Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-10-2013, 10:18   #1
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Dieta Vegetariana, parliamone!

Ciao a tutti!
Che ne dite della scelta di adottare una dieta vegetariana? Non parlo di vegani o cose "estreme" ma di una dieta lacto-ovo-vegetariana (quindi evitando solo carne e pesce).
Da quel che leggo sembra una cosa fattibile a livello nutrizionale (per alcuni, in individui sani e in forze, addirittura vantaggiosa).
Inoltre in caso di larga adozione (una utopia, ma è bello discuterne), potrebbe migliorare l'ecosostenibilità della alimentazione del genere umano.

Appena trovo delle pagine che avevo letto qualche tempo fa, posto i link.

PS: non sono vegetariano, ma sono curioso, in particolar modo della visione "scientifica" della cosa.

Ciao!

Stefano.
s3s3 è offline  
Old 23-10-2013, 10:37   #2
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
C'è un qualcosa che serve all'organismo umano che non si trova nei vegetali.

Io potrei diventare vegetariano quando l'abero di salsicce che ho piantato darà i suoi frutti suini ;-)
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline  
Old 23-10-2013, 10:49   #3
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Ti riferisci alla vitamina b12 e al ferro?

Se si, secondo quello che ho letto in internet, per la prima non ci sono problemi in caso di diete che comprendono latte&derivati e uova. Per quanto riguarda il ferro, si trova in alcuni legumi, alcuni cereali e alcune verdure, l'importante è non esagerare con i grassi che rendono più difficoltoso l'assunzione del ferro "vegetale", mentre questa assunzione viene "catalizzata" da alcuni tipi di frutta come ad esempio gli agrumi. RIPETO: vado a memoria e mi baso su quello che ho letto, quindi magari ho letto solo tante c@zzate!

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline  
Old 23-10-2013, 10:51   #4
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
C'è un qualcosa che serve all'organismo umano che non si trova nei vegetali.

Io potrei diventare vegetariano quando l'abero di salsicce che ho piantato darà i suoi frutti suini ;-)
La questione non è proprio così, c'è una carenza di assunzione di B12 ma non è dovuta al consumo di vegetali in se, ma a come si è strutturata la nostra società con la mania di sterlizzare tutto quello che si tocca.
Se vuoi approfondimenti qua è spiegato molto bene e sono riportate fonti imparziali.
edosav è offline  
Old 23-10-2013, 10:59   #5
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ciao, se oltre a frutta, legumi e verdura ci sono anche latte, formaggi e uova, per quanto ho letto in questi anni, vengono assunti tutti i nutrienti.
Però bisogna anche stare attenti ad assumere le dosi necessarie ed a quanto l'organismo riesce ad assorbire certe sostanze in presenza di altre sostanze: ad esempio ci potrebbero essere problemi di questo tipo legati proprio alla natura delle proteine vegetali e del ferro.

Inoltre avevo dei dubbi sull'omega 3, che si trova anche nei vegetali ma in dosi troppo ridotte rispetto al pesce e quindi non ne verrebbe assunto abbastanza: non sono un gran consumatore di noci e simili, personalmente ho rimediato con l'olio di lino (a freddo).

Insomma, per me è una dieta controllabile, però bisogna informarsi tantissimo prima di iniziarla.

Togliere latte e uova secondo me inizia a diventare rischioso, nel senso che la vitamina B12 pare venga a mancare e comunque anche altri nutrienti possono scarseggiare. In generale bisognerebbe diventare troppo attenti ad assumere la giusta quantità di proteine, amminoacidi essenziali e minerali ogni giorno.
Composition86 è offline  
Old 23-10-2013, 11:16   #6
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da wikipedia
Normalmente si ritiene invece che i latto-ovo-vegetariani possano assicurarsi quantità adeguate di vitamina B12 a partire da latticini e uova[9][11], anche se alcune evidenze suggeriscono che queste fonti possano essere insufficienti[12][13], pertanto alcuni autori consigliano l'uso di cibi arricchiti e supplementi anche per i latto-ovo-vegetariani[14]. La frequenza con cui vengono consumati latticini e uova è comunque determinante per lo stato della B12: un uso frequente di questi prodotti probabilmente assicura livelli adeguati di B12, mentre un consumo sporadico può essere più facilmente associato ad una possibile carenza di questa vitamina. Gli esperti di nutrizione vegetariana avvertono però come un consumo frequente di latticini e uova in grado di assicurare uno stato di B12 ottimale possa per contro presentare rischi legati all'assunzione delle elevate quantità di grassi saturi, colesterolo e proteine animali presenti in questi cibi[5].
Quindi in caso di dieta lacto-ovo-vegetariana una parte della b12 è assunta tramite latte & derivati e uova, ma per non esagerare con queste sostanze (che quindi porterebbero ad altri problemi come eccesso di grassi saturi e colesterolo per es.), si consiglia l'uso di cibi addizionati con b12.

Per quanto riguarda l'omega 3 non avevo mai letto niente a riguardo. Vedo di informarmi (per quanto mi riguarda non ho problemi ad aumentare le dosi di noci/frutta secca in genere ).

Grazie.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline  
Old 23-10-2013, 15:20   #7
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Per la vitamina D, in caso di lacto-ovo-vegetariani, non ci dovrebbero essere problemi, in quanto contenuta in latticini e uova.

Fonte: http://www.ilnutrizionista.eu/2011/0...itamina-d.html

EDIT: per quanto riguarda gli omega 3, ecco un link piuttosto interessante: http://www.scienzavegetariana.it/med...idigrassi.html.

Ciao.

Stefano.

Ultima modifica di s3s3 : 23-10-2013 alle 15:34.
s3s3 è offline  
Old 23-10-2013, 18:20   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Mia mamma è vegetariana. Certo non possiamo definirla la persona più in forze e muscolosa di questo mondo ma va bene così

la dieta vegetariana è possibilissima. L'unica cosa che potrebbe venire a mancare sono gli amminoacidi essenziali, non contenuti nelle proteine vegetali, ma puoi compensare benissimo con uova e derivati del latte.

per quanto riguarda le proteine, il problema dei legumi e verdure ricche di proteine è che sono anche tanto ricche di amido e/o altri carboidrati. il ché non è un problema finché sei di metabolismo veloce, anzi.

Tuttavia temo che una persona dal metabolismo lento e grossa di costituzione se volesse mantenere una dieta vegetariana senza sacrificare la crescita muscolare (per es se fa palestra) dovrebbe probabilmente affidarsi anche a integratori.

Prendete tutto ciò con le pinze, non sono né un dietologo, le info riportate derivano dalla mia esperienza.
xenom è offline  
Old 23-10-2013, 18:39   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ultimamente leggevo che il latto risulta "pericoloso" per l'uomo in quanto in realtà "inacidisce" il sangue e provoca l'osteoporosi o cmq dei problemi.
Inoltre, se uno segue la dieta vegetariana, per la vitamina D come funziona?

P.s. avverto che sono ignorante in materia.
Quella della "dieta alcalinizzante" è una stupidaggine, per almeno due motivi:
Innanzitutto, perché il pH del nostro sangue viene mantenuto dal corpo intorno al valore di 7,4: in caso contrario, i nostri processi vitali non potrebbero avere luogo, e noi moriremmo.
Ma ancora più importante, non è fisiologicamente possibile cambiare il pH del sangue per mezzo dell'alimentazione: semplicemente perché tutto il cibo passa per lo stomaco, dove il pH è inferiore a 3...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 23-10-2013, 18:40   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Per la vitamina D, in caso di lacto-ovo-vegetariani, non ci dovrebbero essere problemi, in quanto contenuta in latticini e uova.

Fonte: http://www.ilnutrizionista.eu/2011/0...itamina-d.html

EDIT: per quanto riguarda gli omega 3, ecco un link piuttosto interessante: http://www.scienzavegetariana.it/med...idigrassi.html.

Ciao.

Stefano.
Ricordo che Scienza vegetariana non è una rivista scientifica, ma un'associazione culturale che si propone di promuovere il vegetarianesimo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 23-10-2013, 20:43   #11
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4316
Premessa: non sono vegetariano e domani andrò dal pescivendolo di fiducia a vedere se ha un bell'astice da farci la pastasciutta ecco, ora che ho fatto lo sbruffone proseguo
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
C'è un qualcosa che serve all'organismo umano che non si trova nei vegetali.
C'è un qualcosa che NON serve all'organismo umano che SI TROVA negli animali, in particolare negli animali da allevamento:
Antibiotici contro le malattie, ormoni anabolizzanti per la crescita, farmaci vari, più tutto il resto che gli arriva attraverso la catena alimentare e viene concentrato nelle carni, cioè pesticidi, metalli pesanti, diossine, ecc ecc ecc ecc

Cosa fa più male ?
Una lieve carenza di ferro e B12 per i vegetariani, o una abbondanza dei suddetti composti per i carnivori ?
barzokk è offline  
Old 23-10-2013, 20:50   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma perché bisogna vedere tutto bianco o tutto nero

una dieta ben bilanciata no? basta mangiare solo carne bianca e magra, salumi magri, pesce.

Chiaro per contro chi fa una dieta troppo "carnivora" si sa che è ben peggio della dieta vegetariana.

Bassa essere bilanciati, alla fine l'iportante è mantenere il giusto apporto di macronutrienti e micronutrienti.

Ultima modifica di xenom : 24-10-2013 alle 19:37. Motivo: avevo commesso un errore
xenom è offline  
Old 23-10-2013, 22:46   #13
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4316
No, scusa il malinteso, con "carnivori" intendevo solo dire l'opposto di vegetariani, diciamo "onnivori". O "bilanciati" come dici tu.

Il solo problema che mi pongo è la mia salute, la filosofia non mi interessa
barzokk è offline  
Old 24-10-2013, 00:02   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Premessa: non sono vegetariano e domani andrò dal pescivendolo di fiducia a vedere se ha un bell'astice da farci la pastasciutta ecco, ora che ho fatto lo sbruffone proseguo

C'è un qualcosa che NON serve all'organismo umano che SI TROVA negli animali, in particolare negli animali da allevamento:
Antibiotici contro le malattie, ormoni anabolizzanti per la crescita, farmaci vari, più tutto il resto che gli arriva attraverso la catena alimentare e viene concentrato nelle carni, cioè pesticidi, metalli pesanti, diossine, ecc ecc ecc ecc

Cosa fa più male ?
Una lieve carenza di ferro e B12 per i vegetariani, o una abbondanza dei suddetti composti per i carnivori ?
non è un argomento valido.
stando a quel ragionamento, e ricordando i pesticidi, i concimi, i reflui fognari, e tutte le porcherie che accompagnano frutta e verdura, uno dovrebbe escludere anche il consumo di vegetali.

Ascetismo per tutti?
D'ora in avanti campiamo solo d'amore e buoni propositi!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline  
Old 24-10-2013, 07:33   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44688
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
C'è un qualcosa che serve all'organismo umano che non si trova nei vegetali.

Io potrei diventare vegetariano quando l'abero di salsicce che ho piantato darà i suoi frutti suini ;-)
L'uomo è un animale onnivoro, eliminare la carne e/o il pesce non fa sicuramente bene...

A me la verdura piace, la mangio spesso, così come mangio spesso la carne rossa, preferibilmente cruda/poco cotta e il pesce, soprattutto crostacei, quando li mangio mi sento proprio bene e se sto per un pò di tempo senza mangiarli, ne sento il bisogno !
gd350turbo è offline  
Old 24-10-2013, 07:58   #16
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Attenzione a non portare il 3d ad una lotta PRO vs CONTRO vegetariani. Non voglio fare il moderatore, ma ci tengo che il 3d continui ad essere costruttivo come lo è stato finora.

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ricordo che Scienza vegetariana non è una rivista scientifica, ma un'associazione culturale che si propone di promuovere il vegetarianesimo.
Colpa mia che non ho controllato bene da dove prendevo informazioni. Scusate!


Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma perché bisogna vedere tutto bianco o tutto nero

una dieta ben bilanciata no? basta evitare di mangiare solo carne bianca e magra, salumi magri, pesce.

Chiaro per contro chi fa una dieta troppo "carnivora" si sa che è ben peggio della dieta vegetariana.

Bassa essere bilanciati, alla fine l'iportante è mantenere il giusto apporto di macronutrienti e micronutrienti.
Hai ragione che essere bilanciati mangiando anche carne risulta decisamente più semplice(nonchè essere buonissima), la mia idea è però capire se addottare uno stile di vita più "ecocompatibile" diciamo(in quanto è ormai certo che l'allevamento intensivo inquina parecchio, la pesca intensiva sta creando problemi all'ecosistema dei mari/oceani e da quello che leggo con una dieta lacto-ovo-vegetariana ci sarebbero, tenendo conto delle conversioni dei terreni, dei miglioramenti) sia fattibile pur mantenendo uno stato di salute il più alto possibile.

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline  
Old 24-10-2013, 08:12   #17
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
in una dieta lacto-ovo-vegetariana c'è tutto quanto (e anche di più) necessita il nostro corpo.

al riguardo consiglio la lettura di un interessante blog: http://love-lacto-ovo-vegetarian.blogspot.it/

dal canto mio, non avendo alcun pregiudizio sul consumo di carne, non manco di consumarne in quantità moderate, purchè di buona qualità. ma moderate, appunto.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 24-10-2013, 08:16   #18
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Il tofu è da masochisti immangiabile.
paolor_it è offline  
Old 24-10-2013, 08:29   #19
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Hai ragione che essere bilanciati mangiando anche carne risulta decisamente più semplice(nonchè essere buonissima), la mia idea è però capire se addottare uno stile di vita più "ecocompatibile" diciamo(in quanto è ormai certo che l'allevamento intensivo inquina parecchio, la pesca intensiva sta creando problemi all'ecosistema dei mari/oceani e da quello che leggo con una dieta lacto-ovo-vegetariana ci sarebbero, tenendo conto delle conversioni dei terreni, dei miglioramenti) sia fattibile pur mantenendo uno stato di salute il più alto possibile.
Se il problema è l'eco-compatibilità basta ridurre la carne senza eliminarla del tutto, due o tre volte a settimana. Ne trarrebbe beneficio sia l'organismo sia l'ambiente.
Pavlat è offline  
Old 24-10-2013, 08:38   #20
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Hai ragione Pavlat, infatti la mia idea, nel caso di conferma che tutto questo sia fattibile, sarebbe quella di mangiare carne diciamo 3-4 volte al mese, per esempio se sono fuori a cena o mi trovo alle 2 di mattina a mangiare un panino con gli amici cosi...

Ciao.

Stefano.
s3s3 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v