Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 10:49   #1
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Hard disk troppo rumoroso con ubuntu

Ciao a tutti. Posto questo problema che mi ritrovo ad avere.
Premessa: l'hard disk che ho è un segate da 5400rpm nuovo. Sotto Windows 8 funziona benissimo...ovvero è super silenzioso in qualsiasi condizioni di stress.

Ma quando uso ubuntu/xubuntu/lubuntu/mint ..le ho provate tutte le derivate ubuntu.. l'hard disk mi diventa un trattore. Ogni cosa che faccio..apro il browser, scorro il menù etc.. carica sempre e fa parecchio rumore..che dopo un po' di utilizzo diventa insopportabile.
Ho provato con hdparm ma non è cambiato nulla.

Come posso fare per usare Linux senza che l'hard disk diventi un trattore? Anche perché magari mi accorcia pure la vita dell'hard disk così.

grazie.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 10:54   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Molto strano come comportamento..L'hard disk ha una partizione dedicata allo SWAP? Se si toglila e vediamo se cambia qualcosa...i vari Ubuntu e derivati vedono ed usano automaticamente la memoria SWAP e questa può portare ad accessi continui al disco.


Se usi linux da live CD fa lo stesso?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 13:45   #3
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Molto strano come comportamento..L'hard disk ha una partizione dedicata allo SWAP? Se si toglila e vediamo se cambia qualcosa...i vari Ubuntu e derivati vedono ed usano automaticamente la memoria SWAP e questa può portare ad accessi continui al disco.


Se usi linux da live CD fa lo stesso?
Si la swap gliela creo sempre io.... Infatti quando parte da live cd l'hard disk neanche si sente..
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:06   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La SWAP raramente è necessaria. Prova con una live CD -tipo GParted- a togliere la partizione di SWAP..siccome è solo una prova puoi lasciare lo spazio non allocato e vedere cosa succede all'avvio di Linux.

Diciamo che salvo casi eccezionali, da 1GB di memoria RAM in su lo SWAP non serve, quindi puoi tranquillamente eliminarlo per me ed usarlo come spazio di memorizzazione

Facci sapere..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:08   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
In /etc/fstab puoi mettre nei filesystem su hd le opzioni:
async noatime data=writeback barrier=0
Cerca con google cosa fanno.

Puoi anche agire sullo swappamento:
- http://en.wikipedia.org/wiki/Swappiness

Siu puo' usare piu' RAM per ridurre gli accessi a disco.
Fino al punto in cui puoi pre-caricare l'intero sistema in RAM, oppure fare il boot da rete e non usare il disco rigido.
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2477247

La controparte di queste strategie e' che in caso di crash o reset del sistema puoi perdere un maggior quantitativo di dati.

Ultima modifica di eaman : 20-06-2013 alle 14:28.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 15:49   #6
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
grazie mille. allora stasera, ora lavoro, ci provo e vediamo come va e vi faccio sapere.

dunque.. ho provato a fare ciò che mi avete suggerito ma non è cambiato nulla. L'hdd continuava ad essere rumoroso come prima.
Così mi è venuta la cosa di provare un so diverso da ubuntu e ho provato fedora 18 lxde. Il rumore dell'hard disk si è abbattutto dell'80-85% dirca. Si sentiva sempre ma era molto meno marcato rispetto a prima. Però avevo altri problemi..tasi fn non funzionanti ad es. Mah...Win 8 però continua a far lavorare meno il mio hard disk.

Mi sa che questo netbook non digerisce bene Linux in qualsiasi forma sia. Mi sa che l'unica distro che possa andar bene sia puppy.. ma non mi piace.. :-)

Ultima modifica di Chuck_ : 20-06-2013 alle 23:27.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 23:56   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma che roba strana 8-)
Senti prova a fare un
hdparm -i /dev/sda

cosi' almeno sappiamo che bestia eh questo hard disk cattivo!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:46   #8
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
ecco

Codice:
[root@localhost stefano]# hdparm -i /dev/sda

/dev/sda:

 Model=ST500LT012-9WS142, FwRev=0001SDM1, SerialNo=W0V1J80H
 Config={ HardSect NotMFM HdSw>15uSec Fixed DTR>10Mbs RotSpdTol>.5% }
 RawCHS=16383/16/63, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=4
 BuffType=unknown, BuffSize=16384kB, MaxMultSect=16, MultSect=16
 CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=976773168
 IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
 PIO modes:  pio0 pio1 pio2 pio3 pio4 
 DMA modes:  mdma0 mdma1 mdma2 
 UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6 
 AdvancedPM=yes: unknown setting WriteCache=enabled
 Drive conforms to: unknown:  ATA/ATAPI-4,5,6,7

 * signifies the current active mode
Io non ci capisco una cippa o almeno non tutto..
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:16   #9
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Intanto abbiamo scoperto che hd e': Seagate Momentus Thin ST500LT012
- http://www.seagate.com/it/it/interna...sku=ST500LT012

Sembra che ci sia altra gente che abbia avuto un problema simile:
- http://forums.seagate.com/t5/Momentu...ise/td-p/30598

Per linux potrebbe essere che il sistema di risparmio energetico mandi in sospensione il disco troppo spesso, cosi' ogni volta che c'e' un accesso al disco questo deve ripartire / spegnersi, cosa che potrebbe produrre un tick / clack.

Su ubuntu c'e' questa bug report:
- https://launchpad.net/ubuntu/+source...port/+bug/5969
e
- http://www.hardmac.com/news/2009/07/...he-macbook-pro

Ora posto che io non ho il disco davanti per fare delle prove, che devi leggerti un po' di questa roba e fare le tue valutazioni, che io non mi assumo responsabilita' se fondi il disco...

...in breve qualcuno ha risolto con un
sudo hdparm -B 255 /dev/sda

impostazione che non viene salvata, quindi se non cambia niente o si impippa al riavvio dovrebbe tornare "normale".

Quote:
Gilles Schintgen (gilles-vonet) wrote on 2007-07-29: #10


It seems that I completely forgot to publish my fix/workaroud. As far as I remember I did two things:

1) I added the following lines to my hdparm.conf:
/dev/sda {
apm = 255
}

2) I created a file /etc/acpi/resume.d/99-stop-hitachi-madness.sh
with the following contents:
#!/bin/sh
hdparm -B 255 /dev/sda

I hope this helps.
Magari prova anche a vedere se sul sito di seagate c'e' un aggiornamento al firmware.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 09:10   #10
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Intanto abbiamo scoperto che hd e': Seagate Momentus Thin ST500LT012
- http://www.seagate.com/it/it/interna...sku=ST500LT012

Sembra che ci sia altra gente che abbia avuto un problema simile:
- http://forums.seagate.com/t5/Momentu...ise/td-p/30598

Per linux potrebbe essere che il sistema di risparmio energetico mandi in sospensione il disco troppo spesso, cosi' ogni volta che c'e' un accesso al disco questo deve ripartire / spegnersi, cosa che potrebbe produrre un tick / clack.

Su ubuntu c'e' questa bug report:
- https://launchpad.net/ubuntu/+source...port/+bug/5969
e
- http://www.hardmac.com/news/2009/07/...he-macbook-pro

Ora posto che io non ho il disco davanti per fare delle prove, che devi leggerti un po' di questa roba e fare le tue valutazioni, che io non mi assumo responsabilita' se fondi il disco...

...in breve qualcuno ha risolto con un
sudo hdparm -B 255 /dev/sda

impostazione che non viene salvata, quindi se non cambia niente o si impippa al riavvio dovrebbe tornare "normale".



Magari prova anche a vedere se sul sito di seagate c'e' un aggiornamento al firmware.
Dunque, ho provato a vedere se c'era un aggiornamento ma nulla. Ho fatto l'impostazione con hdparm su 255 e sicuramente qualcosa è migliorata. Devo dire però che le ultime release di ubuntu & co mi fanno macinare di più l'hard disk. Come dicevo poi provando fedora la cosa è migliorata di molto..ma non mi trovo bene. Così ho messo la lts di Linux mint 13 è la situazione si è stabilizzata. Ovvero un po' di rumore dell hdd ma senza esagerazioni. Quindi per ora penso mi terrò questo..tanto fino al 2017 è supportata.
Grazie a tutti dei consigli.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 08:50   #11
Giammy98
Junior Member
 
L'Avatar di Giammy98
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 5
Salve a tutti questo è il mio primo messaggio comunque volevo dire che a me l'hard disk con Ubuntu fa lo stesso rumore, anzi, è anche più silenzioso rispetto a Windows 7
__________________
Asus i3 dualboot W7/Linux + iPad mini white + Galaxy S2 black root
IL TRIO VINCENTE!!!
Giammy98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 13:43   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Chuck_ Guarda i messaggi
Grazie a tutti dei consigli.
Welcome.
Comunque se proprio ci tieni tanto alla silenziosita' (come me) considera di farti un regalo e compra un SSD, anche di quelli mini che si trovano ormai a poche decine di euro. Tanto l'OS anche in 20GB ci sta...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2013, 14:40   #13
Chuck_
Senior Member
 
L'Avatar di Chuck_
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Welcome.
Comunque se proprio ci tieni tanto alla silenziosita' (come me) considera di farti un regalo e compra un SSD, anche di quelli mini che si trovano ormai a poche decine di euro. Tanto l'OS anche in 20GB ci sta...
si ma infatti ci stavo pensando..anche perché sul netbook poi si sentirebbe una bella differenza e andrebbe a colmare la poca potenza del pc.
Chuck_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 20:31   #14
Giammy98
Junior Member
 
L'Avatar di Giammy98
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Welcome.
Comunque se proprio ci tieni tanto alla silenziosita' (come me) considera di farti un regalo e compra un SSD, anche di quelli mini che si trovano ormai a poche decine di euro. Tanto l'OS anche in 20GB ci sta...
Ciao..... Quindi dici che se sostituisco l'HDD con una SSD le prestazioni del mio notebook aumentano?
__________________
Asus i3 dualboot W7/Linux + iPad mini white + Galaxy S2 black root
IL TRIO VINCENTE!!!
Giammy98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 21:54   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Questo è sicuro

Poi per "quanto" aumentano dipende dal tuo portatile..se è vecchio aumenteranno in maniera meno significativa, se è recente aumenteranno in maniera esponenziale
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 23:01   #16
Giammy98
Junior Member
 
L'Avatar di Giammy98
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Questo è sicuro

Poi per "quanto" aumentano dipende dal tuo portatile..se è vecchio aumenteranno in maniera meno significativa, se è recente aumenteranno in maniera esponenziale
Interessante.....
__________________
Asus i3 dualboot W7/Linux + iPad mini white + Galaxy S2 black root
IL TRIO VINCENTE!!!
Giammy98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2013, 23:30   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Interessante.....
Hai un computer recente per caso? E' per caso quell'ASUS i3 in firma??

Se ci dici il modello controlliamo il chipset e possiamo capire se è SATA II o III..se è SATA III è meglio chiaramente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 08:37   #18
Giammy98
Junior Member
 
L'Avatar di Giammy98
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Hai un computer recente per caso? E' per caso quell'ASUS i3 in firma??

Se ci dici il modello controlliamo il chipset e possiamo capire se è SATA II o III..se è SATA III è meglio chiaramente.
Si è l'Asus in firma........ Ora non so il modello preciso dopo controllo e ti faccio sapere..... Grazie comunque
__________________
Asus i3 dualboot W7/Linux + iPad mini white + Galaxy S2 black root
IL TRIO VINCENTE!!!
Giammy98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v