Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2018, 12:52   #1
cammino93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 3
Case e alimentatori dubbi micro atx help

Salve a tutti, mi scuso se non è la sezione giusta.
Ho già diversi componenti, che ho comprato.
Cpu: ryzen 5 2600
DDR4: Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 8 GB (1 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C16 XMP 2.0, Nero (prenderò un altro banchetto di ram)
SSD: 120 GB (prenderò un hard disk 1 o 2 tb e un ssd 256 più in là)
SCHEDA MADRE: Gigabyte B450 AORUS M Scheda Madre DDR4, M.2, Realtek GbE, USB 3.1
Gpu: sapphire 270x toxic (alimentata per ben due anni con un Vs 450 - immaginate 🤣(la cambierò con una rx 580 o 590, o se avrò il budget più alto direttamente una veiga 56 o gtx 1070 ti usata o nuova)
Pian piano sto comprando i pezzi.
Ora vorrei fare un pc micro atx.
Vorrei spende massimo massimo sui 90 euro per alimentatore e anche 70 euro per il case.
Alimentatore avevo pensato almeno 650w, perché utilizzeró la r9 270x, finché non decido quale scheda prendere o trovo qualche buona offerta.

Ho trovato tx850m w nuovo su Amazon a 90 euro, ma mi è salito il dubbio, perché quelli da 550 e 650 stanno di più?
Il case: Thermaltake Core V21 (non so cosa prendere assolutamente qui, perché devo contatare che la r9 270x è enorme)
Bug per questo complementi 160 euro.
Grazie per le risposte e scusate ancora
cammino93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2018, 10:47   #2
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
Ciao,

Considera sempre l'efficienza energetica nella scelta dell'alimentatore e i vari
gradi di protezione elettrica.

-Heavy-duty protection (Anti polvere)
-OVP (Over Voltage Protection)
-UVP (Under Voltage Protection)
-OCP (Over Current Protection)
-OPP (Over Power Protection)
-SCP (Short Circuit Protection)
-OTP (Over Temperature Protection)

il bollino 80+ è indicativo e alle volte su alcuni modelli viene solo messo per fare bella figura e invogliare all'aquisto,magari comprando un alimentatore che lascia a desiderare.

quindi per considerare una buona efficienza (bollino 80+ a parte) devi vedere quello che realmente eroga a parità di consumo.

esempio:

POWER SPECS
AC Input 100 - 240 VAC, 10A, 50 - 60 Hz
Rail +3.3V +5V +12V +5Vsb -12V
Max Output 20A 20A 45.8A 3.0A 0.5A

549.6W potenza reale erogata
110W 549.6W 15W 6W
Total 550W @ +40C potenza dichiarata erogata

[color="Black"]come vedi tra quella reale e quella dichiarata la differenza è minima

spero di averti aiutato, sono nel settore elettrico e nella progettazione,tecnico elettrico ingegnere,capocantiere e specializzando.

NOTA: Il confroto tra la potenza reale e la potenza dichiarata non indica l'efficienza , indica che il valore dichiarato dalla casa produttrice
sia vicino a quello reale.


saluti

Ultima modifica di hardblu : 23-12-2018 alle 17:20.
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 09:24   #3
cammino93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 3
Grazie tanto alla fine ho presto questo:
Corsair vengeance 650m plus bronze
Ho capito, c'è la potenza di erogazione, di come ha i componenti se sono di qualità e via dicendo.
cammino93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 09:40   #4
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
ho dato una rapida occhiata e sembrerebbe essere di buona qualità almeno leggendo le specifiche

cosa molto importante ha tutte le protezione elettriche


https://www.corsair.com/de/en/Power/.../CP-9020112-DE


ho una domanda:

un alimentatore ATX puo' entrare dentro un case M-ATX ?
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2018, 19:37   #5
NEWHORIZONS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 12
efficienza e qualità della componentistica (circuiti integrati e componenti di alimentazione/protezioni)
NEWHORIZONS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 12:49   #6
cammino93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 3
Grazie a tutti! Si, ho preso il case micro atx cooler master q300p! Entrato tutto, senza nessun problema
cammino93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2019, 10:48   #7
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
@cammino93

di niente figurati
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v