Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2019, 16:09   #1
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
Cavi Cat 8

Salve a tutti,
sto ricablando l'intero appartamento e stavo pensando di adottare cavi ethernet cat 8.
Secondo voi ha senso o sono soldi sprecati?
Io non ho ben capito se i router moderni supportino tale standard (stavo puntando il FRITZ!Box 7530) o se sono ancora rimasti a cat5.

Nello specifico cercavo cavi "molto ben schermati" perché avrò molti cavi ethernet che passeranno nella stessa canarina (15 cavi almeno), il tutto a pochi mm da diversi altri cavi elettrici (praticamente è una canalina unica con un divisore interno di plastica. Da un lato passato 15 cavi ethernet, dall'altro 6-7 cavi 220v.

Grazie mille
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 16:21   #2
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Cat8???
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 16:52   #3
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Esistono?

Più del 6A oggi difficilmente ha senso, anche a medio termine.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 17:50   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io inventerei i cat10 e metterei direttamente quelli
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 20:40   #5
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Esistono?
Category 8 was ratified by the TR43 working group under ANSI/TIA 568-C.2-1. It is defined up 2000 MHz and only for distances from 30 to 36m depending on the patch cords used. ISO is expected to ratify the equivalent in 2018 but will have 2 options:

Class I channel (Category 8.1 cable): minimum cable design U/FTP or F/UTP, fully backward compatible and interoperable with Class EA (Category 6A) using 8P8C connectors
Class II channel (Category 8.2 cable): F/FTP or S/FTP minimum, interoperable with Class FA (Category 7A) using TERA or GG45.

Category 8 is designed only for data centers where distances between switches and servers are short.*It is not intended for general office cabling.
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 07:12   #6
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9059
secondo me invece di vedere la specifica, basta utilizzare dei cavi cat 6 oppure 6A STP/FTP (rame/rame) che sono appunto schermati con i relativi plug e prese.
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 17:34   #7
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
Category 8 was ratified
Ok esistono.
Leggo però che in teoria sono per brevi distanze, e non per uso standard.

Consiglierei sempre i 6A, o al limite i 7/7A se la differenza di prezzo è poco e servono schermati, consci del fatto che ci vorrebbero prese e terminazioni che di fatto non si usano, e che quindi al limite un domani forse andrebbero cambiati (senza cambiare però i cavi).
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 17:44   #8
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Ok esistono.
Leggo però che in teoria sono per brevi distanze, e non per uso standard.

Consiglierei sempre i 6A, o al limite i 7/7A se la differenza di prezzo è poco e servono schermati, consci del fatto che ci vorrebbero prese e terminazioni che di fatto non si usano, e che quindi al limite un domani forse andrebbero cambiati (senza cambiare però i cavi).
quello dell'autore del thread (che è sparito fra l'altro) sarà un errore,magari ha confuso 6 con 8, oppure è un burlone; gli 8 per uso domestico non esistono, sono delle alternative alla fibra ottica per i data center...
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 21:41   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
quello dell'autore del thread (che è sparito fra l'altro) sarà un errore,magari ha confuso 6 con 8, oppure è un burlone; .....

oppure sta cercando dove attaccare i connettori TERA



cmq.... per l'utente in questione: un cavo cat6 comprato già pronto (non crimpato a mano), che sia abbastanza grosso e rigido è più che sufficiente.
Per l'uso domestico va bene anche un 5E. L'importante è che non sia crimpato "a mano" e che non abbia alcun tipo di piega.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 03:06   #10
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Cavi Cat 8

Perché se è crimpato a mano dove sta il problema?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 11:39   #11
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
Eccomi scusate, non sono sparito ma ho avuto molti impegni.
Si in realtà ho sbagliato e intendevo Cat 7. Nello specifico puntavo a questa matassa.

In realtà ho bisogno di cavi "PoE ready" solo per due telecamere, ma già che ci sono pensavo di usare quelli ovunque così mi tolto il pensiero se dovessero servire in futuro.
Voi vedete controindicazioni?


Poi mi chiedevo se effettivamente ha senso prendere cavi così "buoni" (il prezzo cmq non mi sembra eccessivo) poiché leggevo che la schermatura ha senso solo se viene messa a terra. E se i dispositivi non lo supportano, allora è tutto totalmente inutile.

Io sono abbastanza ignorante in materia, abbiate pazienza
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:05   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8194
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Perché se è crimpato a mano dove sta il problema?
Nella pratica comune si "scrimpano" benché tu usi le migliori pinze; potrebbe non succederti mai ma solo xkè sei fortunato. Chiunque ha un minimo di esperienza di cablaggi e di impiantistica potrà confermartelo.

Quote:
Originariamente inviato da marco1991 Guarda i messaggi
In realtà ho bisogno di cavi "PoE ready" solo per due telecamere, ma già che ci sono pensavo di usare quelli ovunque così mi tolto il pensiero se dovessero servire in futuro.
Voi vedete controindicazioni?
Nessuna controindicazione, l'importante è che tu li prenda di sezione AWG adeguata allo standard PoE che intendi usare, il che è diretta conseguenza del metraggio, considerando anche il fattore temperatura. In ogni caso aumentando la categoria e la schermatura, in teoria, aumenti la portata in potenza e la dissipazione del calore; poi va visto da cavo a cavo.

Quote:
Poi mi chiedevo se effettivamente ha senso prendere cavi così "buoni" (il prezzo cmq non mi sembra eccessivo) poiché leggevo che la schermatura ha senso solo se viene messa a terra. E se i dispositivi non lo supportano, allora è tutto totalmente inutile.
Si è vero, se non hai la messa a terra o l'hai mal funzionate allora la schermatura ti fà da antenna e\o ti induce correnti parassite che iniettano disturbi sulle coppie di conduttori. Che tu sia te o l'elettricista per conto tuo, evitate di passare cavi schermati senza il misuratore di terra e l'altra attrezzatura necessaria per verificare la schermatura.

Io benché abbia tutta la strumentazione passo mal volentieri cavi schermati per reti ethernet, uso la fibra direttamente tagliando alla radice i problemi e relego gli schermati solo ad applicazioni specifiche (kvm, hdmi, console, mixing, video, extender) roba che nn c'incastra nulla con le reti dati.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:10   #13
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Posso approfittare di questo thread per chiedervi se conoscete ecommerce specializzati tipo man***ttanshop? cercavo dei patch ethernet non in CCA.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:23   #14
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
per cavi patch ti basta amazon o la stessa manhattanshop o anche banalmente il negozio della grande distribuzione di elettronica
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:24   #15
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Si è vero, se non hai la messa a terra o l'hai mal funzionate allora la schermatura ti fà da antenna e\o ti induce correnti parassite che iniettano disturbi sulle coppie di conduttori. Che tu sia te o l'elettricista per conto tuo, evitate di passare cavi schermati senza il misuratore di terra e l'altra attrezzatura necessaria per verificare la schermatura.

Io benché abbia tutta la strumentazione passo mal volentieri cavi schermati per reti ethernet, uso la fibra direttamente tagliando alla radice i problemi e relego gli schermati solo ad applicazioni specifiche (kvm, hdmi, console, mixing, video, extender) roba che nn c'incastra nulla con le reti dati.
Parole poco rassicuranti le tue
Ma se ad esempio prendi cavi schermati già assemblati (quindi non matasse, ma classici cavi con connettori annessi), questi sfruttano la terra del dispositivi a cui sono connessi?
In quel caso si riuscirebbero a fare delle misurazioni effettive?
Come posso capire se i dispositivi mettono per bene a terra le interferenze?

Ad esempio io dovrei connettere 2 telecamere Foscam FI9900EP, Impianto di allarme Bentel, Ps4, invidia shield, Smart tv, Raspberry Pi B, il Macbook e probabilmente un galaxy s9 (tramite basetta apposita). Il tutto connesso a un router FritzBox e switch TP-Link TL-SG108

E vorrei farlo nel migliore dei modi visto che per i cavi parto da 0

Cmq grazie mille
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40


Ultima modifica di marco1991 : 05-05-2019 alle 12:33.
marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:36   #16
DigitalMax
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalMax
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
per cavi patch ti basta amazon o la stessa manhattanshop o anche banalmente il negozio della grande distribuzione di elettronica
Su manhattan cercavo dei patch cat 6 u/ftp e li hanno solo piatti...
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO
DigitalMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:45   #17
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Nella pratica comune si "scrimpano" benché tu usi le migliori pinze; potrebbe non succederti mai ma solo xkè sei fortunato. Chiunque ha un minimo di esperienza di cablaggi e di impiantistica potrà confermartelo.


Nessuna controindicazione, l'importante è che tu li prenda di sezione AWG adeguata allo standard PoE che intendi usare, il che è diretta conseguenza del metraggio, considerando anche il fattore temperatura. In ogni caso aumentando la categoria e la schermatura, in teoria, aumenti la portata in potenza e la dissipazione del calore; poi va visto da cavo a cavo.



Si è vero, se non hai la messa a terra o l'hai mal funzionate allora la schermatura ti fà da antenna e\o ti induce correnti parassite che iniettano disturbi sulle coppie di conduttori. Che tu sia te o l'elettricista per conto tuo, evitate di passare cavi schermati senza il misuratore di terra e l'altra attrezzatura necessaria per verificare la schermatura.

Io benché abbia tutta la strumentazione passo mal volentieri cavi schermati per reti ethernet, uso la fibra direttamente tagliando alla radice i problemi e relego gli schermati solo ad applicazioni specifiche (kvm, hdmi, console, mixing, video, extender) roba che nn c'incastra nulla con le reti dati.
Nell'arco della mia vita lavorativa credo di averne crimpati qualcosa come 10000, una scatola da 100 mi dura non più di qualche mese, e non ho mai avuto problemi neanche nelle condizioni più disparate, nel senso che li crimpo anche in luoghi dove sono presenti polveri pesanti o pulviscolo oleoso.
Quelli che hanno smesso di funzionare, ma ti ripeto si possono contare sulle dita di una mano, è stato un'errore mio.
Non diamo informazioni inesatte per favore, se si utilizzano connettori buoni e una pinza buona non si hanno problemi di nessun tipo.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:46   #18
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da DigitalMax Guarda i messaggi
Posso approfittare di questo thread per chiedervi se conoscete ecommerce specializzati tipo man***ttanshop? cercavo dei patch ethernet non in CCA.
Si, possono essere una buona alternativa
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:49   #19
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8194
Il migliore dei modi è l'U/UTP. Vediamo se riesco a risponderti:

Quote:
Ma se ad esempio prendi cavi schermati già assemblati (quindi non matasse, ma classici cavi con connettori annessi), questi sfruttano la terra del dispositivi a cui sono connessi?
Ovviamente, anche le matasse. Non vorrai mica collegare il cavo di terra alla calza del filo di rete direttamente?! Si collegano i rack al limite, ed i patchpanel ma solo in determinati casi che un elettricista sà di sicuro; xkè lì nn si tratta di "informatica" ma di "elettrotecnica".

Quote:
In quel caso si riuscirebbero a fare delle misurazioni effettive?
Ci vogliono gli strumenti specifici, senza di quelli non misuri nulla.

Quote:
Come posso capire se i dispositivi mettono per bene a terra le interferenze?
Con lo strumento apposito che non hai.

Quote:
Parole poco rassicuranti le tue
Xkè mai? Ti sto semplificando la messa in opera dell'impianto. Il succo del discorso è che devi limitarti all'essenziale apponendo modifiche solo dove necessario; il che vuol dire usare cavi U/UTP almeno CAT5e per la rete domestica, per le telecamere guarda che requisiti hanno potresti relegare il cavo schermato solo a codeste per quel tratto esclusivo dall'injector a loro stesse.

Quote:
E vorrei farlo nel migliore dei modi visto che per i cavi parto da 0
Il migliore dei modi è quello più semplice e che nel tempo durerà senza creare problemi. L'uso dei cavi schermati in un impianto è una complicazione xkè ti obbliga a rivedere e a manutenere tutta la terra di tutta la casa, xkè la schermatura non è totale ma riduce solamente un (bel) po' i disturbi, xkè se hai veramente seri problemi di interferenza probabilmente solo la fibra è la soluzione.

Quote:
Non diamo informazioni inesatte per favore, se si utilizzano connettori buoni e una pinza buona non si hanno problemi di nessun tipo.
Non fare lo stupido che non lo sei; lo sai benissimo che la pratica non è omologata e non puoi certificarla; non voglio credere che le "lettere" le hai ereditate o comprate e firmi dichiarazioni di conformità a ruota libera facendo quelle cose! Dillo pure sul forum, fra amatori, le crimpo anche io per me per far prima, ma non vado a spacciare un "credo" sbagliato oltretutto. Poi ti ripeto, io ancor prima di adeguarmi legalmente ho avuto esperienza negativa, perciò mi ritrovo a favore di ciò che dice l'omologazione...sarà sfortuna mia ma x me è stato così...solo problemi...

Ma poi alla fine cosa costa prendere due frutti generici? 5€? 10€? Ma xkè rischiare problemi per queste cifre irrisorie... non capisco proprio la tua ostinazione...
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 05-05-2019 alle 12:56.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:49   #20
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4938
Quote:
Originariamente inviato da marco1991 Guarda i messaggi
Parole poco rassicuranti le tue
Ma se ad esempio prendi cavi schermati già assemblati (quindi non matasse, ma classici cavi con connettori annessi), questi sfruttano la terra del dispositivi a cui sono connessi?
In quel caso si riuscirebbero a fare delle misurazioni effettive?
Come posso capire se i dispositivi mettono per bene a terra le interferenze?

Ad esempio io dovrei connettere 2 telecamere Foscam FI9900EP, Impianto di allarme Bentel, Ps4, invidia shield, Smart tv, Raspberry Pi B, il Macbook e probabilmente un galaxy s9 (tramite basetta apposita). Il tutto connesso a un router FritzBox e switch TP-Link TL-SG108

E vorrei farlo nel migliore dei modi visto che per i cavi parto da 0

Cmq grazie mille
Vuoi un consiglio?
Per utilizzo casalingo utilizza cat6 o al max cat6A, andare oltre non solo non conviene ma è controproducente, primo perchè il cavo si irrigidisce e peggiora il passaggio e la posa, un poe funziona senza problemi anche con una sezione AWG24 fino a 100metri, in casa mia utilizzo circa 20 dispositivi in poe a lunghezze che arrivano fino a 80 metri con cavo categoria 5e, quindi inferiore a tutte quelle menzionate fin'ora.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v