Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2015, 12:05   #1
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
consiglio processore

Ciao a tutti,

sto valutando un pc per sostituire il mio Acer 4820TG.

Oltre a trovare un pc con le giuste prestazioni/prezzo il mio grosso dubbio è la CPU.

Vorrei un pc con buone prestazioni (ambito ufficio/internet e qualche gioco) e con una buona autonomia e silenziosità (diciamo sulle 6h di batteria e detesto sentire sempre le ventole girare).

Escludendo le soluzioni più potenti i7 HQ che sono avide di batteria e delle piccole stufette, vorrei capire meglio le reali differenza tra i modelli più potenti di fascia "U" e quelli "M".

In particolare il mio grosso dubbio è sui processori:
- intel i5 4210M
- intel i7 5500U

Il primo è sicuramente più potente, ma non vorrei che scaldasse troppo e consumasse molto visto che ha un TDP di oltre il doppio del secondo (37W vs 15W).
Come prestazioni poi sono piuttosto vicini.

Voi che dite? La differenza di prestazioni vale il maggior consumo/rumorosità del primo?

Grazie mille
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 14:03   #2
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
L'intel i5 4210m è solo un filo più prestante rispetto all' i7 5500u, dunque se punti all'autonomia e al minor calore generato io sceglierei l'i7 5500u.

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...-Core-i5-4210M
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 14:19   #3
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Basta sto cpuboss. Il cancro dei confronti prestazionali.
Ditemi voi cosa vuol dire 7.2 contro 7.3 e con che metro dice questo.
Benchmark errati, confronti che non stanno ne in cielo ne in terra.
Vabbe non mi esprimo.


6 ore di autonomia li trovi solo in determinati modelli. Non sono esattamente così facili da avere.
Per quanto riguarda la rumorosità dipende dalla ventola particolare del modello. Sicuramente ci si può aspettare che un 5500u scaldando di meno abbia bisogno di un sistema di dissipazione meno spinto e quindi una ventola meno rumorosa ma non è sempre così.

Per te l'obbligo è del 5500u ma ovviamente questi non garantiscono 6 ore di autonomia e quelle indicate dai produttori sono tutto tranne che quelle reali
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 21:51   #4
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
Grazie mille, allora vada di i7 5500u!!

Per caso avete anche già dei pc da proporre?

Avevo visto il Lenovo ThinkPad E550, che ha una eccellente autonomia e un buon prezzo (volevo stare sotto il più possibile 1000euro) ma dicono abbia uno schermo cessoso.

Oppure l'HP ENVY 15-k203nl ma è tutta plastica e non mi convince molto.

Non mi interessa il drive ottico, mentre come display vorrei un 14/15" FHD.
Per il resto mi basta sia upgradabile, sia ram che hdd (ho già un ssd da mettere al posto di quello tradizionale)e magari (sarebbe la chicca) sia accessibile anche la parte di dissipazione(le ventole), per fare una bella pulita dalla polvere una volta all'anno.

grazie ancora
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 22:49   #5
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Mi pare che gli envy non facciano vivere una vita facile a chi vuole fare le operazioni di pulizia e upgrade.

L'e550 so che ha un full hd decente ma non ips.
Io ti avrei detto di prendere quello.

Altrimenti ci sono i notebook Acer ma anche lì litighi non poco per fare upgrade.

http://mysn.eu/shop/schenker-s405-sl..._store=default può essere una valida (ma costosa) alternativa. Dovrebbe darti accesso a qualsiasi cosa.

Con i7 schermo ips full hd e 16gb di ram viene 1058 euro. Non ho messo l"hdd.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 16:52   #6
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Mi pare che gli envy non facciano vivere una vita facile a chi vuole fare le operazioni di pulizia e upgrade.
Escludiamo quindi gli HP. Ho visto anche io un video e per aggiungere ram o cambiare ssd bisogna aprire tutto.

L'E550 sarebbe perfetto, se non avesse uno schermo così penoso. Ha angoli di visione davvero bassi, e pure la luminosità non è alta.

C'è eventualmente la possibilità di sostituirlo con un display di qualità migliore? oppure si sa se per caso nelle prossime revisioni hanno intensione di sostituirlo?
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 19:03   #7
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Cambiarlo mi pare di si.
Con le versioni successive non lo so
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v