server .... è possibile ? Come ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Basta avere una database server con le pa@@e da poter usare tramite ADO...
MySQL, SQL Server, Oracle...e tanti altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Supponiamo che io utilizzi MySQL .... lo installo sulla mia macchina e realizzo un database .... Ora voglio creare un programma in Visual Basic che distribuirò e che mi si connetterà a quel database ... come faccio ? Ah scusa un'altra cosa .... perché non potrei utilizzare Access ? Se è per la questione degli accessi contemporanei non mi interessa .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
|
Diciamo che Access serve per la rubrica e l'elenco delle videocassette.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Con i DBMS seri invece basta usare il driver ODBC e specificare la stringa di connessione adatta nell'apertura della connessione ADO... Per MySQL ad esempio: "Driver={MySQL ODBC 3.51 Driver};Server=MyRemoteHost;Database=MyDatabase;Uid=MyUsername;Pwd=MyPassword;" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: Interrogare un database da remoto ....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Grazie innanzitutto a tutti quelli che hanno risposto al thread . Qualcuno mi spiegherebbe in particolare come fare questa cosa ? Che componente di VB utilizzare .... ecc... ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Tu con cosa ti connetti attualmente ai DB di Access ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Con l'oggetto "Data" .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Allora devi usare ADO...
Codice:
Private Sub Form_Load() Dim db As New ADODB.Connection Dim rs As New ADODB.Recordset db.Open "Driver={MySQL ODBC 3.51 Driver};Server=localhost;Database=nomeDB;Uid=user;Pwd=pass;" On Error GoTo ErrorHandler rs.Open "SELECT Username FROM Utenti;", db, adOpenDynamic, adLockPessimistic On Error GoTo ErrorHandler While Not rs.EOF MsgBox rs("Username") rs.MoveNext Wend GoTo EndProc ErrorHandler: MsgBox "Errore nel database" EndProc: End Sub |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.