|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
Win10 non si avvia - winload.efi cant verify digital signature
Ho un PC con 3 SO: Windows 10 - Windows 7 64bit e Windows 7 32 bit
Ho reinstallato su uno dei miei dischi Windows 7 32 bit per dei problemi e ho quindi perso il bootloader Siccome mi era già successo in passato ho messo la chiavetta USB di Windows 10 e nel prompt dei comandi (portandomi nell'installazione di Win 10) ho digitato i comandi: bootrec /rebuildbcd, bootrec /fixmbr, bootrec /fixboot ma non è cambiato nulla, partiva sempre e solo Windows 7 32bit Ho allora utilizzato EasyBCD 2.3+ che dovrebbe supportare Windows 10 e ho quindi aggiunto le voci dei 2 SO che mancavano, riavvio e finalmente vedo tutti e 3 i SO, partono tutti eccetto Windows 10 e mi succede questo: https://www.dropbox.com/s/zd27tw34mi...re-problem.jpg Girovagando sul web le ho provate un po tutte (scrivendo l'errore 0xc0000428 ho trovato un bel po di risultati) ma niente è stato di aiuto Sembrerebbe che EasyBCD abbia riscritto il bootloader con uno vecchio che non supporta Windows 10 (sembra perchè a detta del loro sito lo supporta) Qualcuno ha scritto di eliminare cartella e file boot e bootmgr da C: (win10 - che dovrebbe essere la partizione attiva) e poi avviare la riparazione automatica dell'avvio di Win 10 (che secondo alcuni dovrebbe trovare i file mancanti e scriverli...) Solo una cosa non ho provato, a vedere qual'è la partizione attiva.. non vorrei fosse nascosta e io mi sbatto inutilmente se così fosse come la vedo? Linux? Altra cosa che potrei provare è partizionare l'HDD dove ho Win 7 32bit e installare un'altro Windows 10 lì sopra.. in questa maniera dovrei avere un bootloader funzionante (lo so è spartana come cosa ma non so più dove sbattere la testa) Doveva essere una cretinata questa del bootloader (mi è successo tante volte) ma adesso sta diventando un problema, ho perso 3 ore ieri sera e non ho ancora risolto Non esiste che formatto, ho installato il mondo la sopra quindi chiedo aiuto a chi può darmi una dritta
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Ennesimo problema dato da EasyBCD quando in due minuti tramite command-line si possono aggiungere entry senza pericoli. Inserisci il DVD di Windows 10, entra nel prompt e dai i seguenti comandi:
Codice:
DISKPART SELECT DISK 0 LIST VOLUME Codice:
SELECT VOLUME N ASSIGN LETTER=X: EXIT CD /D X:\EFI\Microsoft\Boot\ BOOTREC /FIXBOOT BOOTREC /REBUILDBCD BCDBOOT C:\Windows /L it-it /S X: /f ALL P.S. Sei su UEFI molte delle cose che hai scritto non sono valide per questo tipo di installazione
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
Quote:
ma direi che tutto ha un senso adesso.. sono fiducioso
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
Non ho nessuna partizione fat32 e adesso?
Ecco cosa mi esce: https://www.dropbox.com/s/8d8xotq92q...31804.jpg?dl=0
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Prova con gli altri dischi, SELECT DISK 1, 2 etc. dando sempre come comando successivo LIST VOLUME e cerca la partizione FAT32
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
Cercato in tutti i dischi.. Niente partizione fat32
Può essere non sia uefi? Winload.EFI l'ho messo io per provare perché con bootice mi risultava winload.exe https://www.dropbox.com/s/w8fp4pj53m...41528.jpg?dl=0 Questo mi esce da win7
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 Ultima modifica di skyscr3am : 20-04-2016 alle 13:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
C'è qualcosa che non torna, se non c'è la partizione FAT32 non sei su UEFI, se non sei su UEFI i comandi di BOOTREC che hai dato all'inizio dovrebbero funzionare. Per controllare se una partizione è attiva:
Codice:
DISKPART SELECT VOLUME N DETAIL PARTITION EDIT: Dimmelo domani che winload.efi l'hai messo tu ![]() ![]() Sicuramente non è UEFI, rimetti winload.exe e tenta con la riparazione automatica... Quote:
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 20-04-2016 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
Ma per riparazione automatica intendi riparazione avvio?
No perche non funziona.. (Come al solito dire visto che quando serve non funziona mai)
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
È normale che diskpart mi dice che ho attiva sia il volume 0 che il volume 1? Non dovrebbe essere attivo uno solo?
ieri sera avevo provato a copiare i file della cartella iT in boot e il file bootmgr da Windows 10 nella partizione di Windows 7 e forse perchè non avevo rimesso winload.exe (in windows 10) ma quando selezionavo Windows 10 il pc si riavviava direttamente, mentre gli altri 2 SO funzionavano ugualmente riprovo la suddetta procedura ora che ho rimesso winload.exe? Ti sto facendo venire il mal di testa eh? ![]() scusa per l'imprecisione di prima ma avendo scritto il post forse un pò troppo di fretta non ci ho dato un gran peso.. ora però è sicuro winload.exe ![]()
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 Ultima modifica di skyscr3am : 20-04-2016 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Che casino e nel tentare di risolvere stai complicando la questione, oltre a mandarmi fuori strada
![]() Tagliamo la testa al toro e procediamo per gradi in modo certo, sei su BIOS quindi non può fallire. Stacca tutti gli HDD escluso quello con Windows 10, inserisci il DVD e dal solito prompt: Codice:
BOOTSECT /nt60 C: /all /force BCDBOOT C:\Windows /L it-it /S C: BOOTREC /fixmbr BOOTREC /fixboot BOOTREC /rebuildbcd Windows 10 deve avviarsi a questo punto, se non si avvia non credo la situazione sia recuperabile, puoi usare un refresh o un reset del sistema.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 20-04-2016 alle 15:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
|
a spanne direi che Windows 10 è installato su mbr.
Prova la seguente: togli tutti i dischi e lascia solo l'ssd con Windows 7. Parti co un disco di installazione di Windows 10. Fai attenzione a non partire in modalità uefi. Seleziona l'ssd con Windows 7 e rendi attiva la partizione diskpart->select disk 0 ->select partition 1_> active->list volume e segnati la lettera di Windows 7 con l'ssd. dovrebbe essere c: a questo punto puoi dare i comandi: bootsect c: /nt60 /force /mbr bcdboot c:\windows /l it-it /s c: /f bios non ricollegare i dischi. fai partire una volta il pc con Windows 7. Spegni e ricollega i dischi. Parti dal disco con window 7. Lancia uno scandisk sul disco di Windows 10 (non si sa mai...) Stradica la cartella boot dall'ssd con Windows 10 da Windows 7. Probabilmente dovrai giocare con i permessi. Scollega tutti i dischi tranne l'ssd con Windows 10 e ripeti para para la procedura anche su quel disco. Adesso i dischi dovrebbero essere autonomi. Se vuoi un boot manager puoi usare tranquillamente easy bcd |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
Quote:
Nel caso non dovessi risolvere, come la vedresti la mia pensata (alla grezza maniera) di installare un'altro Windows 10 (che teoricamente dovrebbe abilitarmi il multiboot con tutti gli altri)? cmq quando torno a casa vedremo, speriamo bene.. tutto mi sembra assurdo perchè a parte EasyBCD non ho fatto null'altro (a parte quella di mettere winload.efi al posto dell'exe seguendo una guida che diceva di farlo) non so se avevi visto questa immagine che avevo uploadato: https://www.dropbox.com/s/w8fp4pj53m...41528.jpg?dl=0 è lo screen fatto dal Windows 7 32bit che sta sul disco 2 (etichetta: 500 sea)
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 Ultima modifica di skyscr3am : 20-04-2016 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Succede che parte direttamente Windows 10 se il disco che contiene Windows 10 è il primo in ordine cioè è il Disco 0. Ti consiglierei anche di ripetere la stessa procedura per Windows 7 in modo da "pulire" il bootloader fatto da EasyBCD. Il problema nasce da questo programma, hai tentato di avviare un OS recente da un OS più vecchio. In pratica è come se il bootloader di XP tentasse di avviare Windows 7 e questo metodo "non ufficiale" ti ha creato il problema.
P.S. Questa è la procedura per aggiungere una entry tramite Windows 10: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=12
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
Sto facendo la procedura da te indicata..
Per adesso come da te scritto ho fatto prima Win 7 con tutti gli altri dischi scollegati.. Al riavvio però mi è uscito di nuovo il bootloader coi 3 sistemi e selezionando win 10 (,nonostante fosse scollegato) esce lo stesso l errore signature su winlogon È normale sta cosa o mi fermo? a me sa tanto che la cartella boot con annesso bootmgr da brasare sia quella su Windows 7 cmq io bootmgr e cartella boot le tolgo facili facili senza sbattimenti con Hiren's boot cd, avvio MiniXP e cancello tutto
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 Ultima modifica di skyscr3am : 20-04-2016 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Veramente avevo scritto di fare prima Windows 10. Se parte Windows 10 tu il boot loader di Windows 7 con le tre scelte non lo vedrai mai perché sarà Windows 10 a gestire il tutto ( come è giusto e corretto che sia ) anche se ti ho consigliato comunque di ripristinare quello di Windows 7 alla situazione di default ma solo successivamente al ripristino di una situazione corretta. Comunque fai come meglio preferisci.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
Quote:
ecco perchè non mi trovavo ![]() procedo con Win 10 allora
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
OK windows 10 parte e mi visualizza anche win 7 col bootmgr metro..
Provo solo a ricollegare e già dovrebbe andare bene cosi.. Manca solo il secondo win 7 32bit.. Quello non lo vede perchè è stato installato dopo
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 609
|
OK funziona sia win10 che win 7
Il win 7 32bit è ancora scollegato.. Lo ricollego e vedo cosa succede edit: ricollegato e parte correttamente Windows 10 (però prima avevo il bootmgr legacy ora ho quello metro) ovvimente non vede il Windows 7 32bit se lancio un /rebuildbcd dovrebbe inserirlo giusto? EDIT: Ok fatto tutto ora vede anche l'altro Windows 7 32bit.. mi rimane solo da configurare bcd in legacymode e dovrei essere al 100% a posto mano male che esiste gente come voi altrimenti ero ancora a girare a vuoto Ho notato però che Windows 7 è tutto sballato, non mi vede le icone degli utenti in fase di avvio, non si apre gestione computer e alcuni collegamenti sul desktop risultano senza icone come programmi non più installati.. che cavolo è successo? vabbè meno male che salvo la cartella config di tanto in tanto.. ora la sovrascrivo con Windows 10 e vedo se si riprende aggiornamento: Windows 7 64 bit è tutto sballato e non si riprende nemmeno ricopiando l'intero registro di cui avevo un backup qualcosa mi sa che non va con i permessi, come risolvo?
__________________
•case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 7 5800X3D cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Msi RTX3070 •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Cammus C5 Ultima modifica di skyscr3am : 20-04-2016 alle 21:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Per Windows 7 "sballato" non saprei cosa dirti, tutto quello che ti ho scritto non c'entra nulla con l'account, le impostazioni o i programmi ma solo e soltanto con il boot. Poi tra l'altro da parte mia non ti ho detto di toccare nulla lato Windows 7 ( a parte il boot ma solo in una fase successiva, cioè quando il PC si sarebbe avviato con il Windows più recente ) ma sempre e soltanto su Windows 10 quindi non vedo correlazioni. Prova ad usare un punto di ripristino.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.