|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
Installazione XP fallita, non si avvia DVD
Salve a tutti, vorrei chiedervi una mano su questa situazione:
Devo formattare un pc un pò vecchiotto a un'amica, operazione fatta con XP tantissime volte, quindi vado nel BIOS, metto come priorità di boot CD-DVD, HDD, Floppy (sono le uniche opzioni che mi da). Inserisco il dvd di XP, riavvio, appare la scritta "Premere un tasto per continuare da cd", io premo ripetutamente vari tasti ma invece parte il SO. Ho provato più volte ma niente, il lettore dvd funziona e masterizza, legge il cd perchè ho fatto la prova, ma di partire all'avvio non ne vuole sapere. Cosa potrebbe essere? la scheda madre del pc (non so se vi serve sapere altro) è una vecchia AsRock ALivenf4g-DVI. Vi ringrazio anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao hai una tastiera USB? se si cambiala con una PS2 e vedi che tutto funziona.
ciao e facci sapere P.S. Il dvd di Windows Xp a che service pack è aggiornato?
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
Si ho una tastiera USB, ovviamente devo usare questa perchè formatto da casa mia e non posso usare la sua che sarà di sicuro PS2 . Però ho un adattatore che usavo per trasformare il mouse da USB a PS2, pensi che si adatta anche per la tastiera? Cioè, l'attacco dovrebbe essere quello in ogni caso!
Il dvd è aggiornato al SP3. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
Allora ho provato con l'adattatore PS2, ma al riavvio del pc non riesco comunque a far partire da DVD.. ho notato che la tastiera collegata da usb mi fa navigare dentro il bios e tutto quanto, soltanto quando si tratta di far partire da dvd sembra non rispondere.. Non so poi se sia questo il motivo.
Non ho idea di come procedere! Magari provare una formattazione da chiavetta USB? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Se con la tastiera USB riesci ad accedere al BIOS sicuramente il problema non è la tastiera.
È probabile che il disco sia difettoso. Prova ad usare un altro DVD di installazione oppure a provare lo stesso DVD in un altro PC.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao l'adattatore non serve a nulla , cmq l'unica cosa che mi viene in mente è che ti devi procurare una tastiera PS2
![]() Ps. nel caso fattela prestare w poi il bios è aggiornato all'ultima versione? la 1.40 ?
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Non serve a niente. Se si riesce a navigare nel BIOS con la tastiera USB vuol dire che l'opzione Legacy USB è attivata e che quindi quella tastiera funziona in tutti i sistemi operativi, nel boot e in ogni situazione.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
@Blue_screen_of_death: il dvd funziona perchè l'ho testato nel mio pc e parte tranquillamente. L'opzione Usb Legacy era disattivata ma riuscivo comunque a navigare nel bios, in ogni caso l'ho attivata ma non è cambiata la situazione. Ho notato pure che l'orario nel bios è totalmente sbagliato insieme alla data, questo pc è troppo incasinato.
@Seangel: il bios non è aggiornato all'ultima versione, ovvero la 1.40, pensi che possa influire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Il problema della data e dell'ora sballata nel BIOS è dovuto quasi sicuramente alla batteria tampone della scheda madre scarica, ma non credo che sia la causa del problema; piuttosto potrebbero essere il lettore CD/DVD oppure il disco difettoso, che non riescono ad avviarsi in tempo utile
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
Allora vi informo che ho risolto il problema con la tastiera con l'attacco PS2! Ringrazio @seangel per la dritta, e gli altri che mi hanno risposto!
spero di non avere problemi grossi coi driver ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
Formattazione riuscita e installazione driver pure.. L'unico problema che sto riscontrando è che non riesco ad aggiornare il SO, vado su windows update e seleziono "rapido" per gli aggiornamenti, ma rimane a caricare la pagina per la ricerca degli aggiornamenti per un bel po' senza risultati..
C'è un modo alternativo per installare gli aggiornamenti mancanti? È la prima volta che installo Xp e mi da questo problema! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao molto semplice ... c'è un programma , si chiama Autopatcher che ti permette di scaricare tutti gli aggiornamenti sul pc e di installarli poi Offline. Non ricordo se il regolamento mi permette di darti link esterni , ma nel caso fammi un MP e ti do il link. Nel fra tempo cercalo con Google è mooolto semplice da trovare.
ciao ciao
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
Ho usato Autopatcher, estratto in C, fatto partire e ha scaricato tutti gli aggiornamenti, solo che all'ultimo mi da una finestra di errore con scritto che uno o più files hanno fallito la verifica, e da li non so più che fare.. Soluzioni? Mai avuto tanti problemi con una formattazione di XP..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
WIndows update non è più accessibile senza prima aver installato Offline il Service Pack 3.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
Ma il mio cd d'installazione di XP comprende il SP3.. quindi non capisco come sia possibile..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Cancella la cartella e riavvia il pc . Poi torni in Windows Update e vedi se funziona .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Questa non la sapevo. Come mai WU non è più accessibile senza SP3?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Gli aggiornamenti per il Sp2 sono terminati il 13 luglio 2010
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 17
|
@tallines: grazie per la tua risp pure qua
![]() ho provato a cancellare la cartella, ma non elimina il file "datastore.edb" e il file "reportingevents". l'errore che riscontro quando accedo a windows update ha questo codice: 0x2024d001, magari può tornare utile. ripeto, ho installato xp decine di volte, ma mai con questi problemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prego, basta che risolviamo
![]() Prova a cancellare allora solo la cartella DataStore (entri dentro elimini tutto tranne il file datastore.edb) e Download che sono in SoftwareDistribution O provi a cancellare tutta la cartella SoftwareDistribution da provvisoria Oppure : http://support.microsoft.com/kb/896226/it
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 17-09-2013 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.