Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2018, 12:07   #1
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Aiuto per Nuovo Nas Qnap

Salve a tutti, ho da poco preso un nuovo Nas Qnap modello TS-431P2-4G https://www.qnap.com/it-it/product/ts-431p2 e siccome vengo da Synology stò incontrando non poche difficoltà.....Parto dicendo che ho fatto un raid 5 con 3 dischi Segate Ironwolf e già qui la prima domanda, stà facendo la sincronizzazione del gruppo raid e i tempi sono a dir poco biblici, diciamo che va oltre le 30 ore, secondo Voi è normale?H controllato lo stato dei dischi e dice che sono tutti e tre ok.....devo trasferire i dati dal Synology e lo stò facendo tramite rete ma mentre dal Synology riesco a caricare le cartelle remote del Qnap, dal Qnap non riesco a caricare cartelle condivise in rete nonostante faccia la stessa procedura che faccio con il Synology.....i file che devo trasferirci sono audio e video ma mi stò dannando con il DLNA in quanto per ogni cartella che mando al nas mi crea una cartella chiamata @eaDir che io non vorrei, c'è un modo per non fargliela fare?Premetto che ho provato a disinstallare il DLNA Media Server ma nulla,ho deselezionato il catalogo multimediale ecc..ma continua sempre a generare questa @eaDir con tanto di miniature, ho provato anche a creare una nuova cartella condivisa e mettere i file li ma niente, fa sempre questa "maledetta" @eaDir dappertutto......
Nelle impostazioni dei dischi ho visto "Programma Pulitura Raid e Recupero Automatico e Pianificazione Ritaglio SSD" è meglio tenerli attivi o rallentano il sistema?
Non riesco a cambiare il nome utente "admin", è normale?Le cartelle di sistema si possono eliminare, mi riferisco a Multimedia, Public, Home ecc.....ho provato ma non me le fa eliminare
Cmq per ora quello che più mi interessa sapere è se è normale che questa sincronizzazione del gruppo raid sia normale che sia così lunga, altrimenti inutile che vado avanti.....

Scusatemi per le troppe domande e grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.....
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 18:29   #2
Asterlox
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Riportalo indietro, non è cosa....
scherzo

Ma scusa in un 4 baie metti solo 3 dischi? va bè
A parte questo se hai messo dei dischi vuoti che cosa diavolo starebbe sincronizzando??????

La sincronizzazione la fa se, su un gruppo raid 5 esistente e con dati, cambi uno dei dischi. Al reinserimento del nuovo disco il raid viene sicnronizzato sul nuovo "arrivato", fincè non finisce il processo (tanto più lungo quanti più dati sono presenti) non sei protetto dal fail di un disco,

Qui tu hai installato ex novo dischi vuoti, per cui non c'è una fava da sincronizzare o hai saltato qualche passaggio o non capisco di che parli

il resto vabbè.... è un gran casino pure quello.
il dlna con la copia dei dati non c'azzecca serve per rendere disponibili elementi multimediali in rete

la gestione dei file si fa dalla file station integrata in qnap dopo aver eventualmente montato le cartelle del sinology (o viceversa dal sinology se monti le cartelle del qnap, è uguale..o uno o l'altro)

Da file station trovi il bottone col wizard per montare le cartelle ("montaggio remoto" in ITA) basta mettere l'ip address del sinology e dopo ti fa sfogliare le cartelle... (al max ti chiede user/pwd del syno) le selezioni e le aggiungi.
Poi vai di copia incolla direttamente da file station un po' come le cartelle direte di windows

Le utenze si gestiscono dall'appet apposta, ma admin non la puoi eliminare (ovviamente direi) sarebbe l'administrator di windows. Mettigli una pwd complicata e ciao, gestisci altre utenze
Anche le cartelle che hai nominato non si possono togliere, è l'architettura Qnap

Cmq vedo un po' troppa confusione, così non puoi lavorare.
Ti consiglio di guardarti qualche tutorial e legger la documentazione direttamente sul sito qnap e, melgio ancora, sui relativi forum dedicati.
C'è un sacco di roba e pure sul forum italia sono molto collaborativi

ciao

Ultima modifica di Asterlox : 26-01-2018 alle 18:52. Motivo: errata risp su utenze
Asterlox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v