|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 40
|
Scheda Wi-Fi
Ciao a tutti!!
ho un PC fisso con scheda madre ASRock B650M pro nella versione priva di Wi-Fi. Al momento sto utilizzando una chiavetta USB WI-Fi, + una chiavetta USB blutooth + un altra chiavetta per la tastiera e mouse WiFI (a 2,4 GhZ). Non ho mai avuto problemi fino a quando ho utilizzato mouse + tastiera a filo, ma ora ho l'esigenza di utilizzarli in wireless e ho notato che mouse e tastiera wireless a volte si impallano. Se tolgo la chiavetta USB wifi tutto funziona perfettamente. Ho letto qua e la che le USB WIFI possono creare interferenze con le chiavette di ricezione mouse e tastiere wireless . Ho il Wifi su una prolunga oltretutto. Al di la di tutto questo, volevo prendermi una scheda dedicata che faccia sia Wi-Fi che Bluetooth, anche per liberare le porte USB. Ho visto che sulla scheda madre è presente uno SLOT qui descritto: 1 x socket M.2 (Key E), supporta il modulo di tipo 2230 WiFi/BT PCIe WiFi Voi cosa consigliate?? utilizzare la scheda di espansione PCI-E oppure utilizzare il suddetto slot?? da ignorante utilizzerei lo slot M2... ma nel caso Nel caso mi potreste consigliare?? e soprattutto nel caso mi indicate una buona scheda wi-fi + bluetooth? grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 233
|
Quote:
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 40
|
Quote:
dopo qualche ricerca pensavo a questi due prodotti: https://amzn.eu/d/0F8mkrL https://amzn.eu/d/4owXa2r Dove appunto scheda e antenne sono separate ed il costo è superiore a certe pciE Ma almeno lascio libero l unico slot pcie, si sa mai che mi servirà per altro... Volevo solo sapere se ci sono altri motivi che preferiscono pcie piuttosto che m2?? Ultima modifica di molixx81 : 05-01-2025 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 233
|
Quote:
__________________
Guida alla scelta dei componenti per: Modellazione 3D / Rendering - Graphic Design - Editing Video |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Quote:
C'è da dire che utilizzando la scheda M.2 con le antenne montate sulla copertura dello Slot PCI, non è che allontani di molto le antenne che si danno interferenza. Forse puoi mettere la chiavetta mouse/tastiera nella presa USB anteriore del case (se ce l'hai). Le schede madri con wifi integrato forniscono l'antenna con 1m di prolunga in modo che puoi posizionarla sulla scrivania, e questo già dovrebbe dire qualcosa. Tu pensa che io per non avere l'antenna in faccia ho comprato i cavi RP-SMA di prolunga, così l'ho messa ancora più lontano sopra la mensola. Ma io sono malato, non pretendo che si faccia come me. Ad ogni modo sarebbe meglio (imho) utilizzare un dispositivo tipo questo: https://www.amazon.it/GLOTRENDS-este...st_sto_dp&th=1
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 40
|
Quote:
alla fine si ho fatto come la tua configurazione, partendo però dalla schedina microscopica M.2, filini piccolini collegati al pannello retro (era predisposto) ed infine prolunga con antenne tipo Telecom... perlomeno adesso funziona tutto regolarmente ![]() grazie a tutti per i consigli!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.