Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2022, 06:39   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Mettere in Lan 2 HD (3,5"; 2 x 3 partizioni ntfs) così come sono

Situazione:

>2 HD da 3,5"/2tb provenienti da un PC dismesso
>formattazione: 3x2 partizioni ntfs+1 partizione s.o. linux (inutilizzata)

Vorrei condividerli in LAN per uso saltuario:

>operatività: acceso "al bisogno" (in media meno di 1 ora a settimana).
>copie: tutti i contenuti che mi interessa tenere al sicuro esistono già in copia altrove

Soluzione ricercata

"Qualcosa" (NAS? Box?) in cui inserire i due HD così come sono, meglio se economico (ma non è indispensabile) l' importante è che non mi costringa a perderci troppo tempo (*)

Ad una prima ricerca mi risultano solo box wifi/ethernet per dischi singoli (in effetti potrei acquistare un disco da 4Tb e copiarci il tutto), ci sono soluzioni migliori?

(*) sbaglio se dico che prendendo un NAS rischio di dover cambiare modus operandi / mentalità / farmi una cultura specifica / copiare o riorganizzare i dati?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 12-12-2022 alle 10:18.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 07:49   #2
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Devi proprio cambiare approccio. Qualunque NAS non accetta dischi così come sono, occorre riformattare e riorganizzare i dischi secondo i filesystem supportati dall'OS del NAS e secondo le proprie necessità (volumi singoli o vari tipi di RAID), assegnare utenti, privilegi e quant'altro di competenza di un (file)server... Box multibay con porta eth e supporto almeno a Samba nel firmware non ne esistono, che io sappia. Box USB3/eSata/Thunderbolt finché vuoi, ma non vanno in rete. A meno che li usi come box esterni di un PC/RPi/altro dedicato, con dischi esterni condivisi in rete.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 11:08   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Confermi quanto temevo, il NAS - anche avendolo gratis - è da escludere.

Tra i dischi wireless vedo una docking station Hamlet HXDDWIFI - Docking Station Wi-Fi & USB 3.0 per Hard Disk 2,5" e 3,5".

Leggo sul manuale che se il disco inserito è al massimo di 2Tb si può usare come samba server (vedi).

A quel prezzo (35 euro!) ne potrei prendere due, o più semplicemente utilizzare un disco alla volta... dove è l' inghippo?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 12:20   #4
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 375
Usare USB del router non è possibile?
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 15:31   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Il router è uno Zyxel di vecchio modello e basso costo fornito dal provider. L' impressione è che è già tanto che faccia il suo per interfacciare la rete.

Ha la funzione server e porta USB ma dubito che si riescano in qualche modo ad attaccare due dischi / sei partizioni (dovrei presumo acquistare un box USB con 2 slot) per tot 4Tb.

Ciò che mi perplime dell' uso del router è (1) la performance generale e (2) la gestione attacca-e-stacca, mi spiego: non ho intenzione di tenere accesi i due HD h24/gg7 per utilizzarli di media un' ora a settimana, e non ho idea di cosa succeda facendo accendi e spegni, se vi sia una gestione (presumo di no) nel router e se in generale sia una operazione sicura.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 15:34   #6
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Leggo sul manuale che se il disco inserito è al massimo di 2Tb si può usare come samba server (vedi).
A quel prezzo (35 euro!) ne potrei prendere due, o più semplicemente utilizzare un disco alla volta... dove è l' inghippo?
L'inghippo principale è presto detto: ha una porta ethernet solo 10/100 e anche via WiFi va al massimo a 150 Mbps (nominali). Non so quali e quanti dati hai da trasferire abitualmente, ma un NAS vero ha almeno una porta almeno gigabit (...non è un errore il doppio "almeno"). Questo invece è un quasi-giocattolo adatto a trasferimenti occasionali, in emergenza, di file piccoli. Infatti è in formato docking station e non enclosure. Forse non a caso supporta anche la modalità WiFi Direct (da PC a docking station senza passare da router). La limitazione a 2TB di capacità è proprio per questa modalità, a leggere il manuale non mi sembra sussista nell'uso come NAS.

Gli inghippi ulteriori: da manuale vedo solo accessi Samba come 'admin' e nessuna possibilità di definire utenti e privilegi. Nessuna info sulle share Samba: R/W? sola lettura? Filesystem supportati? NTFS? Linux ext2/3/4? Boh?! Non male per un sedicente NAS... Confermo il prezzo, visto a quelle cifre sugli scaffali del Comet nella mia città, dove rimane a prendere polvere, da anni...

EDIT
Visto ora precisazione e dubbi sul router: per l'appunto...!



Quote:
Originariamente inviato da xxx_IlPablo_xxx Guarda i messaggi
Usare USB del router non è possibile?
Le "funzionalità NAS" dei router, anche top di gamma, quasi sempre fanno pena. Transfer rate ridicoli, anche se la porta è USB3, e funzioni ridotte all'osso dalla sicurezza spesso questionabile. Disco USB in genere sempre acceso, e via... Peggio dell'Hamlet di prima.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 16:04   #7
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Ciò che mi perplime dell' uso del router è ...
P.S. https://linguista.blogautore.repubbl...e-mi-perplime/
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 16:32   #8
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Mi trovo concorde con quanto detto da Schilo che è stato già molto esaustivo. Quindi non ho altro da dire in tal senso.

Vorrei però a questo punto dare l'input ad un'altra soluzione che credo nel tuo caso possa essere la migliore. O quantomeno quella che più si addice all'uso che vuoi farci
Detto questo, hai pensato di addibire un mini pc?
In questo caso, avresti la massima flessibilità d'uso e senza quindi avere imposizioni di configurazioni di file system, raid e quant'altro.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 16:45   #9
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Vorrei però a questo punto dare l'input ad un'altra soluzione
Già detto, ultima frase del post #2. I dischi suoi sono 3.5" quindi dentro a un Mini PC non può metterli e dovrebbe comunque ricorrere a un box esterno multibay collegato a MiniPC / RaspberryPi / Odroid ... o un PC small-form-factor ricondizionato con garanzia, in amazzonia ce ne sono svariati (Dell Optiplex, HP EliteDesk...) magari già con 2 bay interne, spesso a prezzi analoghi ad un Synology 2-bay entry level.

Ultima modifica di Schilo : 12-12-2022 alle 16:55.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 16:54   #10
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Sì, avevo letto. Diciamo che io come mini PC volevo intendere non proprio uno che fosse stato grande quanto un decoder/router... Ma restare su un form factor e case quanto più piccolo possibile da farci stare almeno i due dischi da 3,5". E magari se possibile usare componenti di riciclo per assemblare il PC. Ed eventualmente acquistare solo il case in base alle necessità di posizionamento, stile etc..
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 20:27   #11
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Ok, diciamo che la soluzione attuale (PC small form factor con processore a basso consumo e 2 slot HD) potrebbe essere definitiva salvo svecchiare il PC.

Un' ultima domanda: tra i vari marchi di NAS, quale è quello più "friendly" - o comunque meno peggio degli altri - per utenti "non tecnici" (o che vogliono smettere di esserlo)?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2022, 20:34   #12
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Synology

prova a guardare (dal basso) DS220j DS218 e DS220+
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 05:49   #13
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Ok.

Grazie a tutti per i vari interventi.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v