|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ne_144253.html
AMD ha illustrato come il Dense Geometry Format (DGF) possa migliorare l'efficienza di animazioni e ray tracing nelle future GPU RDNA 5/UDNA. La tecnologia, già disponibile via shader, potrebbe ricevere un'accelerazione hardware dedicata, con vantaggi sull'uso di memoria e potenza di calcolo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
No, per niente rivoluzionari:
https://developer.nvidia.com/blog/in...-mesh-shaders/ Siamo a 8 anni di distanza da quanto fatto dalla concorrenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7804
|
Quote:
anche amd supporta il Mesh Shaders da tanti anni ormai da ben rdna2 Ultima modifica di coschizza : 01-10-2025 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi non è che questa tecnologia non ha confronto, la si fa senza problemi in SW con la possibilità di adattarla facilmente a qualsiasi architettura, è solo una soluzione per cercare di non dover aumentare troppo il numero di transistor per incrementare TUTTA la parte di gestione del mesh shading, ma alla fine fa quello che altri fanno con altre tecniche e avendo unità geometriche più potenti che hanno introdotto diversi anni prima rispetto ad AMD, non hanno bisogno di alcuna unità a funzione fissa che domani farà da barriera ad un ampliamento degli algoritmi. Si chiama differenza implementativa, non porta ad alcuna nuova tecnica o funzionalità. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 01-10-2025 alle 16:06. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
|
edit
Ultima modifica di tuttodigitale : 01-10-2025 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3441
|
Quote:
Uno dei problemi dell'RT Path è la gestione della geometria, dato che non è nemmeno possibile applicare l'HSR. AMD per prima e un anno dopo Nvidia, hanno introdotto tool di calcolo impatto preliminare nelle scene.Tanto per metterci una pezza. Ma così come è stato ponderato il Ray Tracing 1.0 è da gettare alle ortiche. ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.