|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Installare WINDOWS XP come secondo SO
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di installare sul mio pc, oltre al mio windows 8.1, anche un secondo sistema operativo, cioè windows xp. (il mio carissimo lettore mp3 della creative va solo con quello, e visto che nel mio pc ho spazio... ![]() Non sono una super esperta informatica. Sono in grado di creare la partizione in più dove installare windows xp (almeno quello direte voi xD), e non volendo fare danni ho deciso di chiedere qui prima. Per esempio, quanto deve essere grande la partizione? Considerando che oltre al sistema operativo avrò bisogno solo di installare il programma del mio lettore mp3, quindi di dimensioni irrisorie credo u.u). Che problemi posso avere nell'installazione? Ho letto in giro che ci sono problemi se voglio installare un sistema operativo più vecchio rispetto a quello in uso. Nel senso che bisognerebbe andare con ordine, prima il vecchio e poi quello più recente, constringendomi quindi a fare salvataggi ovunque. E' vero? Come funzionerebbe poi? Come farei a dare i comandi in modo che si accenda sempre Win8 salvo diverse istruzioni? (E quali istruzioni dovrei dare per accedere invece con Win xp?) E per quanto riguarda i driver del mio pc??? Dovrei installarli da capo anche su Win XP? Ho un sacco di confusione in testa ![]() Scusate se faccio la pigra e bypasso (si scriverà così? ![]() ![]() Grazie in anticipo per l'attenzione ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Il mio consiglio é...lascia perdere.
Se fosse stato un dual-boot 8-7 avrebbe avuto senso ma XP é stato rilasciato ere informatiche fa e avresti una serie di problematiche, a partire dal riconoscimento dei driver. Anche io a volte mi ritrovo ad usare XP ma lo faccio in VM ( Virtual Machine ) usando un software chiamato Virtualbox, che ti permette di virtualizzare un sistema operativo all'interno della tua macchina, senza scaricare driver, senza partizionare il disco etc. Sul web troverai molte guide al riguardo e se dovessi avere bisogno nella sezione "Programmi ed utility" c'é il thread ufficiale
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Mmmh, quindi in sostanza secondo te dovrei usare questo Virtual Box? (ho visto che nella discussione hai scritto che va bene...
![]() ... Potresti spiegarmi in cosa consiste questo procedimento? E' un po' come, diciamo, Daemon Tools per il lettore dvd? In realtà non esiste fisicamente quel lettore dvd ma il computer lo percepisce? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scusa il disturbo ![]() Nel frattempo cerco un po' di info anch'io, era giusto per avere un po' di chiarezza ^^ Anche su come usarlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Il paragone con Daemon Tools non è proprio il massimo ma più o meno hai capito il concetto, è come usare XP su un PC reale ma in realtà è solo virtualizzato ( il sistema virtualizzato si chiama "Guest" ) all'interno della tua macchina ( che si definisce "Host" ) ma puoi fare praticamente tutte le stesse cose che faresti in una macchina con XP installato fisicamente, esclusi i giochi di ultima generazione che tanto a te non interessano.
Ti chiarirai ogni idea sull'argomento cercando guide, tutorial o leggendo il thread.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Wow!
Sembra proprio faccia al caso mio! Vedi in cosa mi stavo ficcando! Con questo programma è tutto più semplice e meno invasivo invece u.u Grazie mille per l'aiuto! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ma la domanda di fondo c'è sempre.
perchè hai bisogno di un sistema operativo di 12 anni fa? qual'è il problema "completo" che ti ha spinto a questa richiesta?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Beh l'ho detto sopra, per usare il mio lettore mp3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Londra
Messaggi: 167
|
Potresti dare qualche dettaglio in più su cosa non funziona?
Forse potrebbe esserci un modo per aggirare il problema. Altrimenti concordo anche io nel suggerirti di usare Virtual Box anziché un dual boot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Ah, scusa nn avevo capito.
Mi sn già super informata a riguardo. Per il mio modello (creative zen vision m 30 gb) nn vengono piu rilasciato aggiornamenti, da un bel po tra l'altro. Per cui nn funziona piu sui sistemi operati successivi a win xp. Finora ho potuto usarlo perche sul fisso ho ancora xp, ma tra poco lo aggiorniamo all'8 probabilmente. Il mio portatile ha l'8, x cui tanto vale trovare una soluzione per usare il mio lettore col mio portatile. Ho cercato ovunque ma soluzoono non ce ne sono. Forse avevo trovato uno spiraglio per il 7, ma potevi solo fare in modo di accedere alle canzoni aggiungendole o togliendole, non potevi modificare le cartelle ecc. Cmq nn era sicuro neanche quello |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
La procedura per Windows 7 a cui ti riferivi era questa?
Quote:
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Londra
Messaggi: 167
|
Se funziona con Windows 7 credo ci siano buone possibilità che funzioni anche con Windows 8. Un tentativo lo farei.
Sul sito di Microsoft pare sia compatibile con Windows 8. Da quello che c'è scritto qui sembra che tu possa gestire la sincronizzazione usando Windows Media Player anziché il software delle Creative. Non so se può esserti d'aiuto. Purtroppo non posso aiutarti meglio perché non ho mai avuto un lettore mp3 come il tuo. Ultima modifica di msangi : 14-09-2014 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Cioè, in 30 secondi avete fatto più voi di quanto ci abbia impiegato io in giorni xDD Incredibile!
Se posso farlo funzionare senza xp tanto meglio ovviamente! @x_Master_x: credo proprio sia quella @.@ Quindi, giusto riassumendo quello che dice lui, dovrei solo installare il pacchetto che linka nel post? Il mio cd di installazione non serve? ![]() @msangi: Non vedo come avresti potuto aiutarmi di più! ![]() ![]() Quello che dice il post di Microsoft cosa sarebbe in sostanza? Che il mio lettore è compatibile e quindi c'è un modo per farlo funzionare? Pomeriggio mi metto a smanettare un po' e vediamo cosa viene fuori! Avevo perso le speranze! Grazie mille a tutti ^^ ps. ora che ci penso non l'ho mai testato con l'8...ho il pc nuovo e non mi è mai venuto in mente, davo per scontato non andasse...magari funziona tutto senza problemi, vai a saperlo! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Riassumendo, devi scaricare quel pacchetto, aprirlo con 7-Zip ( o WinRAR, Bandizip etc. qualsiasi software di gestione archivi ) ed estrarre tutto il contenuto in una directory qualsiasi. Apri la cartella estratta, vai nella cartella "Setup" e quindi tasto destro su setup.exe --> Esegui come amministratore, infine procedi con l'installazione.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
domanda.
hai detto Creative Zen. anchio ho un zen (sassolino, senza schermo). lo attacco dentro e me lo vede come normalissima memoria di massa, ce l'ho ormai da 6 anni e passa, ha passato 5 o 6 sistemi operativi. se attacchi il tuo a 8 senza far nulla di che, non te lo vede? te lo rileva con nome strano? nzomma, ce l'hai attaccato una volta per veder cosa succede? ^^ (ovvio, fai backup del suo contenuto sul pc in cui SAI che funziona tutto, prima di procedere.).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Ehi ragazzi, non mi sono dimenticata! Solo che non ho avuto un momento libero per fare le prove
![]() A momenti non c'era più un lettore per fare le prove, mi è cascato sul tapiroulant, è rotolato via e ha sbattuto contro l'armadio prima di cadere per terra xD Per fortuna è come i vecchi cellulari, resistente come la roccia! Cooomunque, l'ho attaccato al pc senza fare niente, lo riconosce come periferica in effetti, e in automatico mi installa My Zen (che non è il programma di gestione file però, è solo, boh, una cosa informativa di sola lettura praticamente). E come programma di gestione in effetti mi imposta in automatico Windows Media Player. Non riesco però a capire come usarlo... Premetto che non ho mai ben capito la storia della sincronizzazione, cioè, se faccio Sincronizza, il contenuto del lettore si sposta nel programma windows media player, o è il contenuto del programma a sovrascrivere le cose nel lettore? ![]() In ogni caso, vedo le playlist ma non posso entrarci. Se invece vado su Musica mi fa vedere tutte le canzoni. Ora sto scaricando quel file da estrarre, vediamo come va. Ps. come si fa a fare i salvataggi di quello che ho su? Mi si è resettato una volta sola, ed è stato un trauma, perchè tutti i tag delle canzoni che avevo cambiato erano tornati come prima, ho dovuto star lì a rinominare le canzoni una per volta ![]() Oh, ha finito di scaricare. Ora provo a installarlo e vediamo. In teoria, dovrebbe crearmi qualcosa sul pc in modo che il mio lettore si colleghi al suo programma no? Non è come una specie di aggiornamento software che mi resetta il lettore....? Beh, ci provo...Vi tengo aggiornati ![]() EDIT Ho già un commento un nanosecondo dopo aver pubblicato il post. Quel file eseguibile non supporta sistemi a 64 bit -.-" Grande! Ora sono al punto di prima...altre idee? xD Oltre a virtual box intendo. Vorrei tanto avere il mio programmino della creative che funziona a meraviglia. Tra l'altro, ho visto che neanche l'uso di virtual box è uno scherzo, per esempio a un certo punto ti chiede una cosa come fare in modo che sia dinamico o statico, una cosa così. L'ho visto in una guida ma non ti spiegava la differenza o.O Bah. uff. Ultima modifica di asiafede : 16-09-2014 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Non è vero, nel post c'è scritto:
I finally got Zen Vision M Media Explorer working in Windows 7 64-bit Non hai estratto il contenuto dell'.exe e seguito il mio post? Mi sa di no. Apri l'.exe con un programma di gestione archivi, estrai tutto. Il contenuto è una serie di cartelle come CTShared, CTXInst etc. e una cartella chiamata Setup, aprila e troverai un file chiamato setup.exe, da eseguire come amministratore. Apparirà il setup, io mi sono fermato qui ( ovviamente ho un sistema a 64 Bit ed ho provato personalmente ) ![]() Quote:
La differenza? Un HDD di tipo dinamico cresce con l'aumentare della richiesta, se la tua VM occupa 5GB il file VHD ( cioè l'HDD in Virtualbox ) sarà di 5GB, anche se imposti l'HDD di 100GB L'HDD di tipo statico invece è grande come la dimensione impostata, se hai scelto di usare un HDD da 100GB il file sarà di 100GB anche se la tua VM occupa meno. In sintesi, scegli dinamico ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 351
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Grazie per la spiegazione, ottima! Cmq non indago oltre perchè se funziona questa cosa sarò a posto =) EDIT Vedo la deficienza e rilancio con rimbecillità demenziale: era il file da 32 bit -.-" Ora sto scaricando l'altro xD EDIT 2 Ebbene funziona...ma (si perchè c'è un gigantesco MA) non è lo stesso T___T il menù è visualizzato come fosse una normale cartella del pc, per cui le canzoni vengono automaticamente messe in ordine alfabetico, ma la cosa più sconvolgente è che sono elencate col loro nome, non col tag che ho modificato io....orrore! Quindi credo che opterò per Virtual Box. So che non avrete la pazienza di tutorialarmi anche questo (XD), ma giusto per farmi un'idea, quanto è pesante questa cosa per il pc? Cioè è una funzione che è meglio non avere? Appesantisce troppo e non ne vale la pena? che lati negativi ha insomma? Prima di iniziare volevo avere una panoramica generica, ecco..^^ Ultima modifica di asiafede : 16-09-2014 alle 19:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
una virtual machine la avvii quando ce ne hai il bisogno.
se non la avvii è tale e quale a un programma qualsiasi, ossia sta li e non esiste. una volta che l'hai avviata, dipende dalla sua pesantezza (che hai impostato nelle sue opzioni). intanto, la macchina stessa sarà lenta (perchè, a configurazione finita, avrai un sistema operativo >>>> dentro un pc FINTO, creato da un programma >>>>>> che funziona dentro al sistema operativo vero, insieme a tutti gli altri programmi >>>>>> che stanno dentro al pc vero) e ovviamente occuperà risorse di gran lunga superiori al blocco note (se è quello che chiedi. ![]() ma non è che se la installi d'ora in poi il pc è morto. quello che mi chiedo, però, è se il lettore mp3 verrà riconosciuto bene e come tale anche all'interno della macchina virtuale. e, ripeto la mia domanda: cosa c'è in Risorse del computer sul tuo pc ATTUALE, quando attacchi il lettore? uno screenshot puoi farcelo? ce lo posti su pctunerup o postimg e posti qui l'indirizzo che ti esce per farci vedere l'immagine?
__________________
Ultima modifica di Khronos : 16-09-2014 alle 20:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Londra
Messaggi: 167
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.