Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2003, 14:21   #1
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Wake up on LAN

Ciao a tutti, volevo chiedervi come si usa questa funzione?
Cioè io l'attivo sui pc che sono connessi in rete tramite switch. Hanno tutti la scheda di rete incorporata e abilitati nella funzione wake up, uno invece (quello ke più mi interessa) ha la p3b-f della Asus, ma contempla ugualmente la funzione di wake up, ho installato su una scheda di rete 3com con quella funzione e collegato il cavetto per il wake up, attivata la funzione tramite bios...Ma praticamente per accenderlo da un altro pc come si fà???
P.s.
Come mai vengono presi in considerazione i pstools e non programmi come pcanywhere?
Che differenza sostanziale esiste?
Ciao e grazie a tutti!!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 17:13   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
scaricati il programma POWEROFF, o cmq basta che fai una ricerca su google e c'è un sacco di roba sul WOL.

i pstools sono gratuiti e non sono la stessa cosa di PCAnywhere (che è a pagamento), cmq provali e te ne fai un'idea.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 19:28   #3
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Ma diciamo che mi interesserebbe anche controllare il desktop di qualche computer connesso al mio che fà da server, i pstools vanno bene?
Pcanywhere ha questa funzione?
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2003, 21:32   #4
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Per il controllo remoto del desktop puoi usare VNC (TightVNC per esempio)
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 00:03   #5
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Perdono mi sono espresso male, più che controllare (ovvero oltre che...) mi interessa guardare effettivamente il desktop remoto, come se fossi io a stare davanti all'altro monitor...
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 10:08   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
allora VNC va bene!
se usi XP puoi usare il desktop remoto.

PS: hai la signature un po' lunga!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 16:54   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Preferisco RealVNC...TightVNC mi ha creato diversi problemi (si pianta)...
www.realvnc.org
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 17:31   #8
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
io uso il VNC normale e anche il tightVNC su server win 2000 e NT e anche pc win 2000 e mi s'è piantato il servizio una sola volta sul server NT.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 18:17   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per VNC normale quale intendi ?
Quello dei laboratori AT&T non è più svilupato...e sarebbe questo: http://www.uk.research.att.com/vnc/

Infatti se noti ti rimanda al download dal sito di RealVNC...che sarebbe il proseguimento del VNC sviluppato dai laboratori AT&T...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2003, 20:11   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
intendo proprio quello non più sviluppato, lo uso sul mio server qui a casa e va a meraviglia.
Il tight lo uso su 3 pc da un cliente e s'è piantato solo una sola volta sul server NT 4.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 00:29   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
A me quello vecchio (lo uso su un paio di server) non si è mai piantato...e nemmeno quello nuovo, RealVNC, che ho montato su 7-8 server... L'unico che mi si pianta è TightVNC su Windows 2000...dopo qualche login/logout o dopo qualche tempo che resta attivo, il servizio non risulta più disponibile da remoto...
Il bello del client RealVNC è che funziona anche con il VNC vecchio... Inoltre RealVNC comprime meglio l'immagine e diminuisce i bit per pixel per permettere un ottimo controllo anche con poca banda...
Io ad esempio con una ISDN lavoro alla grande su un server che ha la risoluzione di 800x600...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 08:03   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
pensa che ad un mio amico tutte e 3 le versioni di VNC gli occupano il processore al 100%: ha win 2000 server ma non capisco come mai quando ti connetti rallenti tutto il pc......
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2003, 09:49   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anche io l'ho installato su quasi tutti 2000 Server...
Quando il servizio è attivo, ma non ci sono utenti connessi non ho notato rallentamenti... Quando c'è un utente connesso purtroppo non ho provato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v