|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31327
|
[Thread ufficiale] TP-LINK XX800v
- Scopo di questo thread
Scopo di questo thread è esclusivamente del prodotto TP-LINK XX800v Non si occupa di altri prodotti TP-LINK. Ne si occupa di comparazioni con altri modem (vedi sotto). - Postare sempre in ogni post i dettagli È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.[/u] I dettagli minimi sono - Versione firmware - Reti WiFi unite o separate - Ogni altro dettaglio utile - Info prodotto Panoramica prodotto (in inglese) - WindTre - Pagina dedicata supporto modem WindTre - Pagina web supporto modem WindTre - Manuale TP-LINK XX800v - Licenza Creative Commons Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 ..
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 21-10-2024 alle 10:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31327
|
- Acquisto nuovo modem/router e comparazioni modem/router
Le comparazioni tra modem/router diversi dal punto di vista velocità/stabilità aggancio linea e portata/stabilità Wifi non sono oggetto di questo thread in quanto legate a condizioni esclusivamente personali non comparabili con quelli di qualsiasi altro utente. Per eventuali consigli su un nuovo acquisto di modem/router o comparazioni sulle caratteristiche dei modem esiste un thread dedicato Consigli/Comparazioni pre-acquisto modem VDSL2 - Collegamento modem in cascata Thread dedicato Collegamento modem in cascata - Collegamenti impianto telefonico Per le info sui collegamenti dell'impianto telefonico esiste un thread dedicato Impianto telefonico per ADSL/FTTC/FTTH - ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH Per le info sugli ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH esiste un thread dedicato ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH - Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH Per le info sui moduli mini SFP per connessioni internet FTTH esiste un thread dedicato Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH - Media converter (collegamento moduli SFP) Per le info sui media converter (uso moduli SFP con collegamento ethernet) esiste un thread dedicato Media Converter SFP Ethernet Gigabit - Modifica lingua interfaccia web modem Acecdere all'interfaccia web del mdoem Selezionare Sistema -> Regione e lingua -> selezionare nell'elenco a discesa la lingua desiderata. Il mdoem si riavvierà per abilitare la nuova lingua dell'interfaccia. - Visualizzazione ID chiamante su telefoni VOIP Grazie a ness.uno Se l'identificazione del numero in entrata è attivo lato ISP, controllare se la funzione CLIP è attivata. Nell'interfaccia utente del FRITZ!Box selezionare su "Telefonia". Nel menu "Telefonia" selezionare "Dispositivi di telefonia". Selezionare il pulsante (Modifica) per il rispettivo telefono. Nella scheda di registro selezionare "Funzioni disp. di telefonia". Attivare l'opzione "Visualizzazione del numero del chiamante (CLIP)" - Impostazione velocità max download/upload (anche per FTTH) Grazie a MircoT Impostazione velocità max download/upload (anche per FTTH) - Fritz InfluxDB Tool in Python per la cattura/visualizzazione dei dati della termperatura del modem. Fritz InfluxDB (github) - Impostazioni toni DTMF Impostazioni toni DTMF - Licenza Creative Commons Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 ..
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 21-10-2024 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
Domanda: le porte ethernet del router supportano il PoE? Ovvero, trasportano corrente? Vorrei collegare ad una porta del router uno switch senza alimentatore che supporta il PoE-IN (Tenda TEG1105PD).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Latina
Messaggi: 1941
|
Si ha notizia del rilascio di nuovi firmware oltre all'originale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
Si, ma a quanto pare non esiste nemmeno la pagina dedicata ai download per questo modello....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 18
|
Ciao a tutti gli amici del forum. Volevo fare una domanda a chi è in possesso di questo router. E' possibile inserire un ddns differente rispetto a quello dinamico di Windtre? Ad esempio è possibile configurare come ddns duckdns? Dal manuale purtroppo non si riesce a capire. Grazie a chi potrà rispondere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31327
|
@flapd70
Solitamnmet i DDNS selezionabili sono quelli configurabili. Altri non se ne possono mettere.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 18
|
Ciao Bovirus, grazie per la risposta.
Nel manuale c'è l'opzione "altro provider DNS" ma non avendo ancora il router non riesco a verificare cosa succede se si seleziona quell'opzione. Sto valutando se acquistare questo router e volevo appunto capire quali sono le opzioni disponibili. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 2
|
Rete mesh
che voi sappiate è possibile ampliare la rete aggiungendo AP ? se si, sapreste indicare quali sono supportati per una rete mesh ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
Il succitato router cambia banda e ampiezza canale da SOLO!
Domanda per tutti i possessori del succitato Router...
Anche a Voi, seppur impostiate manualmente un determinato canale ed una determinata ampiezza di canale, dopo poche ore il router vi cambia tali parametri da SOLO, senza che Voi abbiate effettuato alcuna modifica? Come è possibile una cosa del genere e perché lo fa da SOLO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
|
Il succitato router cambia banda e ampiezza canale da SOLO!
uno dei motivi del cambio di canale potrebbe essere che in advanced, wi fi settings, advanced,
i canali sono settati su "AUTO" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2061
|
Buongiorno, si può modificare il seriale e il poalm su questo router in modo da utilizzare direttamente la connessione fibra interna? Grazie mille.
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
Selezione un canale specifico tipo 48 e me lo ritrovo sul 136(DFS) oppure seleziono la larghezza di banda a 160 MHz e me lo ritrovo a 20 o 40 MHz... Ma possibile che solo io riscontri questo bug clamoroso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
Ultima modifica di Koldy : 06-12-2024 alle 17:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Addirittura i primi modelli di TP-Link xx800v andando sui canali oltre il 100 con (DFS) ed ampiezza di banda 160 MHz andavano in loop di rete, il problema è stato risolto con una patch da parte di WindTre. Adesso stiamo aspettando un nuovo firmware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
Quindi secondo te è un problema noto alla WIND? E come fai a saperlo, che verrà rilasciato un nuovo firmware che risolva il problema? Allo stato attuale mi è impossibile andare a 160 MHz per più di 6-8 ore, poi il router mi riporta sui 40-20 MHz... Lo trovo inaccettabile viaggiare alla metà della connessione pur avendo tanta banda a disposizione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 2
|
Rete mesh RE700X
Ho aggiunto al suddetto router un RE700X, collegato in Wifi. Possibile che non si riesca a configurare una rete mesh via LAN ?
dove sbaglio ? Avete consiglio e/o suggerimenti ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.