Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2013, 09:12   #1
mattodalegare
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 203
Asrock b75m-itx problema video

Ciao a tutti,
ho due problemi con la seguente configurazione:
- Asrock b75m-itx+i3 3220T+2x4Gb Corsair Vengeance DDR3 1600

Partiamo dal primo: ho provato la scheda madre presa su un mercatino con una vga e tutto funziona a meraviglia, tolta la vga per stare con la grafica integrata dell'i3 il pc non fa vedere niente a monitor, nè in vga nè in hdmi, la dvi non ho possibilità di provarla.
Il monitor se ne esce fuori con la scritta "nessun segnale video".
Escludo per certo le ram perchè le ho provate con un altro pc e vanno più che bene.
L'i3 preso nuovo, dovrebbe avere una hd2500, non l'ho provato su un'altra scheda madre ma direi che funziona, lo testerò a breve per sfatare ogni dubbio.
Il problema a mio parere è la scheda madre cui ha già subito vari clear cmos ecc ma con nessun effetto positivo.
Con la scheda video installata entro nel bios e sulla configurazione del Northbridge voglio andare a settare l'impostazione della prima uscita video ma è impostato su pci express, se lo voglio andare il campo prima della pci è vuoto come se non rilevasse la propria scheda video integrata.
La scheda è in garanzia presso la kiave -.-''
Avete consigli, esperienze vissute per ovviare il problema?
non voglio usare la scheda video dedicata, 1 perchè la vendo e 2 perchè non ci sta nel case.

Il secondo problema è che se volessi andare a cambiare nel bios la frequenza delle ram dal 1333 a 1600 il pc si blocca.
Cambio scheda madre?


Grazie e saluti
Matto
mattodalegare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 18:49   #2
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Lascia la frequenza a 1333mhz , è un problema secondario lo risolviamo dopo. Controlla la versione del bios perchè il tuo processore è supportato a partire dalla versione 1.40, quindi se sei sotto questa versione mi sembrerebbe normale che ti desse problemi del genere.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:35   #3
mattodalegare
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 203
Grazie mille per la risposta intanto.
Verifico la versione del firmware dell'uefi e poi se è da aggiornare eseguo l'aggiornamento.
Mi domando però: volessi passare all'ultima versione (1.8 scaricabile dal sito del produttore) posso passarci immediatamente o devo fare gli aggiornamenti a step? O meglio, la versione 1.80 in se contiene anche le versioni precedenti corrette gusto?
Grazie
mattodalegare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:52   #4
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
se la mobo non avesse riconosciuto la cpu, il pc non si sarebbe mai avviato
ad ogni modo l'aggiornamento del bios è un'operazione delicata
se aggiorni - affinché l'operazione vada a buon fine - occorre prendere delle precauzioni: assicurati che ci sia bel tempo fuori, la corrente di casa sia costante ecc ...
puoi aggiornare all'ultima versione
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 12:38   #5
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Attenzione , non so dove hai guardato ma vedi che l'ultima versione del tuo bios è la 1.70 controlla bene, se aggiorni con un altro bios di un'altra scheda madre sei fottuto XD . E usa le precauzioni che ti hanno dato.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 09:30   #6
mattodalegare
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 203
@Bow@ sul sito asrock l'ultimo bios è l'1.80.

ho notato che chi me l'ha venduta aveva già effettuato l'aggiornamento alla versione sopra citata. ho eseguito lo stesso l'istant flash ma il problema continua a presentarsi.
Mi sa che la spedirò in rma alla kiave anche se ho paura che la rivedrò tra troppo tempo(mai)... dite che l'accettano anche con un cavo sata di meno? ho tutto tranne uno dei due...
mattodalegare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2013, 10:51   #7
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da mattodalegare Guarda i messaggi
@Bow@ sul sito asrock l'ultimo bios è l'1.80.

ho notato che chi me l'ha venduta aveva già effettuato l'aggiornamento alla versione sopra citata. ho eseguito lo stesso l'istant flash ma il problema continua a presentarsi.
Mi sa che la spedirò in rma alla kiave anche se ho paura che la rivedrò tra troppo tempo(mai)... dite che l'accettano anche con un cavo sata di meno? ho tutto tranne uno dei due...
AHAH SOno un cretino, guardavo la versione senza la scritta itx ( che pensavo si riferisse alle caratteristiche della scheda non che fosse sul nome ) e si hai l'ultima versione disponibile, ed evidentemente non è un problema di bios aggiornato o meno, ti conviene sentire il negozio anche se sapiamo che non è che sono tutta sta velocità. Per la ram non ci sono problemi particolari, probabilmente i moduli non sono supportati a pieno dalla scheda madre quindi il fatto di farla funzionare a 1600Mhz ( anche se è una velocità supportata dai moduli) ti blocca il sistema, Io stesso ho una mobo asrock con moduli vegeance a 1600mhz a volte tenendoli a 1600mhz mi creano qualche boot error , ma non niente di che.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v