Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2019, 15:16   #1
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Guida - Separare uscita audio frontale da posteriore Asus P8H77-V - Win10

Ciao a tutti. Siccome in rete ho trovato parecchie soluzioni non funzionanti al mio problema, vorrei proporre questa mini guida per chi si trovasse nella mia stessa situazione e volesse "separare" l'uscita audio frontale della scheda madre da quella posteriore, sperando di fare cosa gradita.

La guida è dedicata alla Asus P8H77-V ma i concetti sono riproducibili anche sulle altre schede madri, almeno con medesimo chip VIA.

IL PROBLEMA:
Nel mio ufficio ho una classica radio collegata alla filodiffusione delle casse del mio negozio. Purtroppo prende molto male quindi l'idea era quella di utilizzare delle web radio dal PC per farle sentire nel negozio.
Il problema è che se collego l'impianto all'uscita classica del PC, nel negozio si sente qualsiasi cosa venga riprodotta sul PC (suoni Windows o video youtube). Volevo quindi separare le 2 cose così da poter ad esempio guardare un video youtube sul PC e contemporaneamente far ascoltare la webradio nel negozio in maniera indipendente.
Ma l'impresa non è così scontata. In rete leggo di acquistare una scheda separata ma prima ho voluto fare qualche prova e ne sono uscito.

COSA SERVE:
Nulla di particolare se il driver funziona correttamente (nel mio caso ho dovuto dannarci un bel po).

SOLUZIONE:
Io ho una vecchia mobo ASUS P8H77-V con chipset audio VIA VT1708S 8-Channel High Definition Audio CODEC. Win 10 riconosce in automatico la scheda audio ma chiaramente non permette di risolvere.
1- Ho così scaricato dal sito Asus il driver per Windows 8 64bit e ho visto che funzionava anche su Windows 10.
Il driver carica un pannello di controllo più evoluto e soprattutto ho verificato che modifica le periferiche di uscita audio aggiungendo "Headphone", che per il driver sarebbe il jack audio frontale del PC.
Nelle Opzioni avanzate consente poi di attivare l'opzione che mi interessava, ossia "Indipendent Headphone" che praticamente fa si che una volta collegate le cuffie frontalmente NON DISABILITI l'audio posteriore, il che per il mio scopo era fondamentale.

2- La seconda parte, e questa è stata una novità anche per me, è quella di assegnare la specifica periferica di riproduzione a una certa applicazione. In pratica fare in modo che quella applicazione radio utilizzi come periferica di riproduzione NON l'uscita altoparlanti (posteriormente) BENSI' quella anteriore (cuffie/headphone).
Per farlo andare su Impostazioni Windows -- Sistema -- Audio e cliccare "Volume app e preferenze dispositivo"
A questo punto individuare l'applicazione che ci interessa sotto "App Volume" (non è detto che abbia lo stesso nome app quindi è da provare) e a destra su "Output" selezionare la periferica corretta (nel mio caso Headphone (Via HD Audio Win8))

A me non ha funzionato al primo colpo, ho riavviato più volte, ma poi si è sistemato correttamente. Ora dall'uscita posteriore ho collegate le casse tradizionali con le quali sento il "mio Windows" mentre dal jack audio frontale ho collegato l'impianto sul quale trasmetto la webradio. Tutto senza acquistare schede audio aggiuntive.

Questo è tutto, spero di essere stato chiaro e soprattutto utile.

P.S. Nel mio caso utilizzo il connettore HD Audio e anche a livello BIOS è impostato così. Non so se funzioni anche il modalità AC97, fatemi sapere voi in caso.

Ultima modifica di Geggo : 08-06-2019 alle 16:36.
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 15:24   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20324
Grazie per il bel post.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 16:25   #3
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Ottima guida. Magari si può pinnare.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 16:34   #4
Geggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 334
Grazie, avevo pensato di inserire qualche immagine ma qui sul forum non mi lascia. Se mi dite come fare aggiungo.
Geggo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v