Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2015, 22:28   #1
arkeo2001
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 20
contenitore True Crypt su volume spanned

Ciao Forum,

Per una serie di motivi ho 6 HD sul mio PC, quasi tutti utilizzati avendo creato una partizione relativamente piccola all'inizio di ciascuno di essi (buona velocità con diverse macchine virtuali funzionanti contemporaneamente, etc.). Il sistema è win 7 pro, 64 bit.

Dato che mi farebbe comodo uno spazio abbastanza grande e protetto con crittografia, ho pensato di creare un volume spanned con i 5 "pezzi" (6 meno il disco di sistema) di diversa capacità che mi son ritrovato. Fin qui tutto bene, il volume viene creato regolarmente; ma quando ho fatto partire truecrypt per creare un file contenitore che prenda tutto lo spazio disponibile, l'accesso a tutti gli HD che ospitano il volume è diventato lentissimo. Mi sarei aspettato che essendo la formattazione all'inizio, il problema riguardasse solo uno degli HD, quello su cui stava presumibilmente "lavorando" la formattazione al momento della prova, invece tutti i dischi sembrano soffrire di accesso lento. Al momento la formattazione è in corso.

Naturalmente non è detto che una volta formattato e montato il volume truecrypt, questo comportamento non possa sparire. Però date le premesse, il mio timore è che l'organizzazione del volume spanned sia tale che ogni richiesta di I/O possa affliggere tutti i dischi su cui è ospitato il volume, indipendentemente dalla posizione fisica cui si accede.

Non solo non ho trovato nessun dettaglio sul funzionamento del filesystem con questo tipo di volumi, ma a maggior ragione non sapendo come funziona truecrypt non so proprio cosa aspettarmi dalla combinazione delle due cose.

Non sono obbligato a usarlo, ovviamente. Il fatto è che non posso gestire quella pletora di dischi logici e mi servirebbe qualcosa di comodo. Se esistesse un sistema di crittografia alternativo che in modo trasparente mi potesse far utilizzare il volume spanned, o mi "simuli" un unico disco logico crittografato lo userei ma non sono a conoscenza di niente di simile.

Ho provato AxCrypt ma è orientato al file singolo e inoltre non crittografa il nome file. Io vorrei qualcosa tale che dati e nomi files non siano leggibili se non sono loggato, e che possa operare a livello folder, ovvero copiando un file in un folder crittografato, il file automaticamente venga a sua volta crittografato (e così pure i nomi dei files e delle directories). Ultimo, non ho nessun problema di perdita dati, tutto quello che mi serve è altrove e regolarmente backuppato.

So che potrei pasticciare con le collezioni o montare le tante partizioni su una cartella, ma comunque in un modo o nell'altro dovrei gestire lo spazio e tutti i problemi connessi. E sì, so che non mi resta che aspettare che il contenitore sia pronto e provare, ma senza sapere come è organizzato un volume spanned sono sempre esposto a imprevisti in situazioni che ora nemmeno mi vengono in mente e che possono mettere in crisi l'accesso al volume.

Che ne dite? Grazie di ogni aiuto che potrete darmi.

Ultima modifica di arkeo2001 : 26-05-2015 alle 22:30.
arkeo2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v