|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1183
|
Perchè dell'overvolt ???
Per aumentare la stabilità ovviamente[/siz]
si questo lo so ( e lo faccio ) anche io che per aumentare la stabilità a processori memorie schede grafiche etc piu si ha il voltaggio alto piu il componente è stabile. Volevo sapere in base a quale legge fisica ciò si verifica.
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
La faccenda è semplice: più alzi le frequenze e più segnali elettrici passano attraverso le giunzioni NPN (o PNP) dei transistor del tuo processore. Essendo progettato per funzionare a una data frequenza e tensione, sufficiente per propagare gli impulsi in modo chiaro e inequivocabile tramite i percorsi elettrici, se aumenti la frequenza di lavoro questi segnali diventano più numerosi perciò meno duraturi nel tempo, e l'architettura del processore potrebbe presentare una resistenza interna al passaggio di queste cariche tale che il riconoscimento univoco degli impulsi mandati diventi oneroso o impossibile, magari perché nel tempo infinitesimale in cui viene trasmesso esso arriva attenuato eccessivamente dal transito attraverso le giunzioni, creando situazioni ambigue di riconoscimenti livelli alti/bassi nell'elettronica digitale e generando così errori.
Aumentando la tensione applicata al core del processore, il flusso di elettroni che compone il segnale in transito verrà ampliato, così che attraversando le giunzioni e subendo le normali cadute di tensione al suo passaggio arrivi a destinazione avendo ancora un livello logico ben definibile. In questo modo però si aumenta la temperatura del core (proprio per "attrito" elettronico nelle giunzioni) anche il fenomeno dell'elettromigrazione,che sposta le cariche nelle giunzioni e può dare origine ad una "rottura" della giunzione,con spiacevoli conseguenze. Sono stato esauriente? ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1183
|
Quote:
![]()
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Lo prendo per un "sì"
![]() Volevi risposte tecniche.... ![]() E questa è solo una parte! ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1183
|
mi aspettavo una risposta "ingegneristica" del tipo "piu frequenza meno rendimento---> più volts
![]()
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Per fortuna mi sono rotto moolto prima di "tramutarmi" in un mostruoso, disumano ed incomprensibile ingegnere!
![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.