Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2016, 14:59   #1
ChristianX86
Member
 
L'Avatar di ChristianX86
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
Load balancing su porte

Ciao a tutti!

Lo scenario in cui devo lavorare è il seguente:
c'è un server che risponde su 4 porte diverse, la 5000, 5001, 5002 e 5003, ogni porta ha il medesimo servizio (sono 4 socket identici).

Necessito di creare una sorta di router con un'unica porta pubblica per esempio la 8000 dove arrivano le varie richieste dai client e vengono routate sulle porte libere del server che dovrà elaborare la richiesta e rispondere.

Come si può fare?

Grazieeee
ChristianX86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 23:43   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
mettigli davanti iptables, che faccia round robin verso le porte di destinazione.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 09:23   #3
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se hai un router di cui hai il controllo, per dire un router linux messo su da te, allora cerca su internet "iptables load balancing"

se lo vuoi fare su un router domestico, non ci riuscirai (almeno a mente non mi sembra che le interfacce grafiche permettano l'inserimento di porte o ip differenti di destinazione)

se vuoi mettere immediatamente su qualcosa, punta a zeroshell che lo ha di suo

ma, sarò non propriamente sveglio stamane, di solito il load balancing del nat si fa verso server differenti, non tanto verso porte differenti su cui è in ascolto lo stesso server sullo stesso host, cioè "a che serve fatto così?"

tanto sempre un'istanza di quel server sullo stesso host hai, ad occupare banda e cpu...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 18:13   #4
ChristianX86
Member
 
L'Avatar di ChristianX86
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
Ciao intanto grazie per le risposte,

allora i server hanno 4 socket ogni uno, ogni socket una porta, questi socket vengono aperti da un client remoto, invia dei dati al server, questo li processa e li restituisce.
e qui capite che ogni client che chiama deve essere mandato su una porta libera e tenuta aperta la connessione finche finisce il ciclo.
ChristianX86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 20:34   #5
ChristianX86
Member
 
L'Avatar di ChristianX86
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
Uppete!
ChristianX86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 09:15   #6
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
dovresti fornire almeno qualche informazione

- che router hai? puoi cambiarlo nel caso?
- hai i sorgenti di questo fantomatico server? è scritto davvero in maniera stramba, se puoi modificarlo, fallo; al minimo minimo, lo fai lanciare da inetd e risolvi d'incanto otgni problema

nessun router casalingo ti permetterà (a memoria) di fare questa cosa; se si tratta di "lavoro", se proprio non puoi modificare il server, allora devi mettere su un router che ti permetta di fare questa cosa; almeno un routerino con openwrt, per dire, e provare a mano a farla con regole iptables; anche se non ci giurerei che le cose vadano senza problemi; la soluzione scelta è un pò strana
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 15:21   #7
ChristianX86
Member
 
L'Avatar di ChristianX86
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 210
il router sarà un computer con due schede di rete con installata una versione per ipotesi di linux, solo che non so quale!

i server sono dei microprocessori con una scheda di rete non configurabili liberamente, a loro arriva un pacchetto tcp, lo elaborano e lo rispediscono al client.

si con iptables, ma a me servirebbe un esempio non avendo mai avuto a che fare con queste cose, mettiamo caso di avere un server 10.0.0.2 con 4 socket sulle porte 5000,5001,5002,5003 e arrivano due chiamate contemporanee da 172.0.0.22 e 172.0.0.23 sulla porta 5000, qui deve entrare in azione iptables che controllerà quale socket è libero e routerà 172.0.0.23 sulla 5001 in quanto la 5000 è gia occupata dal primo.
ChristianX86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 19:38   #8
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
no iptables non sa se un server è libero

ad iptables puoi solo dire qualcosa del genere

per le connessioni tcp alla porta P ogni 2 pacchetti va al server A
per le connessioni tcp alla porta P ogni 2 pacchetti va al server B

e così via

cerca nat load balancing

per dire
https://www.webair.com/community/sim...ables-and-nat/

poi se esiste qualche soluzione con programmi esterni non lo so, mi dispiace
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v