|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 743
|
Calibrazione Samsung 19" B1940W Series 40 Professional Monitor 19" B1940W Series 40
Ciao, sapete dirmi come potrei configurare al meglio questo monitor:
19" B1940W Series 40 Professional Monitor http://www.samsung.com/uk/consumer/p...l/LS19CBKAB/EN Ho cercato un pò su google ma non trovo nulla. Per ora mi sono limitato a ridurre un pò la luminosità dovendo usarlo per molte ore. Mi andrebbe bene anche qualche consiglio generale su una configurazione base
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
In mancanza di colorimetro, e di una recensione seria, si può solo regolare correttamente la Luminosità ed il Contrasto dentro l'OSD del monitor, seguendo, per esempio, queste semplici istruzioni: 1. lascia acceso il display per 15-20 minuti, in modo che il pannello raggiunga una temperatura ottimale e stabile. 2. sistema la luminosità della stanza dove lo usi, in modo che rispecchi quella "tipica" che hai quando poi usi solitamente il monitor. La verifica della calibrazione di base (luminosità e contrasto) non devi farla al buio. 3. Le impostazioni dentro il pannello di controllo della scheda video, devono essere tutte ai valori di default (fatto salvo l'overscan/underscan, ed eventualmente qualche altra opzione che non ha a che vedere con la calibrazione). 4. Adesso vai qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/black.php e prova ad abbassare nell'OSD la luminosità, fino a quando riesci a distinguere a malapena uno dei primi 2-3 quadrati scuri dallo sfondo nero. 5. Quando avrai finito, vai poi qua: http://www.lagom.nl/lcd-test/white.php e verifica se riesci a distinguere decentemente dallo sfondo bianco i quadrati 252-253 e magari anche un pelo il 254. Se non riesci a distinguerli (e se il display ti sembra troppo abbagliante) abbassa un pochino il Contrasto. Se invece la situazione è opposta, alzalo un pochino. Terminata questa operazione, verifica nuovamente la situazione della Luminosità, come indicato nel punto precedente. Le verifiche/impostazioni indicate ai punti 4 e 5 vanno fatte mettendo la finestra del browser a pieno schermo. Se sei pignolo, usalo un paio di giorni e poi riverifica nuovamente la situazione, e questa volta prova poi ad usare anche il pattern N° 14 del programma Eizo test monitor, che puoi scaricare da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html Se vuoi qualche utile informazione in più, quando hai tempo e voglia leggi con calma questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=51 - ne troverai alcune importanti e di carattere generale, che valgono per qualunque monitor (e non solo per quello di quel thread). Per eventuali consigli sugli acquisti, ci sono i thread in rilievo in prima pagina. Ciau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.