|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
|
hdd+router o nas in rete domestica
Ciao, cosa mi consigliereste per gestire film e musica in rete?
Vi spiego, posseggo un pc fisso in cameretta con vicino il router di fastweb Fastgate, in soggiorno ho un tv oled 4k e vorrei visualizzare sul tv/pc film e musica, magari con la possibilita di catalogare i film con copertine. Il router ha delle uscite usb, ho provato a collegare un hdd da 1tb della wd ma lo vedo solo da pc perche utilizza il server samba e non è compatibile con il tv Lg 55b6v oled... La mia domanda è, meglio che acquisto un nas o esistono media payer da installare sia su pc che su tv per gestire il tutto? Ho sentito parlare di plex o di xplay, possono fare al mio caso? Sapreste spiegarmi le loro funzioni? Grazie
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
La maniera più semplice di condividere questo materiale é con una nas(suggerisco se possibile una con processori intel, cosi puoi installarci plex senza problemi). I parametri per valutare l'acquisto sono numero di dischi(per una fascia bassa suggerisco due o quattro) e ram(evitare i modelli con ram saldata). Per iniziare potresti valutare un qnap 453b che ti da ampio spazio di manovra per crescere nel tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
|
Quote:
Ho visto il modello che mi hai indicato, mi sembra eccessivo per l'uso che devo farne... siamo sui 700/800 euro, se c'è qualcosa sui 300 meglio... altrimenti arrivo a 1000 euro e mi oriento su un pc cube da mettere nel mobile accanto al tv, così posso utilizzarlo anche per il gaming in 4k
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
|
ok allora se si tratta di nas consigli il 453b, a questo punto aspetto qualche mese e valuto un pc cube.
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
un normale synology 216j (puro esempio) e un media player collegato al tv non lo valuti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
|
Quote:
Domani proverò a utilizzare plex e vediamo come va, se funziona mi servirebbe solo un hdd.
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
|
Se la prova è installare plex server su PC, lascia perdere. D'accordo che fa copertine etc. ma è quello che ha più idiosincrasie di tutti: negli altri thread dove hai già postato quesiti analoghi, ti sono stati già suggeriti un certo numero di server DLNA per PC, alternativi e gratuiti. Da me il player multimediale dell'Oled TV LG va liscio come l'olio col server DLNA del nas Synology ("Server Media") ma stuttera di brutto con Plex Server sullo stesso nas (e SENZA transcodifica)... Parlo di DLNA puro, naturalmente. Poi c'è da mettere in conto l'eventuale player Plex dedicato, Plex originale o l'alternativo Xplay (che costa pure...) che vanno quindi a costituire sistema a sè. Sull'Oled TV LG le due app per Plex fanno abbastanza caxxre...
Inoltre: sicuro il tuo modem/router non abbia anche un'opzione DLNA da attivare? Mi fa strano che il mio router TP-Link da 50€ abbia Samba, FTP e DLNA attivabili singolarmente sul disco USB connesso, e il tuo Fastgate no... Alla peggio, come ti hanno già suggerito, prendi un nas entry level e aggiungi un mediaplayer aggiornato (4K/HEVC/10bit compatibile) da mettere vicino al TV. Ultima modifica di Gekkota : 30-08-2017 alle 06:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
|
Quote:
![]() Quindi la soluzione, se non ho capito male è di acquistare un nas entry level e aggiungerci un mediaplayer. Ma come mediaplayer cosa intendi? E' un programma da istallare sul nas o qualcosa di fisico? Volendo posso mettere il nas vicino al tv, caricarci tutti i film che ho in 4k e altro. Scusa per le banali domande ma non ci capisco molto... Per il discorso router non credo ci siano problemi, sicuramente avrà la possibilità di attivare DLNA sul disco connesso tramite usb.
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
|
Quote:
Quote:
Per Plex credo di avere detto già nel post precedente un buon motivo per evitare il server DLNA di Plex con l'Oled LG. Invece per l'ecosistema Plex (Plex player o Xplay), a me fa caxxre sia l'estetica (orribile come si presenta l'app con le copertine sul TV LG, un vero casino) sia il fatto che si debba pagare Xplay o l'eventuale Plex pass. Per mediaplayer intendevo un dispositivo hardware reale, vai in sezione "Sistemi NAS e HDD Multimediali" e troverai discussioni al riguardo: "Conisglio Android TV Box o altro", "nVIDIA Shield TV", etc. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
il disco collegato al router via usb per sfruttare il dlna per la mia esperienza e' un accrocchio pessimo, come detto prima vai di nas + media player e non pensarci più
![]() Ultima modifica di san80d : 30-08-2017 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
|
Cerco di fare chiarezza... dato che sto facendo un pò di confusione anche perchè non ci capisco molto di DLNA, Server Media player ecc.
Cerco la soluzione migliore da gestire in rete per riprodurre musica e film in 4k sul tv, avendo un router Fastgate pensavo bastasse collegarci un hdd e il gioco era fatto, ma da quello che leggo non è la soluzione migliore. Pensavo anche che istallando plex sul pc e sulla tv riuscivo a vedere il contenuto dell'hdd collegato al router sul tv. Da quello che ho capito è possibile ma non è la soluzione migliore. La soluzione migliore è acquistare un nas come indicato sopra e aggiungere un media player... esatto? Domanda, io posseggo un Minix z64, può andere bene come media player? Per il nas ho un badget di 300/400 euro max ![]() ![]()
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
|
Quote:
Ho provato a collegare hdd al router con impostazioni DLNA aperte e la tv lo vede ma esce messaggio di non compatibilità file con l'app del tv video e musica, poi ho provato a installare plex sul pc e collegare hdd sempre al pc, anche qui la tv lo vede e legge i film tramite plex ma devo dire che non mi piace proprio! A parte la risoluzione è il caricamento dei file che non mi convince... quindi account cancellato e sistema bocciato Mi avete chiarito le idee, che nas sia ![]() Come media player non ho idea, adesso mi documento un pò e poi decido.
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 471
|
Tipo? Tu cosa hai fatto?
__________________
Mobo: Gigabyte Aorus b450 Pro Cpu: ADM Ryzen 5 2600 Gpu: XFX Rx 590 Ram: GSkill DDR4 – 3200 MHz 16Gb Ali: XFX 650w |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
io non mi avventurerei su un nas autocostruito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
motherboard economica con 6 porte sata, intel pentium e 8GB di ram.
Come sistema operativo open media vault è ottimo e permette di gestire la nas da interfaccia web senza problemi. La nas mi è costata circa 300€, forse meno, ma ho 6 porte sata contro 4, e un pentium g4400 con 8gb i ram per plex che infatti gira a meraviglia. Ti sconsiglio vivamente di mettere un solo hard disk, rischi poi di perdere tutto. Io ho 2 hdd in raid 1 e poi su un vecchio hdd esterno faccio il backup delle foto (mi basta collegarlo alla nas, poi un messaggio su telegram mi avvisa che è finita la copia). Ovviamente ha i suoi svantaggi in quanto non ha programmi "fighi" proprietari, ma devi utilizzare software free/open source come owncloud se vuoi determinate funzioni. Ti consiglio di girare sul forum di OMV per informarti e vedere se è quello che fa per te ![]() ![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro Ultima modifica di Ansem_93 : 02-09-2017 alle 00:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Quote:
Poi non so perchè tu ti sia impelagato in discorsi di roba a pagamento e xPlay (che poi mai sentito, l'alternativa di plex è Emby). Plex è gratuito a meno che tu non voglia funzioni particolari. DLNA -> il dispositivo finale si occupa della riproduzione, quindi bisogna controllare che sia compatibile con quello che vuoi guardare (h265, sottotitoli,ecc.) Pro -> qualsiasi nas può farlo, penso anche un router in realtà Contro -> tutti i dispositivi devono essere compatibili con quello che vuoi vedere. Plex -> La nas si occupa della riproduzione, nessun problema di compaitiblità o altro. Pro -> funziona su tutto, anche PS4 e chromecast Contro -> Ti serve una NAS potente, meglio autocostruita
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 252
|
Quote:
In ogni caso:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.