Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2018, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...ari_75171.html

Le azioni della società contrattate per la prima volta sulla piazza di New York il 3 aprile 2018: Spotify ha scelto la strada della quotazione diretta, più rischiosa ma meno costosa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 18:13   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Miliardi? ma su che basi valutano ste cifre ? O_o
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 21:56   #3
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Miliardi? ma su che basi valutano ste cifre ? O_o
Il prezzo lo stabilisce il mercato negli scambi. Ma se vuoi davvero valutare un'azienda, allora, uno dei migliori metodi resta l'attualizzazione dei flussi di cassa presenti e futuri con l'applicazione del modello CAPM.


Tradotto in italiano: L'azienda vale tutti i soldi che ti può fare incassare oggi e domani fino alla sua morte (il come determinarlo è "spiegato" sopra)
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 14:53   #4
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Il prezzo lo stabilisce il mercato negli scambi. Ma se vuoi davvero valutare un'azienda, allora, uno dei migliori metodi resta l'attualizzazione dei flussi di cassa presenti e futuri con l'applicazione del modello CAPM.


Tradotto in italiano: L'azienda vale tutti i soldi che ti può fare incassare oggi e domani fino alla sua morte (il come determinarlo è "spiegato" sopra)
Vero, in pratica, se ricordo decentemente: - investimenti per progetti + flussi di cassa attesi futuri attualizzati dovuti a progetti intrapresi = VAN

esempio banale:
investimento 2500
flussi attesi nell'arco dei prossimi 5 anni: 400 500 600 700 800

ovviamente non bisogna fare -2500 + la sommatoria dei flussi attesi (perchè 800 € ottenuti tra 5 anni valgono "meno" che 800 disponibili oggi)
bensì bisogna prima attualizzare i flussi futuri (e qua la formula dipende dal regime di capitalizzazione)...
... ipotizzando di usare il regime semplice, il flusso 500 tra un anno va diviso per [1+tasso di interesse x 1 anno], il flusso 600 va diviso per [1+ tasso interesse x 2 anni], poi 700 / (1+ tasso interesse x 3 anni ) ecc


OSS: infatti un progetto -2500 +500 +500 +500 +500 +500 non è in pareggio bensì perdente

un VAN > 0 comporta un utile altrimenti una perdita.
la somma dei VAN di tutti i progetti determina il valore dell'attivo dell'impresa

per il passivo invece bisogna valutare (e attualizzare) valore nominale dei debiti e dei flussi cedolari
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 21:54   #5
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
Vero, in pratica, se ricordo decentemente: - investimenti per progetti + flussi di cassa attesi futuri attualizzati dovuti a progetti intrapresi = VAN

esempio banale:
investimento 2500
flussi attesi nell'arco dei prossimi 5 anni: 400 500 600 700 800

ovviamente non bisogna fare -2500 + la sommatoria dei flussi attesi (perchè 800 € ottenuti tra 5 anni valgono "meno" che 800 disponibili oggi)
bensì bisogna prima attualizzare i flussi futuri (e qua la formula dipende dal regime di capitalizzazione)...
... ipotizzando di usare il regime semplice, il flusso 500 tra un anno va diviso per [1+tasso di interesse x 1 anno], il flusso 600 va diviso per [1+ tasso interesse x 2 anni], poi 700 / (1+ tasso interesse x 3 anni ) ecc


OSS: infatti un progetto -2500 +500 +500 +500 +500 +500 non è in pareggio bensì perdente

un VAN > 0 comporta un utile altrimenti una perdita.
la somma dei VAN di tutti i progetti determina il valore dell'attivo dell'impresa

per il passivo invece bisogna valutare (e attualizzare) valore nominale dei debiti e dei flussi cedolari
Il discorso è simile, però questo è il metodo per il calcolo del VAN, ovvero della convenienza di un progetto d'investimento. Per quanto riguarda il valore di un'azienda i metodi sono tanti e nella mia risposta precedente ho erroneamente parlato di flussi di cassa ma ho fatto confusione, si tratta di reddito stimato (che è un parametro diverso dai flussi di cassa). Infatti quello è il metodo reddituale.

Altri metodi (ancora più apprezzati probabilmente) sono quelli finanziari che tengono conto dei flussi di cassa, attualizzati tramite WACC (ovvero il costo medio ponderato del capitale).

I due concetti sono molto simili, ma prendono in esame due tipologie diverse di "entrate" e due tipologie diverse di tasso di sconto.


Ma la regola d'oro della finanza, come ricordavi tu, è che 1€ oggi non vale 1€ domani
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1