Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2013, 09:24   #1
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
[OpenGL] In visual C++ 2010, come disegnare più cubi in una finestra?

Salve a tutti,
mi sto avvicinando ora ad OpenGL...ho visto che ci sono vari modi per disegnare un cubo in openGL...persino solo dal centro e le dimensioni del cubo.

A me servirebbe disegnare più cubi, nella stessa finestra, partendo da array di vertici (8)...in pratica, ho una lista di vertici di vari oggetti cubo e vorrei disegnarli tutti (con una funzione ricorsiva) in una sola finestra.

Come posso fare questa cosa? Mi serve passargli sempre gli 8 vertici e disegnarli, non mi interessa che siano pieni, ombre, o altro...mi va bene anche se me li disegna solo con lo "scheletro" poligonale...

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie in anticipo.
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 15:26   #2
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
up
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 19:41   #3
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
up
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 17:20   #4
albiy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 10
Scusami ma probabilmente non ho capito la domanda.

Scrivere una funzione che prende come parametro gli otto vertici e li usa per disegnare i sei quadrati?
albiy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 19:57   #5
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da albiy Guarda i messaggi
Scusami ma probabilmente non ho capito la domanda.

Scrivere una funzione che prende come parametro gli otto vertici e li usa per disegnare i sei quadrati?
Esattamente...ho capito che per disegnare un cubo tramite i vertici è necessaria sta cosa. Altrimenti si deve usare "wiredcube" ma con 2 soli parametri (centro e dimensione).

A me interessa disegnarlo per 8 vertici, ed ho trovato anche come con QUADS...il problema è che il mio main non è dedicato al solo disegnare i cubi, bensì a tutto il resto (generazione dei cubi, sottocubi e quant'altro) alla fine a me serve disegnarli in 3d (tutti quanti, man mano che li creo) nella stessa finestra...insomma, ho difficoltà a capire come fare questa cosa tramite una funzione dedicata in un programma che non è specificatamente solo per questo.
Chiedo questo perchè in tutti gli esempi di disegno con openGL di cubi ho sempre trovato varie funzioni (init, colors, draw) che poi vengono richiamate in un main e alla fine dei vari richiami c'è sempre "mainloop" cioè un loop continuo del main fino alla chiusura della finestra di disegno da parte dell'utente.

A me interessa:
- come fare per disegnare nella stessa finestra i vari cubi, senza "cancellare" quelli già disegnati prima (senza cioè perdere i precedenti)

- come fare per farlo in una funzione dedicata, che possa chiamare solo alla fine (quando cioè numericamente ho generato tutta la lista dei cubi). Ecco, una volta generata tale lista, vorrei poter chiamare la funzione "disegna3d" che si prendere l'oggetto lista e scorrendolo ricorsivamente mi disegna tutti i cubi contenuti.

Sai dirmi come posso fare per fare questa cosa, all'interno di un programma con un main che già fa altro?
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 21:45   #6
albiy
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da DomusP45 Guarda i messaggi
Esattamente...ho capito che per disegnare un cubo tramite i vertici è necessaria sta cosa. Altrimenti si deve usare "wiredcube" ma con 2 soli parametri (centro e dimensione).

A me interessa disegnarlo per 8 vertici, ed ho trovato anche come con QUADS...il problema è che il mio main non è dedicato al solo disegnare i cubi, bensì a tutto il resto (generazione dei cubi, sottocubi e quant'altro) alla fine a me serve disegnarli in 3d (tutti quanti, man mano che li creo) nella stessa finestra...insomma, ho difficoltà a capire come fare questa cosa tramite una funzione dedicata in un programma che non è specificatamente solo per questo.
Chiedo questo perchè in tutti gli esempi di disegno con openGL di cubi ho sempre trovato varie funzioni (init, colors, draw) che poi vengono richiamate in un main e alla fine dei vari richiami c'è sempre "mainloop" cioè un loop continuo del main fino alla chiusura della finestra di disegno da parte dell'utente.

A me interessa:
- come fare per disegnare nella stessa finestra i vari cubi, senza "cancellare" quelli già disegnati prima (senza cioè perdere i precedenti)

- come fare per farlo in una funzione dedicata, che possa chiamare solo alla fine (quando cioè numericamente ho generato tutta la lista dei cubi). Ecco, una volta generata tale lista, vorrei poter chiamare la funzione "disegna3d" che si prendere l'oggetto lista e scorrendolo ricorsivamente mi disegna tutti i cubi contenuti.

Sai dirmi come posso fare per fare questa cosa, all'interno di un programma con un main che già fa altro?
Nel "fa già altro" non mi è chiaro cosa sia l'altro.
Provo però a risponderti.

Penso ti sia chiaro ma faccio una breve introduzione.
Un programma OpenGL funziona ad eventi. Ovvero quando premi un tasto su tastiera, viene chiamata la funzione che gestisce l'evento della pressione del tasto. Oppure quando fai clic col mouse viene chiamata la funzione che gestisce il mouse.
Decidi tu nel main quali funzioni associare ad ogni evento.

Il main potrebbe fare:
1 Associare solamente all'evento "disegna" una funzione che scorre la lista e disegna i singoli cubi.
2 Dopo chiamare la funzione mainLoop (che non fa altro che ricevere gli eventi e chiamare la funzione associata).

Ora dipende cosa è l'altro che deve fare.
Se devi far apparire un cubo nuovo ad ogni pressione di un tasto, devi associare all'evento "pressione di un tasto" una funzione che aggiunge nella lista un cubo.
Se invece devi far apparire un cubo nuovo ogni tot secondi, dovrebbero esserci in windows i timer. Associ all'evento "fine tempo" la funzione che ti ho scritto sopra.

Ultima modifica di albiy : 02-01-2014 alle 21:59.
albiy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 08:30   #7
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da albiy Guarda i messaggi
Nel "fa già altro" non mi è chiaro cosa sia l'altro.
Provo però a risponderti.

Penso ti sia chiaro ma faccio una breve introduzione.
Un programma OpenGL funziona ad eventi. Ovvero quando premi un tasto su tastiera, viene chiamata la funzione che gestisce l'evento della pressione del tasto. Oppure quando fai clic col mouse viene chiamata la funzione che gestisce il mouse.
Decidi tu nel main quali funzioni associare ad ogni evento.

Il main potrebbe fare:
1 Associare solamente all'evento "disegna" una funzione che scorre la lista e disegna i singoli cubi.
2 Dopo chiamare la funzione mainLoop (che non fa altro che ricevere gli eventi e chiamare la funzione associata).

Ora dipende cosa è l'altro che deve fare.
Se devi far apparire un cubo nuovo ad ogni pressione di un tasto, devi associare all'evento "pressione di un tasto" una funzione che aggiunge nella lista un cubo.
Se invece devi far apparire un cubo nuovo ogni tot secondi, dovrebbero esserci in windows i timer. Associ all'evento "fine tempo" la funzione che ti ho scritto sopra.
Ok, grazie della risposta...no, non credo che devo associarlo a niente, però mi hai dato un'idea..cioè che potrei controllare l'apparire di ogni cubo premendo un tasto, così li vedo man mano che li disegna...grazie mille per la disponibilità e l'attenzione!
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v