Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2025, 06:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...re_142884.html

Apple sta affrontando una nuova ondata di uscite tra i suoi ricercatori AI: Jian Zhang, esperto di robotica, è passato a Meta, mentre altri tre membri del team Foundation Models hanno lasciato per OpenAI e Anthropic. Le defezioni sollevano dubbi sul futuro di Apple Intelligence e non solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2025, 06:56   #2
Kirov HC
Member
 
L'Avatar di Kirov HC
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 149
ma non mi dire
Kirov HC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 10:59   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
Se Meta è indietro con l'AI, Apple proprio non ha neanche incominciato.
Non so se ai tempi ha visto la cosa come orpello inutile in uno smartphone o perché non avevano alcuna idea di quello che si sarebbe potuto fare.. be', in verità neanche adesso sanno esattamente cosa fare con tutta quella potenza di calcolo a disposizione se non i soliti assistenti virtuali che esistono da eoni.

Ci sta quindi che non abbia un reparto di R&D su questo argomento consolidato e avanzato. La vera domanda è.. chi sta sbagliando? Meta e gli altri che offrono cifre astronomiche per un solo cervello oppure Apple che preferisce delegare gli altri a realizzare modelli più o meno funzionanti mentre lei si concentra nel trovare una killer application per i propri dispositivi?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2025, 12:23   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12385
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se Meta è indietro con l'AI, Apple proprio non ha neanche incominciato.
Non so se ai tempi ha visto la cosa come orpello inutile in uno smartphone o perché non avevano alcuna idea di quello che si sarebbe potuto fare.. be', in verità neanche adesso sanno esattamente cosa fare con tutta quella potenza di calcolo a disposizione se non i soliti assistenti virtuali che esistono da eoni.

Ci sta quindi che non abbia un reparto di R&D su questo argomento consolidato e avanzato. La vera domanda è.. chi sta sbagliando? Meta e gli altri che offrono cifre astronomiche per un solo cervello oppure Apple che preferisce delegare gli altri a realizzare modelli più o meno funzionanti mentre lei si concentra nel trovare una killer application per i propri dispositivi?
In realtà Apple ha sviluppato il suo modello LLM per la sua AI, ma ha fallito miserevolmente. Ciò perchè Apple ha puntato subito ad un modello che facesse quasi tutto " on device " con pochissimi dati scambiati con i server e soprattutto con un dataset per l'addestramento ridotto per motivi di privacy ( uno dei capisaldi del marketing Apple ).
Inoltre Apple Intelligence, nella versione definitiva e non il balocco che integrato nei suoi OS attuali, si è trovata ad operare con dispositivi con risorse ridotte ( soprattutto la ram ).
Ecco il team di sviluppo Apple Intelligence, capitanato fino a pochi mesi fa da John Giannandrea che ha sviluppato il layer ML per macOS e iOS e derivati, si è trovato ad operare in un ambiente con restrizioni importanti allo sviluppo, con l'ossessione della segretezza.
Così Apple si è ritrovata con una mano davanti e l'altra di dietro, senza un modello LLM funzionante e con lo sviluppo bloccato; scontato il fatto che i ricercatori e gli ingegneri del team abbiano optato per altre realtà allettati anche da sontuosi stipendi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 21:20   #5
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In realtà Apple ha sviluppato il suo modello LLM per la sua AI, ma ha fallito miserevolmente. Ciò perchè Apple ha puntato subito ad un modello che facesse quasi tutto " on device " con pochissimi dati scambiati con i server e soprattutto con un dataset per l'addestramento ridotto per motivi di privacy ( uno dei capisaldi del marketing Apple ).
Inoltre Apple Intelligence, nella versione definitiva e non il balocco che integrato nei suoi OS attuali, si è trovata ad operare con dispositivi con risorse ridotte ( soprattutto la ram ).
Ecco il team di sviluppo Apple Intelligence, capitanato fino a pochi mesi fa da John Giannandrea che ha sviluppato il layer ML per macOS e iOS e derivati, si è trovato ad operare in un ambiente con restrizioni importanti allo sviluppo, con l'ossessione della segretezza.
Così Apple si è ritrovata con una mano davanti e l'altra di dietro, senza un modello LLM funzionante e con lo sviluppo bloccato; scontato il fatto che i ricercatori e gli ingegneri del team abbiano optato per altre realtà allettati anche da sontuosi stipendi.
quindi non una ma 2 gigacazzate.

infatti su threads, instagram e tiktok mi capita spesso di vedere la comparativa tra diverse IA (samsung vs cinese vs apple) per il classico "rimuovi oggetto dalla foto" ed apple ne esce sempre malissimo....
poi si vede qualche risposta "eh ma è fatto tutto offline", ma a me che mi frega di non consumare dati?
meglio vedere un film qualità 240p offline o qualità 2K/4K online?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2025, 21:29   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7645
Io sarei tranquillo, passerà la moda della IA

Prima o poi anche i dementi si stancheranno di modificare le foto e altre cagate simili
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1