Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2014, 21:12   #1
zone77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 3
combinazione di vettori diverse dimensioni

Ciao a tutti,
sono nuovo del fourm e vi chiedo aiuto magari avete già incontrato questo problema.
Ho 3 array
string[] Array1 = {"A","B","C"}
string[] Array2 = {"D","E","F","G","H"}
string[] Array3 = {"I","J"}
...
string[] Arrayn = {....}

Vorrei tutte le loro possibili combinazioni.
cioè
+------+------+------+ +------+
|Array1|Array2|Array3| ///|Arrayn|
+------+------+------+ +------+
| A | D | I | |
| A | D | J | |
| A | E | I | |
| A | E | J | |
| A | F | I | |
| A | F | J | |
.....
fino ad arrivare a
| C | H | J | |
+------+------+------+


So che il numero di combinazioni sono
Dimensione(Array1) * Dimensione(Array2) * Dimensione(Array3) * Dimensione(Arrayn)

Ma non riesco a gestire il indici inserire correttamente il valori nella tabella sopra.

Qualcuno di voi si è mai imbattuto in una situazione del genere, magari in c#?
zone77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 07:02   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Non è complicato gestire gli indici, è un po' come contare. Mi spiego meglio con un esempio, poni di voler enumerare tutti i numeri esprimibili con 3 cifre:
000
001
002
...
009
010
011
...
099
100
101
...

ora per passare al tuo caso specifico, immagina che le singole cifre siano gli indici di 3 array e inoltre immagina che questi indici siano non limitati ad una cifra sola e al tempo stesso abbiano un valore massimo (la dimensione dell'array che indicizzano - 1).
Fine. Quello che ti serve è memorizzare tutti questi indici (puoi usare un'array di interi ad esempio) e iniziare a "contare".
Per "contare" intendo che ad ogni passo incrementi l'indice più a destra. Se questo ha superato la dimensione massima lo azzeri ed incrementi l'indice immediatamente a sinistra. Se anche questo supera la dimensione massima lo azzeri ed incrementi il successivo e via così... Se l'ultimo indice supera la dimensione massima, hai terminato.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 08:34   #3
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Oppure usi una funzione ricorsiva, che in pratica fa la stessa cosa, ma invece di avere un array per conservare gli indici, ogni indice viene salvato come "un'istanza" diversa della stessa variabile locale sullo stack.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2014, 18:00   #4
zone77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 3
Vorrei dire che l'ho fatta io, ma purtroppo no...

public static IEnumerable<IEnumerable<T>> CartesianProduct<T>( this IEnumerable<IEnumerable<T>> sequences)
{
IEnumerable<IEnumerable<T>> emptyProduct = new[] { Enumerable.Empty<T>() };
return sequences.Aggregate(
emptyProduct,
(accumulator, sequence) =>
from accseq in accumulator
from item in sequence
select accseq.Concat(new[] { item }));
}

con qualsiasi oggetto enumerabile...
zone77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2014, 23:02   #5
avware
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
Non conosco quel linguaggio, somiglia a java ma non lo è, quindi non posso aiutarti nella sintassi.. Ad occhio sembra che tu stia cercando di eseguire un'astrazione quando non hai ancora un'implementazione funzionante. Prima trova la soluzione, poi la rendi astratta.

(Forse ho inteso male io) il tuo problema è facilmente riconducibile al funzionamento delle matrici, in questo caso di dimensione N.. quindi dovresti sapere bene che per avere le combinazioni che cerchi è sufficiente innestare N cicli for uno all'interno dell'altro.
for(a : a_array)
for(b : b_array)
for(c : c_array)
stampa(a,b,c)
__________________
Ho concluso positivamente con : SuperISD32, Latvia, guant4namo, Rubberick, animeserie, niciz, lleyton76, van-hallow, Corrado83
avware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 09:22   #6
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Il suo problema è che non conosce a priori il numero di dimensioni della matrice, quindi non sa quanti cicli dovrebbe innestare, per questo serve un sistema "dinamico". Il linguaggio sembra c# + linq.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2014, 14:12   #7
zone77
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 3
Daniels118 ha ragione non conosco a priori quanti cicli dovrei innestare....
vi posso dire che il pezzetto di codice scritto sopra funziona..
zone77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v