|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
Sostituire un case rotto
Buongiorno vorrei sostituire il mio case rotto PB I-Media circa 37P,36H,18L; che ha fatto una brutta fine ( gli è arrivato un calcio), con uno simile o più piccolo dove posso mettere 2 hard disk interni un masterizzatore, un lettore; da non spendere tanto perché il computer non è nuovo mi date un consiglio! Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Sperando tu non abbia dei componenti con forme particolari (visto che mi pare di capire si tratti di un assemblato packard bell), bisogna prima sapere che dimensione è la scheda madre (se ATX o micro o mini).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
controllerei anche che il pc funzioni dopo il calcio...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 9
|
sostituire un case rotto
Il pc funziona bene anzi adesso che ho aggiunto una MSI Radeon 8400 (ddr2) d'occasione è molto più veloce rispetto a Vista anche con W10. Sono morti gli attacchi USB frontali e un po' la plastica. La scheda misura +/- circa 25x25 avvicinando il metro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
Quasi sicuramente è una scheda microATX. Cerca su qualche negozio online qualche case microATX che ti piace, magari noi possiamo consigliartelo rispetto ad altri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.