Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2017, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...-tv_67998.html

Un ricercatore di sicurezza ha dimostrato come sfruttare diverse vulnerabilità presenti sulle smart TV odierne e sui protocolli utilizzati per prendere il pieno controllo dei dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 12:11   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
avevo segnalato questa cosa come proof anni fa alla redazione. Adesso è realtà.
C'erano anche le smart lampadine.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 12:23   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Che figata...
Però generare un segnale dvbt corrotto non credo sia poi facile
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 13:40   #4
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Si cmq è l'ora di farla finita con questi dispositivi che vanno su internet e non ricevono update.
Si scopre un buco, per legge deve essere tappato.
E se hanno troppi costi che si decidessero a fare un os unico e a inviare update unici come per windows.

Ps. E mi riferisco anche a quello sfrittellamento di vs android obsolete.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 13:51   #5
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3409
Sono anni che inondano l'etere con segnali hackerati, in special modo Rai1, Rete4 e Italia 1 sono i canali più flagellati!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 17:53   #6
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si cmq è l'ora di farla finita con questi dispositivi che vanno su internet e non ricevono update.
La prima parte del messaggio è più che sufficiente

Internet è e sempre sarà una pattumiera dal punto di vista della sicurezza, meno cose stanno connesse e meglio è

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si scopre un buco, per legge deve essere tappato.
A me basterebbe che per legge sia obbligatorio offrire una versione "non connessa", ormai è diventato impossibile trovare una TV decente che non sia "smart"
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 17:57   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44837
Anche a me !
Ma tranne qualche fondo di magazzino son praticamente tutte smart...
L'unica cosa che si può fare è staccare il cavo di rete
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 19:19   #8
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@gd350turbo

Poi occorre metterlo in etere a potenza sufficiente e trovare il modo attraverso il quale il televisore possa agganciarsi e sintonizzarsi a quel segnale DVB-T senza intervento dell`utente per caricarsi dentro il codice malevolo.

Ultima modifica di globi : 03-04-2017 alle 19:28.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 19:46   #9
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Che figata...
Però generare un segnale dvbt corrotto non credo sia poi facile
In realtà è molto più facile che non via rete... prima di tutto non devi appunto accedere alla rete, ma puoi utilizzare un trasmettiore portatile e fare un attacco mirato ad una singola antenna. e proprio per questo in linea di principio non ci sono tante barriere user/pwd da superare... anzi, per l'esattezza non ce ne sono quasi per niente! E poi l'iniezione del segnale viene fatta nei subchannel, quindi decisamente trasparente all'ignaro utente Tieni conto che molti smart di base usano android...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 19:46   #10
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si cmq è l'ora di farla finita con questi dispositivi che vanno su internet e non ricevono update.
Si scopre un buco, per legge deve essere tappato.
E se hanno troppi costi che si decidessero a fare un os unico e a inviare update unici come per windows.

Ps. E mi riferisco anche a quello sfrittellamento di vs android obsolete.
Appunto...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 19:50   #11
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
tutte le smart tv o solo quelle con un determinato OS?
Quelle con versioni datate e snellite di Android sono più facilmente bersagliabili... chi usa OS proprietari è un pelo più tranquillo, ma giusto un pelo... Se devi investire ti concentri sulla platea più vasta e redditizia. Spendere risorse per dedicarsi a singole piattaforme, a meno che non ci sia un interesse specifico, non è molto redditizio.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 19:54   #12
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Poi occorre metterlo in etere a potenza sufficiente e trovare il modo attraverso il quale il televisore possa agganciarsi e sintonizzarsi a quel segnale DVB-T senza intervento dell`utente per caricarsi dentro il codice malevolo.
No, non è così, l'iniezione viene fatta nei subchannel che i tv monitorano autonomamente per i servizi o per l'aggiornamento automatico... spesso attivati di default nei parametri di fabbrica... e direi che non sono neanche tanto facilmente deattivabili.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 20:50   #13
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12685
Finalmente si mette in risalto una problematica ignorata da quasi tutti... Ora, per forza, le aziende di queste benedette smart tv dovranno prenderne atto e risolvere o perlomeno migliorare la situazione.

Perchè se l'utente medio/basso va in paranoia... le varie samsung & Co hanno finito di buttar fuori mille modelli smart al mese
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 20:54   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Addirittura le smart tv.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 22:36   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
e come fanno?

Quote:
tuttavia, pare che ci sia un modo per veicolare segnali contraffatti sul digitale terrestre (DVB-T) per prendere il possesso di queste informazioni da remoto, senza alcuna connessione internet o fisica fra i due dispositivi.

e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?


perchè se non sbaglio il segnale DVB-T opera in una sola direzione: sorgente -> tv

se anche si potesse inviare un segnale contraffatto poi la tv come fa a mandare i dati in essa contenuti senza connessione internet o senza accesso fisico ad essa?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2017, 23:01   #16
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?


perchè se non sbaglio il segnale DVB-T opera in una sola direzione: sorgente -> tv

se anche si potesse inviare un segnale contraffatto poi la tv come fa a mandare i dati in essa contenuti senza connessione internet o senza accesso fisico ad essa?



ciao ciao
non sono tanto sicuro del senso unico.

come fanno i decoder ad inviare dati per chi paga abbonamenti?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 00:55   #17
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
non sono tanto sicuro del senso unico.

come fanno i decoder ad inviare dati per chi paga abbonamenti?
Semplicemente non lo fanno, perchè non ne hanno bisogno se sono solo decoder che devono validare una sim card per consentire l'accesso. La validazione può avvenire sia autonomamente con un metodo paragonabile al calcolo del CIN per il CF, solo più complesso, sia confrontando sequenze di dati di subchannel con la sim card. Ovviamente le aziende fornitrici di quei preziosissimi contenuti da proteggere preferiscono il secodo metodo, perchè permette di escludere card che risultassero compromesse. Ovviamente tutto si basa sulla segretezza dell'algoritmo di verifica, che solo nel secondo caso può essere variato se scoperto.
Chi paga abbonamenti e non ha sim card da inserirre di regola fruisce di servizio via connessione Internet.


Le famigerate smart TV (per me una gran cavolata a scopo commerciale, che darà sempre meno di un modestissimo device Android collegato ad una medestissima TV), hanno comunicazione nei due sensi grazie alla connessione Internet.

Ultima modifica di rockroll : 04-04-2017 alle 01:03.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 07:13   #18
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?


perchè se non sbaglio il segnale DVB-T opera in una sola direzione: sorgente -> tv

se anche si potesse inviare un segnale contraffatto poi la tv come fa a mandare i dati in essa contenuti senza connessione internet o senza accesso fisico ad essa?



ciao ciao
magiaaa
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 10:55   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
e come si fa a prendere informazioni da remoto senza un collegamento internet/fisico alla tv?
wi-fi?
una volta bucata può provare ad accedere a qual che trova, ed eventualmente bucare il router.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:00   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
cmq a questo punto conviene di più avere un raspberry o simile attaccato, che almeno viene/lo puoi aggiornare senza dipendere da samsung, lg, sony o chi per esse
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1