Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2013, 23:58   #1
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Perché si passa alla concorrenza....

Pc fresco fresco, installazione pulita di win 7 64 bit su samsung 840 pro nuovissimo, solo s.o. + tutti i driver aggiornati e steam.
Stasera, alle 23, scarico Picasa perché devo fare un lavoretto con alcune foto dei miei bimbi perché la nonna domenica compie 89 anni e volevo regalarle una bella foto.
Me mentre realizzo il collage accendo la stampante e di colpo picasa non risponde e piano piano si blocca tutto, bene attendo e dopo 10-15 minuti premo reset non riuscendo a fare altro, e al successivo riavvio una bella schermata nera e:

A DISK READ ERROR OCCURED
Press Ctrl+Alt+Canc to restart

bene, domani vendo tutto e mi compro un MacBook
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 12:49   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
sei sicuro che il "pc" era fresco fresco?

un errore così pesante di lettura dal disco fisso mi dice semplicemente che il disco fisso non è sano.

e guarda che la concorrenza che chiami tu, usa l'identica architettura e gli identici harddisk che vuoi vendere. che hanno ovviamente gli stessi problemi, non sei mica su un altro pianeta.

e un disco fisso meccanico, oggi è nuovo e domani si può rompere. rientra nella sua casistica. è normale.


nel tuo caso, è PICASA ad aver fatto minchiate (probabilmente) con il file system del disco. tu hai spento brutalmente, il file system è rimasto Dirty con handle aperti, e ora devi fare un bel CHECKDISK con il cd di windows per ripararlo. se si ripara, bene. se non si ripara, vedremo il da farsi (test e altre faccende).

non è colpa di windows.
e si spera, neanche dell'hardware.

è colpa di Picasa. di Google.


segnalo da chiudere, se non deve essere un thread costruttivo.

saluti

Ultima modifica di Khronos : 19-10-2013 alle 12:54.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 14:03   #3
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Il disco di sistema e' un ssd che avrà forse un mese, l'installazione di win, pulita e originale avrà si è no 15 giorni. a dire tanto pulita e senza pasticci vari.
Forse ho scritto male, ma Picasso era aperto da un po' e il blocco si è' manifestato appena ho acceso la stampante
Forse non dovevo, ma sinceramente dopo 15 minuti di blocco totale del sistema mi sono rotto le balle e ho spento tutto, forse qualcuno ha tempo di aspettare fino a l'indomani mattina, io no non posso.

Ho risolto con un ripristino da DVD originale di Windows, comunque adesso il sistema e lentissimo quindi a breve formatterò.
Comunque i casini accadono sempre quando hai fretta, bene
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 18:12   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
è la prima volta che accendevi la stampante con quella configurazione?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 22:33   #5
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
è la prima volta che accendevi la stampante con quella configurazione?
No anche perché per installare i suoi driver ho dovuto accenderla
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 22:47   #6
kajinnn
Senior Member
 
L'Avatar di kajinnn
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 385
Stranissimo. Prova a controllare l'ssd con hdtune. Può essere fallato.

io provengo da uno stupendo MacBook Pro, che ho cambiato per esigenze lavorative e di svago. Come dicono gli altri, tra i due cambia solo sistema operativo: se un componente è difettoso, ahimè è pura sfiga! Non demordere che Windows è ottimo (più macchinoso ma ottimo) e te lo dico dopo 7 anni di utilizzo osx!
kajinnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 23:09   #7
ReMarco
Senior Member
 
L'Avatar di ReMarco
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Genova
Messaggi: 5108
Il disco pare a postol'utility Samsung non rileva anomalie.
La mia era solo una specie di polemica, dato che ogni volta che serve qualcosa questa non funziona....
ReMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v