|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
|
Portatile Lento - Aiuto Ricerca Causa
Salve ragazzi il portatile di mia zia spesso e volentieri diventa lentissimo a livelli da essere inutilizzabile anche per alcuni secondi.
Si tratta di un Asus X54L che monta i3-2310M 2.1GHz, 2gb dd3 1333mhz, grafica integrata intel, hd da 320gb 5400rpm e SO Win 7 Home Premium 64bit. Al momento i due fattori che mi sembrano più probabili sono la ram e l'hard disk (escludiamo il processore che sicuramente non è il collo di bottiglia dato che se raggiunge un 10% di utilizzo in media è già tanto). La prima perché i 2gb sono utilizzati costantemente all'80% se non anche di più, sono sicuro che vada spesso in paging rallentando ulteriormente le prestazioni. Non ho idea di come poter fare scendere la ram utilizzata dato che praticamente non c'è nulla in background ma sotto 1.5gb non scende mai. L'hard disk perché facendo bench con hd tune i risultati sono osceni della serie 4MBs di transfer rate e 30ms di latenza nei casi peggiori e specifico nei casi peggiori perché ripetendo il test si hanno risultati molto discontinui ma comunque mai incoraggianti e linear (nel senso che non si ha mai la classica "curva" ma sempre picchi positivi e negativi che rasentano lo 0, se si stabilizza un po' lo fa sempre sui valori bassi sotto i 10MBs). Ora qui sembra chiaro che qualcosa non vada nell'hard disk ma ciò che mi rende perplesso è il fatto che i valori smart non indichino nessuna anomalia così come anche crystal disk info dice che lo stato del disco è buono. L'hard disk è un ST9320325AS (che online sembra non avere particolari review negative) che opera sui 44 gradi in media. ![]() Aspetto i vostri pareri e consigli a riguardo. Come eventuali sostituti per le componenti incriminate avevo pensato a "Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm" in quanto a ram e "Seagate / Samsung ST1000LM024" in quanto ad hard disk o eventualmente stavo considerando anche il Kingston SSDnow V300 da 120gb (mi confermate che eventualmente ci starebbe? chiedo perché è più sottile rispetto all'hard disk di default).
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27" Ultima modifica di RastaMan92 : 21-10-2014 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, l' hd è a posto .
Non perchè un SO è lento è colpa dell' hd . Se vai in provvisoria il problema è uguale ? Quanta ram ha il pc ? Digita msconfig da Start/Cerca, alla voce Servizi metti il segno di spunta alla voce "nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti togli il segno di spunta . Alla voce Avvio (sempre nella finestra che hai aperto tramite comando) togli tutti i segni di spunta, antivirus compreso (poi a questa voce torni a rimettere il segno di spunta) . Che antivirus è installato ? Non togliere i segni di spunta in Servizi e in Avvio che si riferiscono ai driver, ossia quelli dove vedi scritto driver . Se hai CCleaner usalo alla voce Pulizia . Elimina i file temporanei di internet & C con > Atf Cleaner . E' uno standalone, per avviarlo basta doppio click sull' icona-eseguibile, meglio se scaricata sul desktop . Seleziona la voce Select All e poi click su Empty Selected . Fai una deframmentazione con MyDefrag freeware anche in versione Portable . In più.........fai uno scan con > AdwCleaner Prima dello scan vedi se hai un punto di ripristino attivo . Una volta avviato adwcleaner, seleziona prima Scansiona e poi Pulisci . Poi devi riavviare il pc come ti dirà . Se puoi carica il file di report di Adwcleaner (S) tramite wikisend o come vuoi tu ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
|
Ciao e grazie per la risposta, la ram come ho scritto è 2gb, l'antivirus è MSE non ho ancora provato in modalità provvisoria quindi non so dirti. Ho pensato ad un possibile problema di SO ma non avevo idea di come confermarlo e poi mi ricordo che dopo averglielo riformattato aveva gli stessi problemi poco dopo (colpa della robaccia Asus?). Comunque sono pronto a provare quello che mi dici. Alcune domande: Quando dici di togliere la spunta ai servizi intendi permanentemente o solo prima di fare queste procedure? Guardandoli non sembrano roba molto importante dato che sono roba asus\atheros\epson\intel (più che altro non vorrei che disabilitando i servizi Atheros non funzioni il wifi) e molti sono anche già arrestati (probabilmente la roba che avevo disabilitato io) quindi probabilmente potrei anche tenerli disabilitati. La deframmentazione l'avevo fatta ieri con l'utility di windows, l'hd era frammentato al 6%, comunque ok farò anche una deframmentazione con quel software. Seguirò anche il punto finale e posterò il report, devo quindi avere un punto di ripristino prima di fare scansione e pulizia?
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Quote:
Si è meglio, poi al limite azzeri il punto di ripristino o i punti di ripristino che hai e ne crei uno manualmente, questo dopo lo scan .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 23-10-2014 alle 10:45. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
|
Allora:
- Ho disattivato dei servizi e roba all'avvio, ho ancora qualche casella spuntata, ecco uno screen per farvi vedere cosa magari sapete se posso disattivare anche altro (metto il link per non appesantire il post): http://i.imgur.com/aXiUDIl.png - Ho fatto la deframmentazione, ho scelto la "System Disk Daily" che effettivamente sembra aver cambiato qualcosa, mi consigli di farne una differente? - Ho fatto scansione e pulizia con AdwCleaner, qui il report: http://pastebin.com/QAA7bbgq Risultati: - Grande miglioramento nell'utilizzo della ram, adesso con Firefox aperto e 5 schede sta a 1.34gb, prima stava di gran lunga sopra con desktop in idle. - Prestazioni hard disk sembrano migliorate ma comunque altalenanti, ho fatto quest test con hdtune che sembrava molto incoraggiante: http://i.imgur.com/J4rZ6kB.png Sfortunatamente replicando il test i risultati non sempre sono altrettanto positivi ma comunque di gran lunga migliori rispetto ai risultati passati. Probabilmente ottengo risultati peggiori nei momenti di maggiore utilizzo, più che altro devo vedere se i soliti "impallamenti" continuano a capitare spesso. Altri consigli? Stavo pensando di seguire alcuni dei punti riportati qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071 Consigli di cambiare antivirus? Al posto di MSE metterei Avira eventualmente. In ogni caso grazie mille perché quantomeno abbiamo praticamente dimezzato l'utilizzo della ram ![]()
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27" Ultima modifica di RastaMan92 : 22-10-2014 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
- Adobe update, che non serve a niente se non a creare problemi....... - Google update service, idem come sopra.... - Servizio google update.... - Google software updater...... - Mozilla maintenance service..... In Avvio : - Hd Audio, tanto senti ugualmente la musica quando vuoi sentirla ![]() - Microsoft Security Client...... Anche se molti di questi servizi sono già in stato > arrestato, togli il segno di spunta Quote:
Disabilita la deframmentazione programmata di windows . Qualcosa ti ha trovato. Atf Cleaner l' hai usato ? Ogni volta che esci da internet usalo Al limite installi anche Ccleaner, lo metti nelle opzioni del cestino, cosi che vai con tasto destro del mouse sull' icona del cestino e gli dici > avvia pulizia . In più per la Pulizia digita Pulizia in Start/cerca e alla finestra che ti appare selezioni l' unità che vuoi pulire e gli dai Ok . Poi ti escono dei risultati e in base a quello che ti esce selezioni quello che vuoi eliminare . Disattiva tutti i punti di ripristino che hai, poi li riattivi e ti crei un punto di ripristino manuale . Si metti Avira
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 22-10-2014 alle 17:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Linguaglossa (CT) Trattative: Anto, Bobosassa, topolino2808, lamabbio, nicropilar, flasheart7
Messaggi: 2904
|
Proseguo a disattivare quello che hai elencato.
Ok per la deframmentazione, ogni quanto consigli di eseguirla? Sisi avevo usato atf cleaner e comunque si le ho messo ccleaner sul pc, mi sembra che abbiano praticamente la stessa funzione quindi mi sa che le farò continuare ad usare quello. Si adesso metto anche avira, MSE lo avevo messo perché poco invasivo (avira ogni tanto ti offre la versione a pagamento) ma ora meglio cambiare. Comunque posso dire che ho usato il pc per un pomeriggio e non ho riscontrato i rallentamenti che avevo in passato, capitava di guardare un video su youtube e che si bloccasse per alcuni secondi e che impallasse anche tutto il pc, oggi tutto ok con streaming a 1080p quindi sembra che il problema sia stato risolto, grazie ancora per i consigli, mi appresto ad apportare le ultime modifiche sopra elencate e per il momento mi sa che sono apposto, male che vada torno qui a parlarne ![]()
__________________
MB AsRock Z87 Extreme6/AC CPU Intel i7-4770K Dissi Corsair H100i RAM Corsair Vengeance Pro 16GB 2133MHz CL11 GPU Sapphire Radeon R9 290 Tri-X OC SSD Samsung 850 EVO 500GB Case Corsair Vengeance C70 Ali Corsair HX750W UPS Bluewalker Powerwalker VI 1500 LCD Monitor LG 27UD59 4k 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se per esempio in una settimana va solo on line, basta una volta alla settimana . Se utilizzi atf cleaner ogni volta che esci da internet è ottimo ![]() Da cestino di windows ? Perchè escano le voci andando con il tasto destro del mouse sul Cestino di windows > Apri CCleaner... e Avvia CCleaner, apri CCleaner vai in Opzioni/Impostazioni e metti il segno di spunta alle voci > 1 - Aggiungi "Avvia CCleaner" al menu contestuale del cestino 2 - Aggiungi "Apri CCleaner..." al menu contestuale del cestino
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 22-10-2014 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.