|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Hard disk troppo rumoroso con ubuntu
Ciao a tutti. Posto questo problema che mi ritrovo ad avere.
Premessa: l'hard disk che ho è un segate da 5400rpm nuovo. Sotto Windows 8 funziona benissimo...ovvero è super silenzioso in qualsiasi condizioni di stress. Ma quando uso ubuntu/xubuntu/lubuntu/mint ..le ho provate tutte le derivate ubuntu.. l'hard disk mi diventa un trattore. Ogni cosa che faccio..apro il browser, scorro il menù etc.. carica sempre e fa parecchio rumore..che dopo un po' di utilizzo diventa insopportabile. Ho provato con hdparm ma non è cambiato nulla. Come posso fare per usare Linux senza che l'hard disk diventi un trattore? Anche perché magari mi accorcia pure la vita dell'hard disk così. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Molto strano come comportamento..L'hard disk ha una partizione dedicata allo SWAP? Se si toglila e vediamo se cambia qualcosa...i vari Ubuntu e derivati vedono ed usano automaticamente la memoria SWAP e questa può portare ad accessi continui al disco.
Se usi linux da live CD fa lo stesso?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
La SWAP raramente è necessaria. Prova con una live CD -tipo GParted- a togliere la partizione di SWAP..siccome è solo una prova puoi lasciare lo spazio non allocato e vedere cosa succede all'avvio di Linux.
Diciamo che salvo casi eccezionali, da 1GB di memoria RAM in su lo SWAP non serve, quindi puoi tranquillamente eliminarlo per me ed usarlo come spazio di memorizzazione ![]() Facci sapere..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
In /etc/fstab puoi mettre nei filesystem su hd le opzioni:
async noatime data=writeback barrier=0 Cerca con google cosa fanno. Puoi anche agire sullo swappamento: - http://en.wikipedia.org/wiki/Swappiness Siu puo' usare piu' RAM per ridurre gli accessi a disco. Fino al punto in cui puoi pre-caricare l'intero sistema in RAM, oppure fare il boot da rete e non usare il disco rigido. - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2477247 La controparte di queste strategie e' che in caso di crash o reset del sistema puoi perdere un maggior quantitativo di dati. Ultima modifica di eaman : 20-06-2013 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
grazie mille. allora stasera, ora lavoro, ci provo e vediamo come va e vi faccio sapere.
dunque.. ho provato a fare ciò che mi avete suggerito ma non è cambiato nulla. L'hdd continuava ad essere rumoroso come prima. Così mi è venuta la cosa di provare un so diverso da ubuntu e ho provato fedora 18 lxde. Il rumore dell'hard disk si è abbattutto dell'80-85% dirca. Si sentiva sempre ma era molto meno marcato rispetto a prima. Però avevo altri problemi..tasi fn non funzionanti ad es. Mah...Win 8 però continua a far lavorare meno il mio hard disk. Mi sa che questo netbook non digerisce bene Linux in qualsiasi forma sia. Mi sa che l'unica distro che possa andar bene sia puppy.. ma non mi piace.. :-) Ultima modifica di Chuck_ : 20-06-2013 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Ma che roba strana 8-)
Senti prova a fare un hdparm -i /dev/sda cosi' almeno sappiamo che bestia eh questo hard disk cattivo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
ecco
Codice:
[root@localhost stefano]# hdparm -i /dev/sda /dev/sda: Model=ST500LT012-9WS142, FwRev=0001SDM1, SerialNo=W0V1J80H Config={ HardSect NotMFM HdSw>15uSec Fixed DTR>10Mbs RotSpdTol>.5% } RawCHS=16383/16/63, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=4 BuffType=unknown, BuffSize=16384kB, MaxMultSect=16, MultSect=16 CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=976773168 IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120} PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4 DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2 UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6 AdvancedPM=yes: unknown setting WriteCache=enabled Drive conforms to: unknown: ATA/ATAPI-4,5,6,7 * signifies the current active mode ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Intanto abbiamo scoperto che hd e': Seagate Momentus Thin ST500LT012
- http://www.seagate.com/it/it/interna...sku=ST500LT012 Sembra che ci sia altra gente che abbia avuto un problema simile: - http://forums.seagate.com/t5/Momentu...ise/td-p/30598 Per linux potrebbe essere che il sistema di risparmio energetico mandi in sospensione il disco troppo spesso, cosi' ogni volta che c'e' un accesso al disco questo deve ripartire / spegnersi, cosa che potrebbe produrre un tick / clack. Su ubuntu c'e' questa bug report: - https://launchpad.net/ubuntu/+source...port/+bug/5969 e - http://www.hardmac.com/news/2009/07/...he-macbook-pro Ora posto che io non ho il disco davanti per fare delle prove, che devi leggerti un po' di questa roba e fare le tue valutazioni, che io non mi assumo responsabilita' se fondi il disco... ...in breve qualcuno ha risolto con un sudo hdparm -B 255 /dev/sda impostazione che non viene salvata, quindi se non cambia niente o si impippa al riavvio dovrebbe tornare "normale". Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
Quote:
![]() Grazie a tutti dei consigli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 5
|
Salve a tutti questo è il mio primo messaggio
![]()
__________________
Asus i3 dualboot W7/Linux + iPad mini white + Galaxy S2 black root IL TRIO VINCENTE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 1395
|
si ma infatti ci stavo pensando..anche perché sul netbook poi si sentirebbe una bella differenza e andrebbe a colmare la poca potenza del pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 5
|
Ciao..... Quindi dici che se sostituisco l'HDD con una SSD le prestazioni del mio notebook aumentano?
__________________
Asus i3 dualboot W7/Linux + iPad mini white + Galaxy S2 black root IL TRIO VINCENTE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Questo è sicuro
![]() Poi per "quanto" aumentano dipende dal tuo portatile..se è vecchio aumenteranno in maniera meno significativa, se è recente aumenteranno in maniera esponenziale ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 5
|
Quote:
![]()
__________________
Asus i3 dualboot W7/Linux + iPad mini white + Galaxy S2 black root IL TRIO VINCENTE!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Se ci dici il modello controlliamo il chipset e possiamo capire se è SATA II o III..se è SATA III è meglio chiaramente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 5
|
Quote:
![]()
__________________
Asus i3 dualboot W7/Linux + iPad mini white + Galaxy S2 black root IL TRIO VINCENTE!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.