|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 693
|
Vi prego aiutatemi............
ho un 1,4 athlon thunderbird su chipset kt133/a.
Mentre sto lavorando mi si riavvia senza motivo e una volta dopo il riavvio non riesce più a caricare tanto che lo devo tenere spento per un po... Ho fatto tutte le prove... staccato schede in pci, cambiato memoria, staccato cd-rom e master, l'unica cosa che mi rimane e vi chiedo se sapete darmi consigli in merito è l'alimentatore(300W)... E' possibile che sia lui? i valori sono un po sballati invece di 12v sono 11,73 invece di 5 sono 4,73... però perchè una volta che salta non si riavvia ma devo tenerlo spento? forse un corto circuito? Aiutatemi vi prego................................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
bè si, se hai escluso tutto il resto (compresi problemi di raffreddamento etcc..) DEVI indagare proprio sull'ali. Se ti è possibile provane un altro, altimenti stacca tutte le periferiche (anche gli hdd) e vedi se ti si resetta anche così, magari aspettando nel bios. Io avevo un ali che allegramente cortocircuitava ,anche se sporadicamente,sul molex del floppy.....resettando tutto .
CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 693
|
grazie.....
avevo intenzione di cambiare proprio quello... però mi lasciava perplesso il fatto che dopo il riavvio non carica più..... proverò.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
hum....se ho capito bene si tratta della protezione contro i cc.....
...prova a staccare tutte le periferiche e controlla che non ti sia finito qualche elemento conduttore (tipo una piccola vite) sopra o sotto la motherboar... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
il tempo di cui parli può essere dovuto ad un autoripristinante all'interno dell'ali.
ps (sicuro che il dissipatore è ben poggiato sulla cpu ?...puoi controllare le temperature ?....in tal caso si tratterebbe di "tempo" necessario al raffreddamento,naturalmente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 693
|
la temperatura della cpu non ha mai superato i 53° quindi va bene... oggi ho sostituito il dissipatore del processore e ho tolto una ventolina che era posta nella parte frontale del case e sperando di non chiamare la iella non mi si è ancora riavviato... è acceso da 5 ore...
adesso lo tengo sotto controllo così poi se mai cambio l'alimentatore... Cosa ne dici? Grazie mille per l'interessamento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
non so come è fatto il tuo case...se lo tieni chiuso o aperto etcc....cmq non dovrebbe trattarsi di raffreddamento. Continua a tenere l'ali sotto controllo..
CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.