|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 17
|
Problema con cavo ethernet
Buongiorno a tutti, ho acquistato da poco un cavo ethernet cat6A da 30m che mi serve per portare connessione lan fino al salotto alla velocità di 1gb.
Quindi appena mi è arrivato l'ho subito provato, e si connetteva alla velocità di 1gb, quindi ho tagliato un connettore e l'ho fatto passare per le canaline fino a raggiungere la destinazione al salotto, quindi l'ho ricrimpato, il problema è che dopo averlo ricrimpato non si collega più alla velocità di 1gb da a 100mb. Come faccio a risolvere? Un po di informazioni in più: Cavo ethernet: https://www.amazon.it/Duronic-Ethern...ronic+ethernet Connettori con cui ho ricrimpato: https://www.amazon.fr/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 Mio router: Asus N55U D1 Scheda di rete con cui ho fatto i test prima e dopo: Intel Ethernet Connection I218-V Ho fatto un test nelle impostazioni avanzate della scheda di rete intel, il cavo risulta lungo 255 metri, purtroppo prima di averlo ricrimpato non ho effettuato il test. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Allora,il cavo passa con altri cavi?? Quanto è lungo?? I plug con quale schema li hai crimpati?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 17
|
Il cavo passa per 15 metri assieme a cavi dell'adsl, poi 6 metri in una canalina vuota e per un piccolo tratto (4mt) assieme a cavi della corrente, in effetti ho comprato un cavo abbastanza schermato, è schermato sia tutto all'esterno e a coppie di due cavetti.
Il cavo in totale è lungo 30 metri. Lo schema che ho usato è Cavo diretto EIA/TIA-568B https://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45 perchè mi sembrava quello guardando il connettore originale. ho pensato di ricrimpare anche l'altra estremità ma ho paura di peggiorare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Ti vuole un tester per reti lan, un oggetto che verifica la bonta del crimpaggio e ti avvisa di eventuali errori, costa una decina di euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Quote:
Probabilmente hai sbagliato a crimpare i cavi,e non toccano fino in fondo tutti Fai così prova a ricrimpare il cavo con lo schema B,quello bianco/arancio,arancio ect ect,fai attenzione che tutti i cavi tocchino fino in fondo,perchè se alcuni non toccano o non funziona proprio,o va al max a 100M Vedrai che sbagli a crimpare,per facilitare taglia i cavetti tutti alla stessa lunghezza e fai attenzione allo schema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 17
|
Ho letto che è importante mettere a massa sulla schermatura del plug, quindi dove li devo mettere quei fili di rame che non sono ricoperti dalla guaina?.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 17
|
Ho acquistato un Network Cable Tester, le spie si accendono in ordine dalla prima fino all'ottava e anche G.
Ma tutt’ora, non sono ancora riuscito a collegarlo con una portante di 1gb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 17
|
RISOLTO
Finalmente ho risolto, il problema era che le schede Ethernet che collegavo al cavo non erano abbastanza di qualità, ho acquistato uno Switch Netgear GS105E-200PES che si collega perfettamente alla velocità di 1Gbit senza nessun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.