Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2017, 07:42   #1
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Sito hackerato, malware rimosso, ma ancora qualche problema

Ciao a tutti!
Tempo fa ho subito un attacco hacker su uno dei miei siti: in pratica hanno modificato un file core di wordpress (wp-blog-header.php) e hanno quindi creato una serie di pagine "finte" del sito (con indirizzi porno) che non risiedevano sul mio server ma apparivano come fossero (es. www.miosito.com/link-sito-porno).
Dopo molta fatica ho scoperto e risolto la vulnerabilità e queste pagine ora restituiscono tutte errore 404. Ma nel frattempo queste centinaia di pagine create sono state molto ben indicizzate da Google.
Ho provveduto a ricreare la sitemap per la Search Console e
a inserire una lista di alcune di queste pagine (quelle che facevano più traffico) nel file robots.txt con "disallow", ma a distanza di un paio di settimane vedo che ancora sono ben indicizzate e ancora creano traffico al mio sito.

DOMANDE

1) Che cos'altro posso fare per spiegare a Google che quelle pagine non esistono e non dovrebbe indicizzarle?

2) Che strumento posso utilizzare per avere un elenco completo di queste pagine?

Grazie a tutti!
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:26   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da francanna Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Tempo fa ho subito un attacco hacker su uno dei miei siti: in pratica hanno modificato un file core di wordpress (wp-blog-header.php) e hanno quindi creato una serie di pagine "finte" del sito (con indirizzi porno) che non risiedevano sul mio server ma apparivano come fossero (es. www.miosito.com/link-sito-porno).
Dopo molta fatica ho scoperto e risolto la vulnerabilità e queste pagine ora restituiscono tutte errore 404. Ma nel frattempo queste centinaia di pagine create sono state molto ben indicizzate da Google.
Ho provveduto a ricreare la sitemap per la Search Console e
a inserire una lista di alcune di queste pagine (quelle che facevano più traffico) nel file robots.txt con "disallow", ma a distanza di un paio di settimane vedo che ancora sono ben indicizzate e ancora creano traffico al mio sito.

DOMANDE

1) Che cos'altro posso fare per spiegare a Google che quelle pagine non esistono e non dovrebbe indicizzarle?

2) Che strumento posso utilizzare per avere un elenco completo di queste pagine?

Grazie a tutti!
non so entrare nel merito ma penso che un sito "amatoriale" come immagino sia il tuo non viene indicizzato così spesso. probabilmente basta aspettare.

ps: hackerato perchè non era aggiornato wp? o altri motivi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:36   #3
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non so entrare nel merito ma penso che un sito "amatoriale" come immagino sia il tuo non viene indicizzato così spesso. probabilmente basta aspettare.

ps: hackerato perchè non era aggiornato wp? o altri motivi?
Credo che la ragione fosse qualche versione buggata di qualche plugin.
Il sito è inserito anche in Google News, l'indicizzazione delle nuove pagine è praticamente istantanea.

Non so però come fare a far "ri"indicizzare tutto, oltre ad aver caricato la nuova sitemap e dato in pasto alla search console il nuovo robots.txt con l'elenco delle pagine da non indicizzare.

Inoltre vorrei capire se esiste un tool che mi permette di scoprire quali sono gli indirizzi creati. La struttura dei miei permalink è /anno/mese/nome, mentre quelli finti sono direttamente /nome (come le pagine, per intenderci).
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 09:26   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da francanna Guarda i messaggi
Credo che la ragione fosse qualche versione buggata di qualche plugin.
Il sito è inserito anche in Google News, l'indicizzazione delle nuove pagine è praticamente istantanea.
si, il problema son quelle vecchie...

Quote:
Non so però come fare a far "ri"indicizzare tutto, oltre ad aver caricato la nuova sitemap e dato in pasto alla search console il nuovo robots.txt con l'elenco delle pagine da non indicizzare.
mi sembra più che corretto.

Quote:
Inoltre vorrei capire se esiste un tool che mi permette di scoprire quali sono gli indirizzi creati. La struttura dei miei permalink è /anno/mese/nome, mentre quelli finti sono direttamente /nome (come le pagine, per intenderci).
beh, controlla il php infetto,
cmq, se sono state ben indicizzati, vuol dire che hanno dei buoni metadati, per cui tramite lo stesso google inserendo quelle parole chiave e limitando la ricerca al tuo sito dovrebbero venire fuori, no?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v