Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2014, 22:31   #1
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
Skunk Works (loocked martin ) annuncia un reattore a fusione pronto in 5 anni !!

grandissimo annucio da parte del più importante laboratorio di tecnologia avanzata usa gli skunk works (Lockheed Martin : u-2, sr71, f-117 ,corona ,key-hole 11, Dio solo sa quant'altro)

hanno in cantiere un reattore a fusione calda controllata :la novità è che grazie a nuove tecnologie sarebbe pronto in 5 anni con una possibile industrializzazione in 10 anni . interessante è anche la compattezza del reattore : quanto un rimorchio di un camion, a misura di nimitz

http://www.bloomberg.com/news/2014-1...n-reactor.html

http://en.wikipedia.org/wiki/High_beta_fusion_reactor
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 13:23   #2
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Pur essendo Lockheed Martin un nome serio, qualche dubbio rimane sulla durata dei materiali sotto irraggiamento veloce. Magari puntano alla compattezza del reattore per abbassare i costi e potersi permettere una vita operativa dell'impianto più breve.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 17:04   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
allora fatemi capire, ci sono progetti di ricerca internazionali sulla fusione calda, con stanziamenti di miliardi di dollari globali (vedi ITER) e questi arrivano dicendo che stanno costruendo un reattore a fusione funzionante entro 5 anni?

wtf
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 17:21   #4
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 179
Hai ragione ! sembra troppo bello per essere vero, forse però beneficiano dei passi avanti fatti da altri o forse hanno trovato l uovo di Colombo prima degli altri ed è ben possibile che anche loro abbiano speso miliardi per anni .

sono fiducioso perché non si tratta del "Genio incompreso" che promette energia gratis dal nulla , ma di un colosso dell' industria aerospaziale del paese più avanzato al mondo.
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 11:33   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Vediamo...

diamo loro almeno il beneficio del dubbio.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 13:02   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
allora fatemi capire, ci sono progetti di ricerca internazionali sulla fusione calda, con stanziamenti di miliardi di dollari globali (vedi ITER) e questi arrivano dicendo che stanno costruendo un reattore a fusione funzionante entro 5 anni?

wtf
beh a volte progetti snelli hanno la meglio... vedremo... io un giro ce lo farò. :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 21:31   #7
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Dobbiamo pensare quindi che in ambito militare ne esistano già di operativi?
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2014, 23:27   #8
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
Dobbiamo pensare quindi che in ambito militare ne esistano già di operativi?
Difficile che pochi militari abbiano risolto problemi che sono "insoluti" ai gruppi di lavoro su iter, e parliamo di migliaia di professori e ricercatori in tutto il mondo. Comunque tokamak funzionanti ce ne sono al mondo, ma fanno brevi impulsi, nell'ordine dei secondi, il problema è fare una macchina stabile su lunghi periodi, diciamo pure mesi.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 13:53   #9
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Difficile che pochi militari abbiano risolto problemi che sono "insoluti" ai gruppi di lavoro su iter, e parliamo di migliaia di professori e ricercatori in tutto il mondo. Comunque tokamak funzionanti ce ne sono al mondo, ma fanno brevi impulsi, nell'ordine dei secondi, il problema è fare una macchina stabile su lunghi periodi, diciamo pure mesi.
beh se questi son convinti in 5 anni di risolvere una cosa del genere e renderla addirittura disponibile al mercato significa che hanno già per le mani cose che non sappiamo e soprattutto qualcosa di funzionante. Se partissero ora dalle semplici equazioni fisiche sarebbe qualcosa più impegnativo in termini economici e umani del progetto manhattan cosa che di fatto è impossibile.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2014, 18:45   #10
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
in 5 anni si parla di fare un prototipo funzionante, la commercializzazione sarebbe in 10.
non so bene le cose nel dettaglio ma dicono di aver risolto determinati problemi che ne impedivano la realizzazione, e sono usciti allo scoperto ora sperando in investimenti (e per reclutare ricercatori suppongo)
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 07:18   #11
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
in 5 anni si parla di fare un prototipo funzionante, la commercializzazione sarebbe in 10.
non so bene le cose nel dettaglio ma dicono di aver risolto determinati problemi che ne impedivano la realizzazione, e sono usciti allo scoperto ora sperando in investimenti (e per reclutare ricercatori suppongo)
Ecco, quella degli investimenti è stata una delle maggiori critiche. Se il progetto è buono, perché lokeed martin non investe i suoi soldi e si tiene l'esclusiva?
Comunque può essere che abbiano risolto problemi cambiando l'approccio, invece di puntare a una mega centrale si sono focalizzati sulla piccola taglia e sulla modularità, evitando certi problemi. Io sono convinto che, se il progetto è vero, hanno ridotto la vita utile di impianto, non si aspettano che funzioni per 20-30 anni, imho.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2014, 12:19   #12
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Ecco, quella degli investimenti è stata una delle maggiori critiche. Se il progetto è buono, perché lokeed martin non investe i suoi soldi e si tiene l'esclusiva?
Comunque può essere che abbiano risolto problemi cambiando l'approccio, invece di puntare a una mega centrale si sono focalizzati sulla piccola taglia e sulla modularità, evitando certi problemi. Io sono convinto che, se il progetto è vero, hanno ridotto la vita utile di impianto, non si aspettano che funzioni per 20-30 anni, imho.
magari han comprato un e-cat e han fatto retroingegneria
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2014, 01:00   #13
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
magari han comprato un e-cat e han fatto retroingegneria
Sicuramente!
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v