Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 10:31   #1
DannLee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 12
Chiarimenti su instabilità linea Infostrada!

Salve a tutti! Oggi sono qui per esporre un problema abbastanza comune a molti impianti telefonici datati.
Dopo svariate telefonate alla Infostrada, sono arrivato alla conclusione che il problema risiede nel mio impianto di casa ed ecco cosa succede da qualche tempo:
La linea di per sé porta dei valori eccezionali anche grazie alla stragrande vicinanza alla centrale e di questo mi ritengo molto fortunato ma purtroppo il valore SNR downstream crolla improvvisamente (talvolta fino a toccare 0), cosa che però non accade con il valore SNR upstream che rimane più o meno stabile o scende fino a 10 dB più o meno. In pochi secondi però ritorna efficiente come prima oppure il router interrompe la sincronizzazione e ne effettua subito una nuova. I valori di attenuazione sono perfetti anche se il valore in downstream ogni tanto sale a 7 dB ma è assolutamente irrilevante! La presa telefonica è molto datata di marca SIP con annesso NTUL. Ho provveduto alla rimozione del condensatore/fusibile giallo sul retro della presa e ho avuto un miglioramento di 1-2 dB (da 8 dB a 6-7dB in attenuazione downstream, mantenuta a 5dB in upstream). La domanda che voglio porvi è: mi conviene rimuovere la scatoletta NTUL e sostituire questa datata tripolare con una RJ11, sostituire solo la presa oppure cosa mi consigliate di fare per avere una connessione stabile? Che non sia possibilmente di abbassare la portante anche perché per lunghi periodi capita che rimanga completamente stabile e altri invece in cui la linea comincia a mostrarsi instabile durante tutto l'arco di una singola giornata impedendomi una corretta navigazione!
N.B.: Lo screen l'ho fatto in un momento di instabilità (notare gli errori CRC e la sincronizzazione errata della linea), di solito gli errori CRC sono fissi a 0 ma il valore improvvisamente va ad incrementarsi appunto a causa della instabilità della linea. Attendo vostre risposte, saluti!
Allegato: http://prnt.sc/azc0jm
DannLee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 10:58   #2
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Riesci mai a raggiungere la portante massima (19999/999 kbps)? Per quanto riguarda l'impianto, segui questa guida: Il blog di skynet81: Ottimizzare l'impianto domestico per ADSL
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 12:22   #3
DannLee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 12
Sisi certo, ecco i dati attuali:
http://prnt.sc/azcurq
La seguirò comunque nella speranza che i disturbi spariscano.. come puoi ben vedere, la linea adesso va in maniera ottimale, però poi improvvisamente...
DannLee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 12:57   #4
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Sì, in effetti è strano, ti conviene intervenire sull'impianto telefonico. Eventualmente (se riesci, e se il DSLAM a cui ti colleghi ha un chipset Broadcom), fatti prestare un modem/router con chipset per l'appunto Broadcom, per vedere come si comporta.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 14:04   #5
DannLee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 12
Il router che utilizzo attualmente è un FRITZ!Box 3272 che pago in bolletta bimestrale e devo dire che mi sono trovato piuttosto bene anche se ho letto in giro che questi router difettano un po' sul provider Infostrada.. non so se poi c'è da dare affidabilità a queste voci o meno! Ho impostato gli aggiornamenti automatici per cui il router si mantiene aggiornato all'ultima versione. Che queste instabilità dipendano dal router? Non posso dire di si ma nemmeno no, eventualmente un altro router ottimale per questa linea quale potrebbe essere? senza limiti di budget!
Comunque si, la centralina di commutazione ha il chipset Broadcom.
DannLee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 14:16   #6
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
La colpa potrebbe anche essere del chipset lato modem del FRITZ!Box, ma non è detto che sia effettivamente colpa sua (come hai giustamente asserito anche tu). Personalmente utilizzo un modem/router NETGEAR DGN2200v4 con chipset Broadcom (prima utilizzavo un TP-LINK TD-W8961NDv3), e devo dire che mi trovo molto meglio, sia in termini di stabilità che velocità (sono su rete Infostrada ULL anch'io, con DSLAM Broadcom in centrale). Per i consigli sull'eventuale acquisto di un nuovo modem/router, ti consiglio di scrivere nell'apposito thread.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 14:32   #7
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Dimenticavo: Naturalmente (come già detto), cerca prima di ottimizzare il più possibile l'impianto telefonico, poi decidi se acquistare o meno un nuovo modem/router con chipset Broadcom.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 14:54   #8
gouf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da DannLee Guarda i messaggi
Il router che utilizzo attualmente è un FRITZ!Box 3272 che pago in bolletta bimestrale e devo dire che mi sono trovato piuttosto bene anche se ho letto in giro che questi router difettano un po' sul provider Infostrada.. non so se poi c'è da dare affidabilità a queste voci o meno! Ho impostato gli aggiornamenti automatici per cui il router si mantiene aggiornato all'ultima versione. Che queste instabilità dipendano dal router? Non posso dire di si ma nemmeno no, eventualmente un altro router ottimale per questa linea quale potrebbe essere? senza limiti di budget!
Comunque si, la centralina di commutazione ha il chipset Broadcom.
Io col fritz non mi sono trovato molto bene, avevo aperto un thread.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764779

Per ora lo tengo in scatola e uso il vecchio router.
gouf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 07:27   #9
DannLee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 12
Seguirò la guida che mi avete fornito eliminando la NTUL e sostituendo la presa principale tripolare con una RJ11 collegandola direttamente ai cavi telefonici che provengono dall'esterno! Eventualmente metterò in totale 3 prese in parallelo e sostituisco anche le altre 2 prese tripolari, anche se nel momento in cui dovrò utilizzare l'ADSL utilizzerò solo la presa principale, che poi volendo potrei usufruire solo di quella presa inserendo il filtro RJ11 che mi è stato fornito assieme al router! Voi cosa mi consigliate di fare? Utilizzo solo la presa principale o posso collegare tranquillamente anche le derivate?
Eventualmente se dopo nonostante la liberazione della linea da tutti gli apparati inutili dovessero proseguire le instabilità, provvederò a sostituire il router con uno di quelli consigliatami da voi però ho una curiosità:
Io avevo intenzione di sbrandizzare il router e inserire il firmware internazionale al suo interno in quanto esso attualmente è brandizzato da Infostrada e successivamente configurare io manualmente i dati per l'accesso alla linea con incapsulamento PPPoA/LLC (anche se teoricamente per questa linea dovrebbe essere PPPoE ma nel mio caso non è una impostazione ottimale), vale la pena di provare per tentare di vedere qualche miglioramento?
DannLee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:00   #10
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Se sulla presa del modem non hai ANCHE un telefono usare il filtro non serve a nulla.

Comunque se la lunghezza delle altre prese in parallelo è "corta" (diciamo non troppo lunga) le puoi anche tenere senza problemi, se invece è lunghetta sappi che perderai un po' di prestazioni.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:09   #11
DannLee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 12
No ma infatti il filtro non lo uso quasi mai, solo se strettamente necessario! Comunque la lunghezza è tutt'altro che corta.. dall'ingresso parte e attraversa quasi per intero un corridoio molto lungo fino ad arrivare in stanza nella parete frontale (partendo sempre dall'ingresso), in linea d'aria oso dire che supera abbondantemente i 15 metri, quindi il cavo sarà decisamente più lungo! l'altra presa si trova sempre nella stessa parete ma nell'altra stanza.
DannLee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:44   #12
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Beh allora se dalla presa del modem in poi hai una derivazione di circa 15-20m forse ci sta che influisca anche in ADSL.

Devi fare una prova di confronto, prima collegati alla presa abituale e guarda i valori (presumo siano quelli attuali), poi dalla presa attuale STACCA i fili che proseguono verso le 2 prese secondarie e riaccendi il modem, a quel punto confronta i valori.

Lo noti da solo, se prendi una portante maggiore e/o sono calate le attenuazioni le 2 prese derivate in parallelo danno noia, altrimenti se non cambia nulla tanto meglio cosi.

Una volta verificato scegli tu cosa preferisci e cosa ti serve, se sei disposto a sacrificare un po' di velocità perchè ti servono le prese, altrimenti toglile.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 10:52   #13
DannLee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 12
Oggi pomeriggio vedrò di provvedere a rimuovere tutto ciò che non serve e rendere diretta la linea! Inoltre ho deciso di scollegare del tutto le altre 2 prese derivate e lasciare collegata solo quella principale perché posso farne tranquillamente a meno! Intanto ecco i dati attuali:
http://prnt.sc/azphbn
DannLee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 11:09   #14
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Bene, come vedi sono salite le capacità della linea, indice di un miglioramento.

Non ti resta che cambiare la presa con un'rj11 nuova pulita, rimuovendo l'NTUL e avrai una linea davvero invidiabile.

Se il problema non dovesse risolversi allora ci sono dei disturbi impulsivi che accadono ogni tanto che fanno crollare di botto l'SNR disconnettendo la linea.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 08:38   #15
DannLee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 12
Sostituzioni e rimozioni effettuate!

Ieri pomeriggio ho provveduto a rimuovere tutto e ho installato la nuovissima RJ11 direttamente nei cavi telefonici ovvero il rosso e il bianco. Curiosità strana è che sempre dall'esterno passano altri 2 cavi sempre uno bianco e uno rosso ma che erano stati nascosti dietro e ricoperti da nastro isolante.. Può darsi che da lì passava una vecchia linea e poi hanno di nuovo passato i cavi.. I cavi che mi permettono di collegare le altre 2 prese tripolari sono uno blu e l'altro bianco perciò non c'entrano niente con quelli isolati con il nastro.. Ma comunque che pensate voi? Fatto sta che li ho lasciati perdere alla fine anche perché erano cortissimi e neanche ci arrivavano alla presa. Adesso staremo a vedere... Ho forzato in ogni caso il Fritz a prendere una portante più bassa per mantenerlo stabile guadagnando in SNR pur sempre mantenendo la velocità effettiva di 20 mega perché visto e considerato che questi router o meglio i chipset al loro interno se non prendono una linea eccezionalmente stabile cominciano a dare i numeri (aggiungendo anche che il chipset é Lantiq mentre in centrale è Broadcom come ho già detto e come già voi ben sapete, quindi non escludo che sia anche una questione di incompatibilità)... Anche perché ieri durante i vari test qualche errore CRC appariva comunque ma senza nessun calo improvviso in SNR o aumento in attenuazione. Eventualmente anzi sicuramente proverò un altro router con chipset Broadcom e in caso questo attuale lo riporrò nella sua scatola se l'esito con l'altro router sarà positivo!
DannLee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 14:49   #16
DannLee
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 12
AGGIORNAMENTO!

http://prnt.sc/b4am22
Dopo aver fatto passare una decina di giorni, posso constatare che la linea funziona anche se non perfettamente in quanto o essa risente di disturbi impulsivi che portano a momenti di instabilità che comunque si sono notevolmente ridotti da dopo aver introdotto lo spinotto RJ11 in sostituzione della spina tripolare o il router non funziona perfettamente, anche perché noto ogni tanto dei riavvii improvvisi, seguiti da un invio di un rapporto sugli errori ad AVM. Valori SNR molto buoni, attenuazione sempre ottimale ed invariata, errori CRC praticamente assenti (eccetto nei momenti di instabilità, però anch'essi notevolmente ridotti). Sostituirò comunque il router con uno con chipset Broadcom per verificare se le instabilità si presentano anche con esso. Porgo i miei ringraziamenti a tutti voi per i consigli e le guide fornitami e vi auguro un buon proseguimento!
DannLee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 15:05   #17
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1398
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Riesci mai a raggiungere la portante massima (19999/999 kbps)? Per quanto riguarda l'impianto, segui questa guida: Il blog di skynet81: Ottimizzare l'impianto domestico per ADSL

Anh'io ho delle vecchie prese SIP ma togliendo solo lo sportellino davanti vedo che ci sono i due fusibili "intubati" nella presa stessa ma non vedo quei ponticelli in alluminio o altri fili che non siano quelli telefonici (bianco e rosso) per identificare la presenza nascosta del condensatore.
Sò che il condensatore è visibile solo sul retro della presa e quindi solo smontandola dal muro ma, come vi dicevo, non notando ponticelli come quelli della guida skynet secondo voi potrebbe cmq esserci?
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 15:33   #18
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Alcune prese tripolari hanno solo i due vani per i fusibili con un coperchietto circolare davanti (che dovrebbe staccarsi). Se riesci a staccare i coperchietti e trovi i fusibili, ti conviene comprare una nuova presa tripolare pulita (ormai ora sono tutte senza fusibili e jumper), oppure metti direttamente una presa RJ11.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 15:46   #19
arabafenice74
Senior Member
 
L'Avatar di arabafenice74
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1398
Come ti spiegavo noto la presenza dei fusibili ma non vedo ponticelli proveniente dal retro della presa e tali da confermare la presenza del condensatore.
E' solo questo il mio dubbio perchè secondo me i fusibili, pur eliminandoli, non credo siano rilevanti per l'snr come invece lo è il condensatore.

La mia domanda è: ti risultano che alcune prese marcate SIP circolari siano sprovviste di condensatore o ce l'hanno tutte?
arabafenice74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 16:07   #20
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Ops perdonami, ho parlato erroneamente di "fusibili" quando in realtà intendevo "condensatori". Quelle vecchie marchiate SIP di solito ce l'hanno, però ci sono comunque alcune che ne sono sprovviste. Ad ogni modo, se riesci a fare qualche foto forse è meglio.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v