Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2015, 12:05   #1
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
consiglio processore

Ciao a tutti,

sto valutando un pc per sostituire il mio Acer 4820TG.

Oltre a trovare un pc con le giuste prestazioni/prezzo il mio grosso dubbio è la CPU.

Vorrei un pc con buone prestazioni (ambito ufficio/internet e qualche gioco) e con una buona autonomia e silenziosità (diciamo sulle 6h di batteria e detesto sentire sempre le ventole girare).

Escludendo le soluzioni più potenti i7 HQ che sono avide di batteria e delle piccole stufette, vorrei capire meglio le reali differenza tra i modelli più potenti di fascia "U" e quelli "M".

In particolare il mio grosso dubbio è sui processori:
- intel i5 4210M
- intel i7 5500U

Il primo è sicuramente più potente, ma non vorrei che scaldasse troppo e consumasse molto visto che ha un TDP di oltre il doppio del secondo (37W vs 15W).
Come prestazioni poi sono piuttosto vicini.

Voi che dite? La differenza di prestazioni vale il maggior consumo/rumorosità del primo?

Grazie mille
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 14:03   #2
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
L'intel i5 4210m è solo un filo più prestante rispetto all' i7 5500u, dunque se punti all'autonomia e al minor calore generato io sceglierei l'i7 5500u.

http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i...-Core-i5-4210M
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 14:19   #3
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Basta sto cpuboss. Il cancro dei confronti prestazionali.
Ditemi voi cosa vuol dire 7.2 contro 7.3 e con che metro dice questo.
Benchmark errati, confronti che non stanno ne in cielo ne in terra.
Vabbe non mi esprimo.


6 ore di autonomia li trovi solo in determinati modelli. Non sono esattamente così facili da avere.
Per quanto riguarda la rumorosità dipende dalla ventola particolare del modello. Sicuramente ci si può aspettare che un 5500u scaldando di meno abbia bisogno di un sistema di dissipazione meno spinto e quindi una ventola meno rumorosa ma non è sempre così.

Per te l'obbligo è del 5500u ma ovviamente questi non garantiscono 6 ore di autonomia e quelle indicate dai produttori sono tutto tranne che quelle reali
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 21:51   #4
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
Grazie mille, allora vada di i7 5500u!!

Per caso avete anche già dei pc da proporre?

Avevo visto il Lenovo ThinkPad E550, che ha una eccellente autonomia e un buon prezzo (volevo stare sotto il più possibile 1000euro) ma dicono abbia uno schermo cessoso.

Oppure l'HP ENVY 15-k203nl ma è tutta plastica e non mi convince molto.

Non mi interessa il drive ottico, mentre come display vorrei un 14/15" FHD.
Per il resto mi basta sia upgradabile, sia ram che hdd (ho già un ssd da mettere al posto di quello tradizionale)e magari (sarebbe la chicca) sia accessibile anche la parte di dissipazione(le ventole), per fare una bella pulita dalla polvere una volta all'anno.

grazie ancora
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 22:49   #5
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Mi pare che gli envy non facciano vivere una vita facile a chi vuole fare le operazioni di pulizia e upgrade.

L'e550 so che ha un full hd decente ma non ips.
Io ti avrei detto di prendere quello.

Altrimenti ci sono i notebook Acer ma anche lì litighi non poco per fare upgrade.

http://mysn.eu/shop/schenker-s405-sl..._store=default può essere una valida (ma costosa) alternativa. Dovrebbe darti accesso a qualsiasi cosa.

Con i7 schermo ips full hd e 16gb di ram viene 1058 euro. Non ho messo l"hdd.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 16:52   #6
skapez
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Mi pare che gli envy non facciano vivere una vita facile a chi vuole fare le operazioni di pulizia e upgrade.
Escludiamo quindi gli HP. Ho visto anche io un video e per aggiungere ram o cambiare ssd bisogna aprire tutto.

L'E550 sarebbe perfetto, se non avesse uno schermo così penoso. Ha angoli di visione davvero bassi, e pure la luminosità non è alta.

C'è eventualmente la possibilità di sostituirlo con un display di qualità migliore? oppure si sa se per caso nelle prossime revisioni hanno intensione di sostituirlo?
skapez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 19:03   #7
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Cambiarlo mi pare di si.
Con le versioni successive non lo so
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v