|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Indeciso: Intel o AMD?
Ciao a tutti, devo assemblare un PC che farà da HTPC, quindi prevalentemente per gestire tv, video e musica (anche qualche gioco di tanto in tanto).
Priorità: basso rumore e velocità di avvio (oltre a stabilità ovviamente). Ho già a disposizione un buon alimentatore (550W), un kit ram ddr3 3x2Gb (6Gb), un SSD Samsung 840 Pro (250Gb) e una Ati sapphire 6670 (1Gb). Ero orientato verso una soluzione Intel, ma ho notato che le schede madri AM3+ hanno sia l'uscita coassiale per l'audio che il firewire (che uso per le schede TV) quindi sarebbero perfette. Andrei anche a risparmiare un bel po'. I dubbi riguardano consumi/temperatura/rumore (e in parte anche prestazioni) rispetto alle soluzioni intel i5 sulle quali mi sarei orientato. Mi orienterei su qualcosa di questo tipo: AMD FX 6300 3.5Ghz (100€) sono 95W AMD FX 6350 3.9Ghz (130€) solo che sono 125W AMD FX 8320 3.5Ghz (130€) solo che sono 125W Cosa ne pensate? La scheda madre che prenderei è questa: Asrock 970 Extreme4: http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20E...Specifications Unica pecca: non ha elencato tra le features il "fast boot" che ha invece questa: Asrock 970 Extreme3 R2.0: http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20E...Specifications Sapete se questo "fast boot" fa la differenza? Grazie Ultima modifica di Kernel32 : 12-05-2014 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
|
Ciao
guarda se vuoi fare un htpc compatto con molto riguardo a temp/consumi ti direi di optare x una configurazione FM2+, potresti nn mettere la vga dedicata, quindi meno consumi/calore, ma sopratutto rumore facendo gestire tutto dall'integrata in un A10, che ti permetterebbe cmq di avere medie prestazioni di gioco, nn farà assolutametne rimpiangere la 6670 http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...k_infinite.png http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...iper_elite.png http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/stalker.png http://media.bestofmicro.com/5/H/418...ginal/grid.png servono però ram ad alta frequenze x sfruttare l'integrata se invece vuoi recuperare la tua vga e n hai problemi ad usare un case atx, si la ext4 può andare accoppiata ad un FX 6350 ma in ogni caso x la rumorosità cè da prendere a parte un dissi aftermarket, sia sulle cpu da 50 euro che su quelle da 500, quello di serie nn è un granchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Il case è grande, quindi no problem.
Perchè mi consigli un 6350 che consuma di più rispeto al 6300? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
|
xkè ha una frequenza più alta e quindi in game va meglio, x i consumi la differenza è minima, la maggior parte del tempo, in idle o basso carico inoltre consumeranno uguale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Siccome l'attività più pesante è il gaming, potresti dire più o meno a cosa giocherai?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Quote:
Riguardo il Gaming saltuario pensavo a qualche gioco di guida arcade tipo grid 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
|
in quel caso agiscono tutti i risparmi energetici x cui cambia veramente poco
guarda x il tuo uso nn andrei a prendere nè un I5 nè un FX 8, va piu che bene l'FX 6 (o in alternativa come dicevo un A10) cmq x le rpestazioni in grid 2 http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core..._1680_1050.gif http://tpucdn.com/reviews/Intel/Core..._1920_1080.gif diciamo che la 6670 se la cava anche in full-hd, ma a risoluzioni più basse sarebbe più indicata |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Bene, mi hai convinto, vada per il 6350.
Ora il mio ultimo dubbio riguarda la asrock 970 Extreme 4 e la mancanza del "fast boot". Sapete se fa qualche differenza? O forse con i nuovi bios uefi + Windows 8 non ci sono comunque più quelle lunghe fasi di check iniziali e parte subito il caricamento del sistema operativo? Ultima modifica di Kernel32 : 12-05-2014 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
|
piu o meno i tepmi di boot si equivalgono alla fine e l'ssd ceh può aiutare, cmq la discriminante è data sempre dal sistema operativo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Visti gli usi davvero leggeri, penso che ci può stare anche un pentium (cn relativa mobo) affiancato dalla hd 6670.
Poi se desideri più longevità va bene un six core, ma spendi più del doppio per il processore. Oppure andare per un athlon x4 740/750k cn (relativa mobo).
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
|
Con un ssd e Windows 8, il ripristino da ibernazione dura circa 3 secondi quindi la parte che dovrebbe incidere di più sono le fasi di check iniziali (bios). Mi interessava una mobo veloce in questo ambito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
|
in generale i tepmi sono piu o meno quelli il check nn si pò saltare, cmq il fast boot e cose del genere sono più cose da marketing che funzionalità utili
tanto con l'Hybrid Boot di win 8 attivo, i tempi di avvio sono ormai molto ridotti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.