Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-09-2021, 10:24   #1
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Che "peso" ha la frequenza di aggiornamento (HZ) sul sistema?

Salve, da ignorante sono curioso su questo aspetto.
Da una parte abbiamo gli FPS.
Sono fotogrammi calcolati in tempo reale da un engine 3D. Questo calcolo avviene dalla GPU con l'ausilio della CPU.
Un gioco che viene impostato a 60fps cercherà di calcolare 60 fotogrammi diversi ogni secondo.

Poi c'è la frequenza di aggiornamento (gli HZ). Questa rappresenta la quantità di volte al secondo in cui la scheda video manda il segnale (un immagine) al monitor. Ad esempio se si impostano 60hz la scheda video manderà 60 "immagini" al monitor ogni secondo.
Analogamente se imposto su 120hz la scheda video manderà 120 immagini al secondo.


Cosa succede se la frequenza di aggiornamento è superiore agli FPS? Ad esempio 60fps e 120hz.
In teoria il sistema calcolerà 60 fotogrammi al secondo e li manderà al monitor 120 volte al secondo, il che significa che manderà 2 volte lo stesso fotogramma calcolato.


Spero di non aver commesso errori fin qui.
Fatta questa premessa, che peso ha sul sistema la frequenza di invio?
Non deve "calcolare" fotogrammi, deve solo "inviarli".
Mandarli 240volte al secondo ovviamente ha un peso diverso rispetto a mandarli 60 volte, no? Questo peso è irrilevante oppure no? Come possiamo quantificarlo in termini di eventuale perdita di prestazioni del sistema?
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D

Ultima modifica di akumasama : 17-09-2021 alle 10:37.
akumasama è offline  
Old 17-09-2021, 10:40   #2
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Salve, da ignorante sono curioso su questo aspetto.
Da una parte abbiamo gli FPS.
Sono fotogrammi calcolati in tempo reale da un engine 3D. Questo calcolo avviene dalla GPU con l'ausilio della CPU.
Un gioco che viene impostato a 60fps cercherà di calcolare 60 fotogrammi diversi ogni secondo.

Poi c'è la frequenza di aggiornamento (gli HZ). Questa rappresenta la quantità di volte al secondo in cui la scheda video manda il segnale (un immagine) al monitor. Ad esempio se si impostano 60hz la scheda video manderà 60 "immagini" al monitor ogni secondo.
Analogamente se imposto su 120hz la scheda video manderà 120 immagini al secondo.


Cosa succede se la frequenza di aggiornamento è superiore agli FPS? Ad esempio 60fps e 120hz.
In teoria il sistema calcolerà 60 fotogrammi al secondo e li manderà al monitor 120 volte al secondo, il che significa che manderà 2 volte lo stesso fotogramma calcolato.
se la gpu manda più fps di quanti hz ha il monitor hai tearing


Spero di non aver commesso errori fin qui.
Fatta questa premessa, che peso ha sul sistema la frequenza di invio?
Non deve "calcolare" fotogrammi, deve solo "inviarli".
Mandarli 240volte al secondo ovviamente ha un peso diverso rispetto a mandarli 60 volte, no? Questo peso è irrilevante oppure no? Come possiamo quantificarlo in termine di eventuale perdita di prestazioni del sistema?
in realtà la frequenza di aggiornamento del monitor (HZ) è la quantità "ideale" di fps che DOVREBBE ricevere il monitor dalla gpu, la gpu può mandarne di più o di meno fps (dipende dalla pesantezza che ha l'applicazione che gira sulla gpu)

se la gpu non riesce a mandare sufficenti fps al monitor in modo da cappare gli hz non succede nulla, semplicemente vedi a video tutti i fotogrammi che la gpu manda al monitor
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline  
Old 17-09-2021, 10:48   #3
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Salve, da ignorante sono curioso su questo aspetto.
Da una parte abbiamo gli FPS.
Sono fotogrammi calcolati in tempo reale da un engine 3D. Questo calcolo avviene dalla GPU con l'ausilio della CPU.
Un gioco che viene impostato a 60fps cercherà di calcolare 60 fotogrammi diversi ogni secondo.

Poi c'è la frequenza di aggiornamento (gli HZ). Questa rappresenta la quantità di volte al secondo in cui la scheda video manda il segnale (un immagine) al monitor. Ad esempio se si impostano 60hz la scheda video manderà 60 "immagini" al monitor ogni secondo.
Analogamente se imposto su 120hz la scheda video manderà 120 immagini al secondo.


Cosa succede se la frequenza di aggiornamento è superiore agli FPS? Ad esempio 60fps e 120hz.
In teoria il sistema calcolerà 60 fotogrammi al secondo e li manderà al monitor 120 volte al secondo, il che significa che manderà 2 volte lo stesso fotogramma calcolato.


Spero di non aver commesso errori fin qui.
Fatta questa premessa, che peso ha sul sistema la frequenza di invio?
Non deve "calcolare" fotogrammi, deve solo "inviarli".
Mandarli 240volte al secondo ovviamente ha un peso diverso rispetto a mandarli 60 volte, no? Questo peso è irrilevante oppure no? Come possiamo quantificarlo in termini di eventuale perdita di prestazioni del sistema?
bello lo stuttering
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline  
Old 17-09-2021, 10:55   #4
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
bello lo stuttering
esatto
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline  
Old 17-09-2021, 11:03   #5
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 668
Aku sai benissimo chi sono, prenditi un monitor che supporti freesync e sia gsync compatibile (trovi la lista nel sito nvidia).
Non ricordo più che scheda avessi ma l'unica cosa che potrebbe salvarti è questa tecnologia di sincronizzazione fra monitor/tv e gpu
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline  
Old 17-09-2021, 11:12   #6
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
Aku sai benissimo chi sono, prenditi un monitor che supporti freesync e sia gsync compatibile (trovi la lista nel sito nvidia).
Non ricordo più che scheda avessi ma l'unica cosa che potrebbe salvarti è questa tecnologia di sincronizzazione fra monitor/tv e gpu
Il mio sistema è, purtroppo, ancora quello che ho in firma.
Spero a fine 2022/inizio 2023 di avere soldi per cambiare tutto

Ma la domanda di questo thread era solo per pura curiosità conoscitiva. Inutile se vuoi, seghe mentali.

Uno stesso sistema impostato nello stesso modo con lo stesso gioco, diciamo 60fps, consumerà più "risorse" se si imposta il refresh rate, chessò, a 240hz invece che a 60hz?
Non cambia assolutamente niente?
Oppure cambia qualcosina ma è così irrilevante che non vale la pena curarsene?

Era proprio questo che mi stavo chiedendo, e per rispondere alla domanda cercavo di capire meglio come funzionano 'ste cose
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline  
Old 17-09-2021, 11:15   #7
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da akumasama Guarda i messaggi
Salve, da ignorante sono curioso su questo aspetto.
Da una parte abbiamo gli FPS.
Sono fotogrammi calcolati in tempo reale da un engine 3D. Questo calcolo avviene dalla GPU con l'ausilio della CPU.
Un gioco che viene impostato a 60fps cercherà di calcolare 60 fotogrammi diversi ogni secondo.

Poi c'è la frequenza di aggiornamento (gli HZ). Questa rappresenta la quantità di volte al secondo in cui la scheda video manda il segnale (un immagine) al monitor. Ad esempio se si impostano 60hz la scheda video manderà 60 "immagini" al monitor ogni secondo.
Analogamente se imposto su 120hz la scheda video manderà 120 immagini al secondo.


Cosa succede se la frequenza di aggiornamento è superiore agli FPS? Ad esempio 60fps e 120hz.
In teoria il sistema calcolerà 60 fotogrammi al secondo e li manderà al monitor 120 volte al secondo, il che significa che manderà 2 volte lo stesso fotogramma calcolato.


Spero di non aver commesso errori fin qui.
Fatta questa premessa, che peso ha sul sistema la frequenza di invio?
Non deve "calcolare" fotogrammi, deve solo "inviarli".
Mandarli 240volte al secondo ovviamente ha un peso diverso rispetto a mandarli 60 volte, no? Questo peso è irrilevante oppure no? Come possiamo quantificarlo in termini di eventuale perdita di prestazioni del sistema?
c'è un pò di confusione.
detto brevemente gli hz del monitor sono semplicemente la frequenza di aggiornamento del pannello e nn centra nulla la vga.
se un monitor è 60 hz si aggiornerà 60 volte al secondo un 120hz sarà 120 al secondo e così via.
se i frame sono di più degli HZ del monitor si può avere un effetto tearing(immagine con effetto spezzata orizzontalmente),questo si evita attivando il v-sync,ovvero tutti gli fps maggiori della frequenza di aggiornamento del monitor non vengono visualizzati,la vga si pianta agli hz massimi del monitor.
ad oggi ci sono monitor free-sync e g-sync per amd e nvidia dove appunto il monitor ha spesso un alto refresh rate ma il pannello si sincronizza con gli fps della vga in un range che va dai massimi HZ del monitor fino ad un minimo che di solito è tra i 40 ed i 50 hz,così si evitano tearing shuttering e la vga nn viene mai "limitata".
a cosa serve questo?semplice,se si ha vga potenti si può andare ben al di sopra dei 60 fps avendo una fluidità nei movimenti nelle immagini assai maggiore,ma anche se si è al di sotto dei 60 fps il monitor cmq si sincronizza con gli fps della vga quindi i movimenti all'occhio risulteranno sempre molto fluidi.
io per esempio ho un monitor free sync da 165 hz.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline  
Old 17-09-2021, 12:37   #8
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Non cambia nulla

Sono due cose separate

E' come dire se il pc consuma di più durante un bench con il monitor acceso (es. 60Hz) e spento (0 Hz, se vogliamo dirla così)
FroZen è offline  
Old 17-09-2021, 19:44   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v