Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2017, 03:13   #1
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
PC Gaming FullHD - Budget 600-700 euro

Salve a tutti, so che esistono già diverse discussioni simili e ne ho già lette alcune, facendomi delle idee. Ho deciso però di aprire questa per specificare meglio le mie esigenze e chiedervi un parere mirato, se vi va di aiutarmi. In ogni caso già vi ringrazio per il tempo che state dedicando a leggere queste righe :-)

Come da oggetto vorrei assemblare un pc idoneo per il gaming dal prezzo possibilmente non superiore ai 700 euro, da usare con uno schermo FullHD già in mio possesso. Le mie esigenze sono:

- assoluta affidabilità e stabilità: preferisco prestazioni inferiori ma la sicurezza di non dover combattere con surriscaldamenti, riavvii ed altri inconvenienti simili.

- non voglio fare overclock, lo userò così come me lo montano

- userò il computer anche per giocare ma non sono un giocatore incallito, gioco occasionalmente e non soffro in modo particolare nell'abbassare qualche dettaglio ogni tanto. Al momento gioco su un pc acquistato il 17/03/2008, vi dico solo questo :-)

- possibilmente silenzioso

In un altro thread l'utente Roland74fun aveva postato questo:

1 Pz - PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]
Euro 51.78 iva compresa

1 Pz - memory D4 2400 16GB C15 GSkill Aegis K2 4719692009647 [F4-2400C15D-16GIS]
Euro 109.8 iva compresa

1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4 Hyper 4717677330076 [90-MXB2G0-A0UAYZ]
Euro 102.8 iva compresa

2 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 96.79 iva compresa

1 Pz - SSD 2,5 240GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-240G-1122]
Euro 80.8 iva compresa

1 Pz - XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6]
Euro 245 iva compresa

1 Pz - Case Midi Corsair Carbide 88R 843591068628 [CC-9011086-WW]
Euro 50.76 iva compresa

Totale carrello: Euro
Bonifico : 722,97 iva Comp.


Cosa ne pensate? Alla luce delle mie priorità apportereste qualche modifica? Si potrebbe limare un po' il prezzo secondo voi? Ad esempio mi pare di leggere che ci sono 2 Hard Disk da 1tb, oltre a quello SSD, non ne basterebbe uno?

Se avete configurazioni anche completamente diverse postatele pure, ve ne sarò grato. Buona giornata!
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 12:56   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
Ciao
si va bene, ma devi metterci il processore e x un i5 parliamo di altri 200 euro circa quasi
quindi dovresti elvare i 16gb di ram e metterne 8gb, e anche l'ssd nnn ci sta nella spesa, si come hdd ne tieni uno e risparmi 50 euro
da mettere poi magari in un case piu silenzioso come lo zalman R1
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 00:10   #3
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Grazie! Cavolo non avevo notato che mancava la CPU, ho dato per scontato che ci fosse!! :-)

No allora va rivisto completamente, perché ad esempio credo preferirei tagliare un po' la scheda video (non ho mai speso più di 150 euro per una scheda video in vita mia! 250 sono davvero tanti!) e tenere l'ssd o... boh, non so, ora mi guardo un po' in giro.

Tu per 700 euro che configurazione faresti, lasciando perdere quella?
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 01:29   #4
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Ok, allora, con le mie ormai obsolete conoscenze ho provato a farmi un'idea di quali pezzi potrebbero interessarmi, optando sempre per marche affermate nella speranza di avere prodotti solidi ed affidabili (Asus, Intel, nVidia, Kingston... non mi hanno mai tradito in passato). Ecco le mie considerazioni

Case: Ho visto lo Zalman R1 ma non mi piace, soprattutto per quello sportello sul davanti, scomodissimo a mio avviso. A me piacerebbe una cosa del genere, sarebbe fattibile?
http://www.silentpcreview.com/Fractal_Design_Core_500

Alimentatore: Qui non so come muovermi, nella configurazione che avevo copiato da un altro post ne avevano messo uno da 450W, ma non è un po' poco? Questo com'è?
EVGA 600B PSU 600W 80+Bronze B1-K2

Scheda Madre: Questa com'è? Ricordate che non mi interessa l'overclock, e che avrò 1 sola scheda video e 1 solo hard disk. Voglio solo una scheda affidabile ed efficiente da usarsi così come me la montano...
Asus Prime B250M-K

CPU: Intel Core i5-7400(3,0GHz/3,5GHz) 6MB Skt1151 BOX

RAM: Meglio 1 banco da 16gb o 2 banchi da 8gb? Non mi interessa l'espandibilità futura ma l'efficienza immediata
Kingston 16GB DDR4 2400Mhz-15 HyperX Fury 1x16GB

Hard Disk: Al momento ho un HD da 500gb e mi basta e mi avanza, i tempi dei download sfrenati sono finiti e comunque ho un HD esterno da 3TB se servisse, puntere tutto su un SSD
OCZ Trion 150 480GB SATA III 2.5" SSD

Scheda Video
: Più che sufficiente per le mie esigenze... solo una cosa, ma il fatto che sia OC di fabbrica la rende meno stabile?
Nvidia GTX1050 Ti 4GB MSI OC

Masterizzatore: LG 24x dual layer SATA black bulk

Il problema ovviamente è che sforiamo dal budget di almeno 100 euro... consigli per ridurre? Grazie come sempre a tutti...
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 02:14   #5
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Cribbio, sei andato a pescare proprio la configurazione sbagliata che avevo fatto.
I due HDD sono un'errore, così come la mancanza della CPU.

Togli un HDD, e metti un ssd da 120 gb, ed una scheda madre più scadente (quella lì é roba di qualità), il case zalman ed avrai circa 600 di prezzo.
Poi aggiungi la cpu e vai ad 800.
Mettendo una 1050ti a quel punto l'i5 sarebbe sprecato e penserei ad un i3.
Ma io ti consiglierei una 1060 da 3gb.
Ciao.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 23-01-2017 alle 02:21.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 07:54   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
Concordo l'i5 servirebbe x spingere schede video dai 400 euro in su
Con schede piu piccole nn e fondamentale
Se nn ci metti piu di 200 euro di vga diventa una spesa evitabile
Pero l'i3 nn mi convince in vista futura
Quindi cambierei tutto x un fx 8320, gigabyte 970 gaming e 8/16gb di ram 1866Mhz
Come case sara meno silenzioso dell'R1 e piu grosso del fractal core 500, ma ti direi di guardare qualcosa come il CM N300 o Zalman Z1 neo
Come ali xke metterne uno cosi grosso, basta il corsair cx-450m
Come vga metticela almeno una rx 480 4gb sapphire nitro (o una gtx 1060 3gb)
E come ssd sandisk Z410 240gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 18:06   #7
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Grazie a entrambi!

Come hard disk avevo messo l'SSD da 480 perché alla fine a sommare un SSD da 240 con un HDD da 1TB spendo lo stesso, e in più ho solo 750gb che non mi servono (non scarico, cioè non ho film e telefilm su HDD, e non installo mai più di 2 o 3 giochi contemporaneamente, quindi 480gb dovrebbero bastarmi credo... al momento sul mio HDD da 500gb ne ho 300 liberi... e ho anche un HDD esterno da 3TB per le evenienze)

Come scheda madre cosa mi consigliereste? Come scritto non voglio fare overclock né altro, però ne voglio una stabile e affidabile al 100% :-)

Anche io non volevo spendere 200+ euro per il processore ma per risparmiare una cinquantina di euro si passa da i5-7th a i3-6th... il salto mi sembra grandino. I processori AMD vorrei evitarli perché hanno dato un mare di problemi ai miei amici (spegnimenti, riavvii, surriscaldamenti)...

la scheda 1060 si può fare certo, e per l'ali... davvero basta 450? Pensavo fosse poco! :-)

Ultima cosa: che negozi online o di Roma mi consigliereste per l'acquisto? E' importante che assemblino anche perché io non so farlo :-(

Se non potete scriverlo qui mandatemi mp in caso...

Ancora grazie!

Ultima modifica di Valerio80 : 24-01-2017 alle 18:45.
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 19:02   #8
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Valerio80 Guarda i messaggi
....I processori AMD vorrei evitarli perché hanno dato un mare di problemi ai miei amici (spegnimenti, riavvii, surriscaldamenti)....
Sono leggende metropolitane dovute al fatto che alcune case prodruttici di schede madri, quando uscirono gli fx riadattarono alla bell'e meglio le precedenti motherboard am3 in am3+
Una scheda madre am3+ vera non ha nessun problema d genere.
Vai nella sezione problemi tecnici e vedi se con Intel non si hanno mai problemi.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 20:23   #9
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
La mia non voleva essere una statistica generalizzata, solo che ho avuto 4 pc nel corso nella mia vita, tutti intel, mai problemi. Non mi si è mai surriscaldato/bruciato/rotto niente, li ho sempre cambiati perché erano diventati obsoleti (questo che uso come scrivevo ha 9 anni e va ancora alla grande!)

I miei amici che hanno preso AMD hanno avuto molti problemi. Con questo non voglio dire che AMD non sia una marca seria, possono essere stati sfortunati loro, però davvero i loro sistemi erano instabili e/o sono durati meno.
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 21:37   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
Quote:
Originariamente inviato da Valerio80 Guarda i messaggi
Grazie a entrambi!

Come hard disk avevo messo l'SSD da 480 perché alla fine a sommare un SSD da 240 con un HDD da 1TB spendo lo stesso, e in più ho solo 750gb che non mi servono (non scarico, cioè non ho film e telefilm su HDD, e non installo mai più di 2 o 3 giochi contemporaneamente, quindi 480gb dovrebbero bastarmi credo... al momento sul mio HDD da 500gb ne ho 300 liberi... e ho anche un HDD esterno da 3TB per le evenienze)

Come scheda madre cosa mi consigliereste? Come scritto non voglio fare overclock né altro, però ne voglio una stabile e affidabile al 100% :-)

Anche io non volevo spendere 200+ euro per il processore ma per risparmiare una cinquantina di euro si passa da i5-7th a i3-6th... il salto mi sembra grandino. I processori AMD vorrei evitarli perché hanno dato un mare di problemi ai miei amici (spegnimenti, riavvii, surriscaldamenti)...

la scheda 1060 si può fare certo, e per l'ali... davvero basta 450? Pensavo fosse poco! :-)

Ultima cosa: che negozi online o di Roma mi consigliereste per l'acquisto? E' importante che assemblino anche perché io non so farlo :-(

Se non potete scriverlo qui mandatemi mp in caso...

Ancora grazie!
nn ti basterebbe l'ssd da 240gb oppure un crucial MX300 da 275gb?
no problem con queste cpu e queste schede amdri, nn so i tuoi amici ceh pc abbiano preso e nn so come tusia sicuro ceh si siano rotte solo le cpu
ma consdiera che mediamente all'anno avremo consiglaito credo un 2000 pc con cpu amd, e nesusno ancora si e lamentato di rotture x cui e una buona % direi
poi beh se nn ti fidi no problema, puoi rpendere un I3 o un nuovo pentium con 2core e 4thread (ma nel secondo caso aspetta che sono appena usciti e le schede madri sono ancora da testare, e puoi cpaitare che nn siano perfette, vedi ad esmepio il caso del bug sui chipset intel serie 6 e serie 8 ad esmepio, parlaimo di 4 e 6 anni fa ma son cose che possono emrpe capitare)
piu 8gb di ram 2133Mhz corisar vengeance lpx ddr4
come scheda video la prima scelta e la sapphire nitro rx 480 4gb, secondo scelta, budget permettendo senno sarebbe meglio prendere la prima, la verisone rx 470, terza scelta gtx 1060 3gb msi armor
nn conosco negozi precisi a roma, ma puoi semrpe portargli la lsita e chiedere che prezzo ti fanno opprue gli porti tutti i componenti e te li fai montare, di solito chiedono 50 euro x quello più la licenza di windows

Ultima modifica di celsius100 : 24-01-2017 alle 21:49.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 23:47   #11
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Ok grazie per le risposte... una recensione di TomsHW dice che la GTX1060 è leggermente migliore della RX480, sbagliano quindi?

https://www.tomshw.it/gtx-1060-vs-rx...eogiochi-78844
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 23:55   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140171
nono han ragione
ma ci sono delle cose da tenere in consdieraizone
la prima e ceh ce differenza fra giochi dx11 e giochi dx12, mediaemtne va melgio la 1060 quando si provano giochi dx11 e la 480 con quelli dx12
seconda cosa, la recensione e di 6 mesi fa, sulla 480 e sulla 1060 l'affinamento dei driver ha portato dei miglioramenti, piu sulla RX che nn sulla GTX
terza cosa, 3gb sono pochini, vanno bene ma nn ci spednerei piu di 200 euro x avere qualcosa che sembra gia ora un po limitata
quarta cosa, negli ultimi tempi il supporto dirver delle radeon e stato migliore e piu continuativo rispetto alle geforce, diciamo che e politica di Nvidia quella di aggiornare l'architettura e cambiare molto il chip grafico, cio comporta il fatto che ad ogni generazione se ce questo cambiamento i driver x le nuove shcede video nn si adattano bene a quelle vecchie e quindi spesso e capitato portassero pochi vantaggi nel tempo ed in qualche caso ceh peggiorassero, insomma si puo dire banalizzando un po il concetto, che le radeon "invecchiano" melgio (ovvio ceh cmq schede di 3-4 indietro nn si puo pretendere che durino una vita)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 23:58   #13
Valerio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 838
Ok ottima spiegazione grazie :-)
Valerio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 01:24   #14
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Si in effetti la recensione è di luglio da allora molta acqua è passata sotto i ponti. Generalmente le schede video di AMD migliorano con l'affinamento dei drivers. Era già successo anche nelle generazioni precedenti.
Comuque la 1060 è un'ottima scheda vai tranquillo.

A titolo di cronaca però vorrei dire che anche i miei processori hanno sempre funzionato bene.
Il mio AtlhonXP 2500(Barton) + che presi preso usato nel 2004 mi è durato 10 anni ed ancora è li che funziona.
Idem per l'Athlon 64x2 5600+ dal 2008. Ora lo usa mia figlia.
Il K6 a 233 MHZ non ricordo che fine abbia fatto però pure con quello nessun problema.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v