Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2002, 21:55   #1
camillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2
Amd athlon 1800+ (ma va a meno!)

All'improvviso, riaccendo il computer: non va, ma sopratutto la cpu da 1800+ viene ora riconosciuta come una a 1150mhz. Ho formattato e reinstallato tutto, ma resta come prima. Qualcuno può aiutarmi a capire? (Non era una cpu con overclock).
camillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 22:06   #2
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Devi impostare il bus di sistema a 133Mhz

O tramite il bios o tramite JUMPERS sulla scheda madre

PRENDI IN MANO il libretto di istruzioni e leggiti il capitolo sulla frequenza della CPU
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 09:06   #3
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Fai come ti ha detto james il molti del xp1800+ è 11.5 quindi tu adesso sei con il bus a 100mhz (100*11,5=1150mhz).
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 18:31   #4
camillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da XP2200
[b]Fai come ti ha detto james il molti del xp1800+ è 11.5 quindi tu adesso sei con il bus a 100mhz (100*11,5=1150mhz).
Grazie proverò a modificare dal setup e poi farò sapere, comunque non capisco come possa essere accaduto dato che non ho modificato nulla!
ciao
camillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 06:56   #5
selenio72
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2
problema simile prova stavo impazzendo e poi ho scoperto con un programma che testa la cpu che non riconosceva la cache interna e esterna del processore di conseguenza la velocità totale me la paragonava ad pentum 2 233 mmx.

prova e fammi sapere
selenio72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 14:45   #6
barto2
Senior Member
 
L'Avatar di barto2
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
Vai nel bios all'avvio del pc e imposta la frequenza a 133 se nn è possibile leggiti il manuale della tua mobo e trova i jumper che la settano a 133, anche se credo si possa fare semplicemente da bios.
Ciao.
__________________
barto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 15:33   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
se hai una ECS di default mettono il bus a 100, quindi devi entrare nel bios e metterlo a 133/133
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 17:08   #8
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Tutte le mobo mettono il bus a 133Mhz all'inizio
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 17:47   #9
barto2
Senior Member
 
L'Avatar di barto2
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
Guarda niko87 che la ecs (nel mio caso ho esperienze con k7s5a e k7s6a) mettono il bus a 100 nel caso reset di cmos, ne sono + che sicuro.
Ciao.
__________________
barto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 17:49   #10
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Anche le msi impostano 100mhz di default.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 18:00   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anche la Abit KT7a...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 22:38   #12
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
...anche la Asus...

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 23:01   #13
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
...anche la mia AT7max2... dopo il reset del bios: 100MHz
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 10:37   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Le Gigabyte hanno invece il Jumper per impostare il FSB di default
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:00   #15
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originariamente inviato da barto2
[b]Guarda niko87 che la ecs (nel mio caso ho esperienze con k7s5a e k7s6a) mettono il bus a 100 nel caso reset di cmos, ne sono + che sicuro.
Ciao.
Appunto, tutte le skede lo mettono a 100Mhz
Avevo toppato a scrivere scusate
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 16:26   #16
barto2
Senior Member
 
L'Avatar di barto2
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
Sai quante ne sbaglio io????
Na' cifra.
__________________
barto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 00:19   #17
Antros
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 10
Chiedo scusa,
anche a me succedeva la stessa cosa che è successa a camillo di avere 1150 Mhz sul 1800+.
Ma quando con la mia mobo (Gigabyte) ho impostato lo switch a 133 Mhz il sistema operativo (windows xp) non mi partiva più, o mi diceva che deve creare un "profilo provvisorio" (o qualcosa di simile) e si riavviava... insomma una serie di casini che mi hanno indotto a riportare lo switch sui 100 Mhz (e rifunzionava).
Ma forse dovrei cambiare qualcos'altro (DRAM timings? AGP aperture size?).
Con lo switch a 100 Mhz dal BIOS della mobo posso selezionare valori da 100 a 132 Mhz; a 133 i valori vanno da 133 a 165.
Ho impostato 132 (switch a 100) e nella fase di POST si leggono 1518 Mhz.
Ma, avviato il SO, sulle Proprietà di Risorse del computer compaiono ancora 1.15 Ghz e, per giunta, la sola scritta "AMD Athlon XP(tm)" senza aggiungere la scritta "1800+".
Poi è normale una temperatura a 79 gradi? (nota: il dissipatore non ha pasta termica o simili, è un dissipatore economico che ho pagato sui 12 euro ma che va bene fino all'XP 2600+).
Qualche suggerimento in merito a tutto ciò?
Antros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 08:22   #18
barto2
Senior Member
 
L'Avatar di barto2
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
Come non ha pasta termica???? Con 79° rischi la fusione !!!!!!
__________________
barto2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 08:23   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ecco perchè XP ti da gli errori !!! 72° !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 08:30   #20
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Smonta il dissi e metti la pasta termica, con 79 sei ha rischio.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v